News | Regata > Vela Oceanica

09/01/2014 - 17:36

Cape2Rio: a 1400 miglia dal Brasile

Soldini Maserati,
notte di avarie

!--paging_filter--strongDanni nella notte a bordo di Maserati: si rompe una volante ed esplode lo spinnaker. Tutto riparato e la barca riprende la sua corsa in testa. Il racconto di Soldini/strong!--break--br / nbsp;br / Niente ferma Giovanni Soldini e Maserati, non la tragica burrasca in avvio di regata, nè le avarie in serie dell'ultima notte. Questi i danni a bordo di Maserati: una volante si è rotta durante una strambata e poco dopo è esploso anche lo spi. Sia la volante sia lo spi sono stati sostituiti e ora il VOR 70 italiano ha ripreso la corsa in testa alla flotta verso Rio de Janeiro.br / nbsp;br / Ecco il racconto di Giovanni Soldini: “emStanotte dopo una strambata ci siamo accorti che lo strallo non aveva la tensione minima normale e dopo un rapido check abbiamo capito che si era rotta una volante. Fortunatamente ne avevamo a bordo una di scorta. Corrado e Guido sono saliti subito sull'albero, di notte, per cambiare il cavo in PBO e siamo ripartiti. Siccome i guai vanno sempre in compagnia, poco dopo facendo una strambata il nostro spi nuovo, per la verità un po' troppo leggero, si è suicidato ed è esploso. Ora stiamo navigando con uno spi che non è quello adatto a questecondizioni, ma ce la caviamo lo stesso bene. Ora stiamo volando a 20 nodi”./embr / nbsp;br / Le rotture e le riparazioni notturne hanno rallentato Maserati che ha visto ridursi il distacco dai suoi due avversari. Al rilevamento delle h 9 di questa mattina Maserati si trova a 1.845 miglia da Rio de Janeiro, seguita da Explora (Open 60 sudafricano) a 290 miglia di distanza e dal 52 piedi australiano Scarlet Runner a 330 miglia.br / nbsp;br / La Cape2Rio Yacht Race è la più lunga regata tra due continenti dell’emisfero sud: 3.300 miglia nautiche fra Table Bay, Cape Town (Sudafrica), e Rio de Janeiro (Brasile). Il record della regata, giunta oggi alla 14a edizione, appartiene a Zephyrus IV, un maxi americano di 74 piedi, che nel 2000 compì il percorso in 12 giorni, 16 ore e 49 minuti.br / nbsp;br / A bordo con Soldini, un team internazionale di nove persone: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel; il tedesco Boris Herrmann; lo spagnolo Carlos Hernandez; i francesi Jacques Vincent e Gwen Riou; il danese Martin Kirketerp Ibsen; e per la prima volta il monegasco Pierre Casiraghi.br / br /

Commenti