News | Regata > Vela Oceanica
14/04/2012 - 20:32
Stavolta c'è un vero record da battere: 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi
Stavolta c'è un vero record da battere: 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi
Soldini all'assalto
di New York-Lizard
di New York-Lizard
!--paging_filter--strongGiovanni Soldini e il team di Maserati in stand-by a New York. Tutto pronto in attesa del meteo favorevole per sfidare il nord Atlantico. Per la prima volta c'è un vero record da battere: da New York a Cape Lizard: 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi/strong!--break--br /
br /
br /
Anche Giovanni Soldini e il suo VO70 modificato Maserati vogliono essere della partita, in un momento di grande esposizione per la vela in Italia. E si preparano finalmente all'assalto di un vero e proprio record, dopo quelli di riscaldamento fatti finora. Ormeggiata al North Cove Marina di New York, polo di attrazione per i passanti del Financial District, Maserati è pronta a partire per il record NY-Cape Lizard. Ma le condizioni meteo per il momento sfavorevoli impongono una sosta prolungata. Giovanni Soldini e l'equipaggio, insieme a un team di meteorologi, seguono l'evolversi della situazione, pronti a salpare da un giorno all'altro qualora si presenti una buona occasione.br /
br /
Spiega Giovanni Soldini: "La situazione meteo di questo periodo è particolarmente complicata. Il NOAA, National Oceanic and Atmospheric Administration, ha dichiaratonbsp; che i primi tre mesi del 2012 sono stati i più caldi da quando gli americani hanno cominciato a registrare la temperatura terrestre. Un inverno decisamente anomalo, con la siccità in nord Italia, un'alta pressione sull'Inghilterra in pieno inverno per quattro settimane, e il caldo eccezionale negli Stati Uniti. Insomma, tutto il sistema è molto instabile e finora in nord Atlantico sono mancate quelle condizioni tipiche di questa stagione che ci permetterebbero di tentare il record. Finora abbiamo avuto solo un paio di basse pressioni che sembravano quelle giuste ma che alla fine si sono rivelate inadatte. In questi giorni sta arrivando la primavera e speriamo che le condizioni si stabilizzino. Non vediamo l'ora di partire ma sappiamo che ci vuole pazienza. Del resto Mary Cha IV ha aspettato ben 4 mesi a New York prima di salpare".br /
br /
strongIL RECORD DA BATTERE: 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi/strongbr /
Il record New York-Cape Lizard (UK) è attualmente detenuto dal monoscafo Mary Cha IV di Robert Miller, un maxi schooner di 42 metri, che nel 2003 ha percorso le 2925 miglia del record in 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi, a 18,5 nodi di media.br /
La sfida di Maserati può essere seguita quasi in diretta su a href="http://www.maserati.soldini.it:" title="www.maserati.soldini.it:"www.maserati.soldini.it:/a news, video e foto spediti da bordo, monitoraggio costante delle condizioni meteo marine, race tracker per controllare in tempo reale posizione e velocità della barca. Aggiornamenti continui anche sui social network: Facebook (Giovanni Soldini Pagina Ufficiale, 11.700 iscritti; BorisHerrmannRacing; Team Lazarus) e Twitter (@giovannisoldini, 70.000 follower; @borisherrmann; @BradVanLiew).br /
br /
strongLA SFIDA E GLI SPONSOR/strongbr /
La sfida è supportata da Maserati, partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor.br /
nbsp;br /
MASERATIbr /
Con il sostegno e la partecipazione a questoimportante progetto sportivo e tecnologico italiano, Maserati conferma il proprio ruolo di ambasciatore nel mondo di quella eccellenza italiana che il nostro Paese sa esprimere. Eccellenza Maserati declinata ogni giorno con passione in 65 paesi al mondo attraverso prodotti di qualità e successo come Quattroporte, GranTurismo e GranCabrio, vetture le cui prestazioni rispecchiano su strada quelle espresse da Giovanni Soldini e da Maserati su acqua.br /
nbsp;br /
BSI e Generalibr /
BSI, tra le più antiche banche Svizzere, è specializzata nel private wealth management attraverso una gestione globale di alto livello. BSI, interamente controllata dal Gruppo Generali, è oggi presente sui principali mercati finanziari internazionali in particolare Europa, Asia e America Latina.br /
Generali, tra i maggiori Gruppi assicurativi internazionali, opera in oltre 60 Paesi, con forti presenze in Europa, Paesi CEE, Asia e America Latina, rivolgendosi a oltre 70 milioni di clienti. Leader europeo nel segmento vita, il Gruppo Generali gestisce oltre € 400 miliardi di attivi.br /
nbsp;br /
I fornitori ufficiali della sfida sono Vodafone Italia, che si occupa della fornitura dei servizi di telecomunicazione e della realizzazione del sito web ufficiale, MurphyNye, il brand d'abbigliamento velico che veste l'intero Team di Maserati, Bulgari, come Official Time Keeper e Boero Bartolomeo S.p.A., che fornisce smalti e vernici per lo scafo.br /
br /
A bordo di Maserati anche Eataly, fornitore della cambusa a bordo, Beta Utensili, fornitore di tutti gli utensili professionali, Corderia Lancelin, fornitore di cime e cavi speciali, FPT Industrial, assistenza motori, Jeppesen che fornisce la cartografia, BGNavico che offre assistenza per gli strumenti, il Cantiere Picchiotti di La Spezia, base di Maserati a terra e l'Autorità portuale di La Spezia, base di Maserati in acqua.br /
Commenti