News | Regata > Vela Olimpica
15/10/2013 - 21:13
Vela olimpica: in Francia brilla il laserista Marco Gallo. Tutti i risultati degli azzurri
Vela olimpica: in Francia brilla il laserista Marco Gallo. Tutti i risultati degli azzurri
SOF La Rochelle
Il canto del Gallo
Il canto del Gallo
!--paging_filter--strongMarco Gallo terzo nei Laser alla Settimana Olimpica Francese. Brillante anche il 10° di Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nei Nacra 17. Si rivede Laura Linares (8) negli RSA. Conferma per Matteo Capurro e Matteo Puppo (6) nei 470M e per Francesca Komatar e Sveva Carraro (5) nei 470F. Brillante 2° nei (pochi) 49er per Stefano Cherin e Andrea Tesei/strong!--break--br /
nbsp;br /
Terminata la Semaine Olimpique Francaise di La Rochelle, una “prima” per la vela olimpica in Atlantico nello spostamento di eventi dopo il riposizionamento dell’ISAF World Cup (che in Francia fa tappa a Hyeres) e del circuito Eurosaf. Una regata con alti e bassi di partecipazione, come abbiamo scritto nel precedente articolo, e che nei risultati finali consente alcune osservazioni sulla stagione e sul momento dei nostri velisti delle classi olimpiche.br /
nbsp;br /
Il miglior risultato, come peso specifico, considerando numero e valore degli avversari, è il terzo posto di Marco Gallo (14-5-1-25-8-4-4) nei Laser Standard. Il finanziere campano sale sul podio alle spalle di due olandesi e precede lo scalpitante e redivivo Giovanni Coccoluto. Nel singolo leggero si profila chiaramente una bella battaglia (in gran parte tra Fiamme Gialle) in vista delle qualifiche e selezioni olimpiche del biennio 2014-2015. Gallo, Coccoluto, Spadoni, Marrai hanno età, margini di crescita, carattere agonistico e voglia di emergere per fare vita a un duello appassionante e si spera per far emergere uno o più talenti da spendere a livello internazionale con buone prospettive. Nel Laser Radial poche barche e nessuna italiana.br /
nbsp;br /
Il secondo miglior risultato nel complesso è il 10° posto di Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nel cat misto Nacra 17. Quello che è accduto a La Rochelle su questa classe, rispetto alla stagione e ai campionati mondiale e europeo, è l’emergere dei talenti puri, a lungo attesi. Ha vinto il fuoriclasse degli oceani e dei multiscafi Franck Cammas, in coppia con l’ex laserista olimpica Sophie De Turckheim, davanti all’olimpionico (un oro e un argento) spagnolo Iker Martinez, in coppia con l’ex 470ista mondiale Tara Pacheco. Il 10° posto di Vittorio e Silvia (4-6-11-13-5-9-17-11-6-7-10) è un 5° per nazione visto che davanti ci sono ben tre francesi e due inglesi. Quello che conta in tutta la loro stagione è la regolarità nelle zone alte della classifica. 15° Vincenzo Sorrentino e Barbara Rinauro.br /
nbsp;br /
Gradito ritorno a buoni livelli per la surfista siciliana Laura Linares, che chiude con un buon 8° nelle tavole RSX femminili, che vale un 6°per nazione, al cospetto di un buon numero di talentuose rivali. Per lei si chiude una stagione travagliata e di scelte, e inizia la discesa verso un 2014 della verità. Nell classe RSX maschile presenti tutti (o quasi) i fortissimi, si fa onore con un bel 16° posto tutto gioventù e coraggio il baby Mattia Camboni (13-10-28-27-26-14-15-5-14-12-9). Davide Benedetti è 29°.br /
nbsp;br /
Nel 470 maschile duetto francese in testa e bel 6° posto per i giovani liguri Matteo Capurro e Matteo Puppo che si confermano la sorpresa dell’anno (7-3-11-5-14-8-12-13-3) e precedono Simon Kosuta e Jas Farneti (8) e Francesco Falcetelli e Enrico Clementi (13). Nel 470 femminile poche barche e non molti equipaggi di punta, ma brillante comunque il 5° posto per Francesca Komatar e Sveva Carraro (3-1-8-6-9-4-7-7-6) che serve a dare fiducia. 9° posto per Roberta Caputo e Alice Sinno.br /
nbsp;br /
Nel Finn svettano i migliori presenti, ma si gode un bel 9° posto l’unico azzurro al via, il finanziere Enrico Voltolini.br /
nbsp;br /
Nel 49er, dove barche e velisti di punta decisamente hanno scarseggiato, va però messo in archivio tra le cose belle da ricordare il 2° posto di Stefano Cherin e Andrea Tesei (1-3-4-3-4-3-6-2-7-7-2) dietro ai francesi Dyen e Cristidis, e soprattutto davanti a Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti (4), ancora alla ricerca della forma e delle motivazioni migliori.br /
nbsp;br /
Adesso la vela olimpica azzurra inizia un inverno di programmazione, lavoro, palestra, raduni (Cagliari diventa il centro federale per la chiusura di Campione del Garda nei mesi freddi) e tabelle di marcia con l’obiettivo fisso di Santander 2014. Saily seguirà molto da vicino i nostri velisti, i tecnici e le attività. Di seguito le classifiche di La Rochelle in tutte le classi.br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/rsxm.htm"RSX MASCHILE CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/rsxw.htm"RSX FEMMINILE CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/laser.htm"LASER STANDARD CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/laserr.htm"LASER RADIAL CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/49er.htm"49er CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/49erfx.htm"49er FX CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/470m.htm"470 MASCHILE CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/470w.htm"470 FEMMINILE CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/finn.htm"FINN CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
a href="http://registration.ffvoile.fr/sof2013/old/results/nacra.htm"NACRA 17 MISTO CLASSIFICA FINALE/abr /
br /
nbsp;br /
Commenti