News | Regata > Vela Olimpica
03/11/2015 - 20:09
Gruppi Sportivi Militari
Silvia-Marta-Daniele
Tre Fiamme Gialle!
Diciotto giovani atleti, risultati vincitori della procedura di selezione per Allievi Finanzieri da destinare al Centro Sportivo della Guardia di Finanza in qualità di atleti, grazie ai risultati conseguiti in ambito nazionale ed internazionale nelle rispettive discipline, sono stati incorporati oggi nel Corpo per rinforzare le fila dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle.
TRE NUOVI VELISTI NELLE FIAMME GIALLE
Tra questi ci sono anche tre velisti, già componenti delle squadre nazinali di vela della FIV, e in qualche caso in corsa per una possibile selezione per le Olimpiadi di Rio 2016. Si tratta della laserista veneta Silvia Zennaro, della giovanissima windsurfista cagliaritana Marta Maggetti, e del windsurfista di Civitavecchia Daniele Benedetti.
Silvia Zennaro si è messa in luce negli ultimi due anni ed è oggi tra le più forti timoniere di Laser Radial olimpico in Italia. Sicuramente in corsa per un posto olimpico a Rio 2016, anche se dovrà sudarselo con avversarie determinate. L'arruolamento, come sempre per gli atleti di vertice, rappresenta un momento importante di stabilità e consente di guardare con più equilibrio alle difficoltà di una preparazione olimpica.
Discorso analogo per Daniele Benedetti, che viene dal vivaio strepitoso della Legsa Navale Italiana di Civitavecchia, ed è il "gemello diverso" di Mattia Camboni, il suo amico e rivale proprio nella corsa a Rio 2016. Adesso i due amici saranno anche rivali di "fiamme": Mattia infatti corre per i colori delle Fiamme Azzurre (la Polizia Penitenziaria), mentre Daniele è una neo Fiamma Gialla.
Per Marta Maggetti l'arruolamento tra le Fiamme Gialle è un grande trampolino e il riconoscimento della sua grande crescita agonistica. Negli ultimi 12 mesi l'atleta sarda è passata dalle gare a livello giovanile (dove aveva vinto molto negli anni passati), al confronto con la categoria olimpica, e ha sorpreso tutti, con prestazioni che confermano le grandissime potenzialità. Marta raggiunge nelle Fiamme Gialle un'altra surfista e sua compagna nella squadra nazionale, la più esperta Flavia Tartaglini, recente medaglia d'argento alla finale di Coppa del Mondo ISAF a Abu Dhabi e lanciatissima verso Rio 2016.
Tra le nuove Fiamme Gialle, oltre ai "nostri" velisti, spiccano i nomi di atleti particolarmente affermati, come Valentina Rodini, campionessa mondiale U23 di canottaggio nel 4 di coppia, Matteo Torneo, campione europeo U23 di canoa nel K2 1000, Filippo Randazzo medaglia di bronzo nel salto in lungo ai Campionati europei juniores di atletica leggera, Giacomo Carini, primatista italiano juniores nei 200 farfalla e del velocista Filippo Tortu, primatista italiano nei 100 e 200 mt categoria allievi.
Dopo l’espletamento delle formalità di rito, i giovani neo-arruolati hanno ricevuto il tradizionale benvenuto nelle Fiamme Gialle dal Generale Giorgio Bartoletti, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza e dal Colonnello Vincenzo Parrinello, Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle.
Le 18 nuove Fiamme Gialle:
Atletica Leggera: Ilaria Verderio (400 mt.), Filippo Tortu (200 mt.), Filippo Randazzo (salto in lungo), Lucia Prinetti Anzalapaya (lancio del martello) e Yassin Bouih (1500 mt.)
Canoa: Matteo Torneo;
Canottaggio: Valentina Rodini;
Judo: Gabriele Sulli (kg.-66), Miriam Boi (kg.-57);
Nuoto: Giacomo Carini (farfalla) e Alessandro Bori (stile libero);
Tiro a segno: Ilenia Marconi (pistola AC)
Vela: Silvia Zennaro (classe Laser), Marta Maggetti (classe RSX) e Daniele Benedetti (classe RSX);
Sport invernali: Caterina Ganz (sci di fondo), Laura Pirovano (sci alpino) e Simone Romani (sci di fondo).
Commenti