News | Regata > Vela Olimpica
24/04/2014 - 02:25
Hyeres World Cup - Day 3
Hyeres World Cup - Day 3
Silvia e Vittorio,
salto in alto
salto in alto
!--paging_filter--strongE' il terzo giorno della preolimpica da 1111 velisti. Ma è un giorno azzurrissimo per Vittorio Bissaro, Silvia Sicouri e Giorgio Poggi. I primi vincono due prove e respirano aria di podio (3). Il secondo apre le ali e vola tra i big sul Finn. Saliscendi degli altri azzurri. Arriva un weekend chiave - GUARDA 2 VIDEO!/strong!--break--br /
br /
br /
strongdi Fabio Colivicchi/strongbr /
br /
br /
emIniziano le finali, e i finalisti iniziano a giocare, sul serio. E' il gioco duro e impervio della vela olimpica moderna, fatta di particolari insignificanti e decisivi insieme, scelte da fare in un secondo, gambe e braccia che si muovono con i tempi giusti, equilibri psicologici di cristallo liquido come le ochette sulle onde. Hyeres 2014 è bellissima, vista da dentro e da fuori, letta sul web o guardata con gli occhi dei club velici dove i nostri azzurri di oggi hanno iniziato a veleggiare. Leggete il report: c'è di tutto, dal decollo di Vittorio e Silvia, che ormai stupiscono anche nel ripetersi, alla grinta dei finnisti che fiammeggiano (giallo) in alto, alla saldezza di Flavia Tartaglini, dal deja-vu della giornata storta di Giulia Conti e Francesca Clapcich, allo smarrimento della farfalla Laura Linares, dallo spessore crescente di Desiderato con Trani alle fatiche in rincorsa dei laseristi. E tanto di più. Solo a metà gara./embr /
br /
strongDAY 3, 10-14 NODI/strongbr /
Proseguono a Hyeres, nel Sud della Francia, le regate della seconda tappa europea dell’ISAF Sailing World Cup 2013-2014, il circuito delle classi olimpiche e paralimpiche che riunisce in Costa Azzurra circa 1000 velisti. Una ggiornata, la terza, caratterizzata dalla prestazione davvero molto positiva dell’equipaggio della Squadra Nazionale di vela formato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, che nella difficile e competitiva classe mista uomo-donna Nacra 17, il nuovo catamarano olimpico che raccoglie l’eredità del leggendario Tornado (classe olimpica fino ai Giochi di Pechino 2008), ha ottenuto due perentorie vittorie (e un quinto posto) nelle tre prove disputate oggi nella rada di Hyeres con un vento tra i 10 e i 14 nodi d’intensità (250° circa la direzione).br /
br /
Una giornata quasi perfetta, quella di Vittorio e Silvia, che dopo il primo e il secondo posto ottenuti nelle due precedenti tappe dell’ISAF Sailing World Cup di Miami e Palma di Maiorca, continuano a brillare in una classe che solo qui a Hyeres riunisce qualcosa come otto velisti con almeno una medaglia olimpica al collo, oltre a mostri sacri della vela internazionale come il francese Franck Cammas. Dopo la giornata di oggi, Bissaro-Sicouri salgono fino al terzo posto della classifica generale provvisoria, con un settimo posto come peggior risultato su nove regate disputate finora.br /
br /
Tra gli Azzurri, bene anche Giorgio Poggi (oggi 3-7), ottavo nella generale della classe Finn, mentre sia Silvia Zennaro (Laser Radial) che Flavia Tartaglini (RS:X F) si mantengono ai piani alti delle rispettive classifiche, quando mancano tre giorni alla conclusione di questa tappa francese della World Cup, due dedicati alle Final race e uno, il sabato, alle Medal race, una prova secca a punteggio doppio (tre a punteggio normale solo per 49er e 49er FX) con i migliori dieci di ogni classe.br /
br /
strongDAY 3 HIGHLIGHTS - PRIMA PARTE/strongbr /
iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/fxYNNwXzBbg" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
br /
br /
strongDAY 3 HIGHLIGHTS - SECONDA PARTE/strongbr /
iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/mprF8Xt3ZfE" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
nbsp;br /
strongFinn (59 barche, 6 prove disputate)/strongbr /
Giorgio Poggi, giornata di svolta. Da oggi può iniziare tutta un'altra storia. Baldassari frena un po' ma resta in scia Medal Race, si rifà sotto Paoletti.br /
1.Postma (NED); 2.Palne (USA); 3.Le Breton (FRA); 8.Giorgio Poggi (DNF-16-4-18-3-7); 13.Filippo Baldassari (19-2-10-14-29-14); 20.Michele Paoletti; 26.Enrico Voltolini; 42.Simone Ferrarese; 52.Alessandro Cattaneo; 53.Matteo Savio.br /
nbsp;br /
strongRS:X F (58 tavole, 9 prove disputate)/strongbr /
La Tartaglini rifiata e perde (per adesso) il treno del podio, ma resta ottima quinta. Laura Linares ancora in ombra, anche se in timida ripresa, lontana dalla guerriera che conosciamo. Brava la baby Fanciulli.br /
1.Wu (CHN); 2.Delle (GER); 3.Dziarnowska (POL); 5.Flavia Tartaglini (1-4-14-6-2-3-9-9-25); 20.Laura Linares; 29.Veronica Fanciulli.br /
nbsp;br /
strongRS:X M (91 tavole, 9 prove disputate)(/strongbr /
1.Myszka (POL); 2.Tarnowski (POL); 3.Badioe (NED); 22.Marcantonio Baglione (11-14-9-8-10-11-18-35-32); 33.Mattia Camboni; 35.Federico Esposito; 40.Daniele Benedetti.br /
nbsp;br /
strong49er FX (42 barche, 9 prove disputate)/strongbr /
Nel giorno in cui l'erede di papà Torben si reinstalla al comando, limpida come la classe, ecco che CC si infilano nella tradizionale giornata di mezzo, troppo brutta per essere vera, ma purtroppo pesante in classifica. Adesso devono sudarsi la Medal Race.br /
1.Grael-Kunze (BRA); 2.Dobson-Ainsworth (GBR); 3.Maloney-Meech (NZL); 11.Giulia Conti-Francesca Clapcich (3-5-14-32-4-17-16-18-16); 35.Giulia Genesio-Francesca Volpi; 39.Lavinia Tezza-Paola Bergamaschi.br /
nbsp;br /
strong49er (79 barche, 9 prove disputate)/strongbr /
Tita-Cavalli e Plazzi-Molineris, un giorno per uno: i due giovani equipaggi si rincorrono e si sorpassano, chissà se vedremo questa scena anche in chiave selezioni fra un anno. Intanto però una top-ten sarebbe un bel segnale (proprio perchè difficile). 1.Burling-Tuke (NZL); 2.Seaton-Mcgovern (IRL); 3.Fletcher-Sign (GBR); 15.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (35-2-6-14-13-4-20-17-8); 19.Jacopo Plazzi-Umberto Molineris (37-4-16-2-2-15-23-19-17); 35.Stefano Cherin-Andrea Tesei; 36.Luca e Roberto Dubbini; 54.Uberto Crivelli Visconti-Brando Baccheschi Berti; 70.Andrea e Alessandro Savio.br /
nbsp;br /
strong470 F (51 barche, 6 prove disputate)/strongbr /
Komatar e Carraro ancora non pervenute. Caputo e Sinno a viso aperto, ma con tanta acqua da risalire per guardare più da vicino le prime... 1.Aleh-Powrie (NZL); 2.Weguelin-Mcintyre (GBR); 3.Haeger-Provancha (USA); 24.Roberta Caputo-Alice Sinno (12-18-23-23-33-25); 29.Elena Berta-Giulia Paolillo; 30.Francesca Komatar-Sveva Carraro; 39.Cecilia Zorzi-Bianca Caruso; 49.Anna Bettoni-Sofia Carluccio.br /
nbsp;br /
strong470 M (81 barche, 7 prove disputate)/strongbr /
Piano piano Giulio Desiderato e Andrea Trani stanno sedimentando un progetto concreto. Continuiamo ad attendere gli acuti di qualche giovane emergente. 1.Belcher-Ryan (AUS); 2.Mantis-Kagialis (GRE); 3.Bouvet-Mion (FRA); 18.Giulio Desiderato-Andrea Trani (13-11-7-5-15-BFD-20); 33.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti; 37.Francesco Rebaudi-Matteo Ramian; 45.Emanuele ed Enzio Savoini; 47.Matteo Capurro-Matteo Puppo; 48.Francesco Falcetelli-Matteo Bernard; 69.Niccolò Bertola-Max Berta.br /
nbsp;br /
strongLaser Radial (79 barche, 7 prove disputate)/strongbr /
Zennaro paga un po' dazio ma resta in tabella di marcia da Medal Race, e sarebbe un obiettivo con i fiocchi (per una laserista poi...)! 1.Van Acker (BEL); 2.Bouwmeester (NED); 3.Drodzovskaya (BLR); 11.Silvia Zennaro (8-8-2-7-6-13-18); 27.Joyce Floridia; 55.Martha Faraguna; 57.Claretta Tempesti; 65.Laura Cosentino.br /
nbsp;br /
strongLaser Standard (123 barche, 6 prove disputate)/strongbr /
E' facile perdersi nel casino di una regata Laser, è difficile emergere, i nostri oscillano. Più di tutti oscilla Marco Gallo, unico a piazzare buoni piazzamenti di manche ma poi a franare o rimediare una squalifica.br /
1.Burton (AUS); 2.Stipanovic (CRO); 3.Maloney (NZL); 26.Alessio Spadoni; 28.Francesco Marrai; 30.Marco Gallo; 42.Enrico Strazzera; 55.Giovanni Coccolutobr /
nbsp;br /
strongNacra 17 (77 barche, 9 prove disputate)/strongbr /
1.Bundock-Curtis (AUS); 2.Besson-Riou (FRA); 3.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (5-7-7-2-3-6-1-1-5); 21.Gabrio Zandonà-Giulia Zappacosta; nbsp;22.Federica Salvà-Francesco Bianchi (6-14-19-7-9-11); 23.Vincenzo Sorrentino-Giorgia Catarci; 24.Lorenzo Bressani-Giovanna Micol; 32.Francesco Porro-Caterina Banti; 41.Francesco Sabatini-Marcella Mamusa; 42.Ferdinando Trambaiolo-Carlotta Gianni; 47.David Bondi-Cristina Celli; 69.Matteo Ferraglia-Germana Tognella; 71.P. Paolo Tocchio-Viola Monaci; 72.Elena e Paolo Trevisan.br /
nbsp;br /
strong2.4mR (16 barche, 6 prove disputate)/strongbr /
1.Kroeger (GER); 2.Seguin (FRA); 3.Pascoe (GBR); 15.Antonio Squizzato (15-10-16-15-14-DNS).br /
Commenti