Apertura dell'Altura
Settimana di Alassio,
si chiude con 2 prove
Due prove in tre giorni per la Settimana Internazionale della Vela d’Altura ad Alassio. Vincono Team Vision Future, dell’armatore Jean Jacques Chaubard dalla Svizzera (IRC) e Far Star di Gianlorenzo Venturini del Circolo Nautico San Bartolomeo (ORC)
PRIMA GIORNATA - Una pausa nel maltempo, con tanto di sole, ha accolto i partecipanti alla Settimana Internazionale della Vela d’Altura ad Alassio. “Siamo soddisfatti di questa prima giornata, continiamo nella clemenza del tempo per proseguire nelle regate anche nel fine settimana”, ha detto Ennio Pogliano, presidente del Cnam, che insieme alla Marina di Alassio spa ha organizzato anche questa regata. La classifica vede al primo posto l’imbarcazione di Gianlorenzo Venturini, Far Star, ma la battaglia proseguirà ancora nel fine settimana, e gli altri partecipanti non molleranno la presa. La partenza domani è prevista per le 11,30.
SECONDA GIORNATA - E’ stata disputata una prova solamente nel pomeriggio. Velisti e organizzatori hanno dovuto attendere l’arrivo del vento, giunto solo dopo alcune ore di uscita in mare. Si è trattato di un vento da sud, da Capo Mele verso Alassio, arrivato fino a 18 nodi. Al termine della prova, tutti in porto per il pasta party, e per controllare la classifica. Domani ultima giornata e premiazioni finali dei partecipanti, una trentina in tutto le imbarcazioni arrivate ad Alassio per la tre giorni organizzata da Cnam e Marina di Alassio spa. Alassio 17 marzo 2018
TERZA GIORNATA - Ultima giornata domenica per la Settimana Internazionale della Vela d’Altura. Purtroppo il meteo non ha permesso di regatare in sicurezza, così, dopo che le imbarcazioni erano comunque uscite nel golfo, è stato deciso di sospendere ogni attività e procedere con le premiazioni. Due le regate che sono state fatte in questi giorni, e che hanno permesso di stilare le classifiche.
Al primo posto c’è sempre l’incolumità degli equipaggi, quindi gli organizzatori e i giudici hanno deciso di tenere per buone le classifiche di questi due giorni. “Il meteo era molto difficile da interpretare e la decisione presa è più che giusta”, ha commentato il presidente del Cnam.
Per la classe Irc si è aggiudicato il primo posto l’imbarcazione del Team Vision Future, dell’armatore Jean Jacques Chaubard dalla Svizzera.
Nella classe Orc invece ha primeggiato lo yacht Far Star di Gianlorenzo Venturini del Circolo Nautico San Bartolomeo.
Il prossimo appuntamento in calendario è il Game Race classe Laser, il prossimo 7 e 8 aprile. Alassio, 18 marzo 2018
Commenti