Melges 32
Series secondo atto
si va a Porto Ercole
A meno di un mese dall’opening stagionale di Porto Venere, le Sailing Series® guardano già alla seconda frazione, in programma nel week end entrante a Porto Ercole, dove a collaborare con B.Plan Sport&Events e Melges Europe alla riuscita dell’evento sarà il Circolo Nautico e della Vela Argentario. Su Mascalzone Latino torna al timone Vincenzo Onorato
Sede di tappa del circuito targato BPSE sin dal 2013, Porto Ercole ospiterà tanto la flotta Melges 32 (29 aprile-1 maggio), quanto quella dei Melges 20 (6-8 maggio), attesi in numero ancor più imponente rispetto a Porto Venere, dove la entry list ha annoverato oltre quaranta equipaggi
Undici, invece, saranno i Melges 32 padroni della scena: rispetto alla prima frazione, infatti, alla flotta si aggiungerà il team tedesco de La Pericolosa, guidato da Christian Schwoerer e dal tattico Karol Jablonski, massima espressione del movimento velico polacco e già campione iridato di match race. A bordo anche alcuni velisti italiani di grande esperienza: Andrea Racchelli, Gaetano Figlia di Granara e Michele Gregoratto.
Tra le boe non mancheranno poi i protagonisti del podio di Porto Venere: G Spot (Serena di Lapigio-Brcin), Mascalzone Latino (Onorato-Appleton) ed Eker (Eker-Fonda). In acqua anche gli svedesi di Inga (Goransson-Vascotto) e il La Spezia Sailing Team (Balestrero-Cassinari).
In particolare Porto Ercole vedrà finalmente il ritorno al timone di Vincenzo Onorato sul suo Mascalzone Latino, in regata con i colori dello Yacht Club Monaco. Dopo una lunga pausa dalle competizioni, questo fine settimana sarà una bella occasione per tornare a cimentarsi nell'ultima flotta dove l'armatore napoletano aveva gareggiato e raccolto numerosi successi, tra cui il titolo europeo e la vittoria overall nelle Sailing Series nel 2012, proprio in una delle location preferite dalla classe, Porto Ercole (GR), sede di regate Melges ininterrottamente nelle ultime quattro stagioni. L'equipaggio che prenderà parte all'Act 2 delle Sailing Series 2016 su Mascalzone Latino, oltre a Vincenzo Onorato al timone, vedrà Cameron Appleton (tattica), Flavio Favini (randista), Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice (trimmer), Matteo Savelli (drizzista), Filippo La Mantia (albero) e Daniele Fiaschi (prodiere). Dal gommone, come coach e sail designer, Marco Savelli.
Attenzione poi agli outsider Wilma (Homann-Celon) e Pippa (Petterson-Ivaldi), che a Porto Venere hanno mostrato di potersi cavare belle soddisfazioni. Novità a bordo di Vitamina che, smaltita la delusione per l’ultima piazza rimediata in Liguria, ha avvicendato il tattico Jesper Radich con il fuoriclasse nostrano Gabriele Benussi, sino allo scorso anno nel pozzetto di Margherita.
Le regate valide per la seconda frazione delle Sailing Series® Melges 32 avranno inizio nel pomeriggio di venerdì e si concluderanno domenica sera. Sono previste un massimo di otto prove con uno scarto da conteggiare dopo la conclusione della sesta regata.
Commenti