News | Regata > Vela Olimpica

20/04/2012 - 12:18

600 equipaggi delle classi olimpiche e 46 paralimpiche

Semaine Olympique
Hyeres 2012

!--paging_filter--strongDomenica 22 aprile apre a Hyeres la Settimana Olimpica Francese 2012, quarta tappa del circuito ISAF World Cup. In acqua 600 equipaggi delle classi olimpiche e 46 di quelle paralimpiche./strong!--break--br / br / A meno di cento giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici, Hyeres è per molti equipaggi l'ultima chance di accesso alle Olimpiadi, l'imperdibile occasione per molti altri di misurarsi con i migliori equipaggi al mondo.br / Molti di loro sono li a difendere il titolo conquistato nel 2011, come il polacco Piotr Myszka che nel strongRS:X Maschile/strong se la vedrà con il neo campione del mondo Julien Bontemps (FRA) e il connazionale campione europeo Przemyslaw Miarczynski. Tra le favorire nel strongRS:X Femminile/strong ancora una polacca, la Zofia Klepacka, seconda al Mondiale di classe.br / br / Le classi strongLaser /stronge strongLaser Radial/strong schierano a Hyeres i più forti atleti internazionali e la competizione promette faville: lo spagnolo Javier Hernandez è ben intenzionato ad ottenere una nuova vittoria, ma non sarà facile contro i fuoriclasse australiani Tom Slingsby e Tom Burton, il campione europeo Tonci Stipanovic (CRO) e la medaglia d'argento Atene 2004 Andreas Geritzer (AUT). Neistrong Laser Radial/strong sulla linea di partenza la belga Evi van Acker, 1° nella Ranking mondiale, la campionessa del mondo 2011 Marit Bouwmeester (NED), la cinese Lijia Xu, vincitrice delle tappe ISAF World Cup di Melbourne e Miami, e ancora la spagnola Alicia Cebrian, la francese Sarah Steyaert, la lituana Gintare Scheidt e la neozelandese Sarah Winther, vincitrice a Hyeres lo scorso anno.br / br / Nel strong470 Maschile/strong, i 1° e i 2° dell'edizione 2011 Pierre Leboucher-Vincent Garos e Nicolas Charbonnier-Jeremie Mion, affronteranno gli australiani Mat Belcher-Malcolm Page, 1° nella Ranking mondiale, campioni mondiali in carica e freschi vincitori del Trofeo Princesa Sofia. Ancora, i giapponesi Yugo Yoshida-Ryunosuke Harada, gli italiani Gabrio Zandonà-Pietro Zucchetti, i croati Sime Fantela-Igor Marenis.br / Nel strong470 Femminile/strong le spagnole Tara Pacheco-Berta Betanzos, 1° Ranking World, difenderanno il titolo conquistato nel 2011 dalle italiane Giulia Conti-Giovanna Micol, le giapponesi Ai Kondo-Wakako Tabata e le olandesi Lisa Berkhout-Lobke Westerhof.br / br / Regate agguerrite anche nel strong49er/strong: sulla linea di partenza i campioni del mondo Nathan Outteridge-Iain Jensen (AUS), i danesi Jonas Warrer-Soren Hansen and Peter Lang-Allan Norregaard. I fratelli Sibello, vincitori della scorsa edizione, vedranno solo Gianfranco a prua e Giuseppe Angilella.br / br / I brasiliani Robert Scheidt-Bruno Prada tornano a difendere il titolo nella strongStar/strong. Vincitori dei Mondiali ISAF di Perth, del Rolex OCR a Miami e del Trofeo Princesa Sofia di Palma, i brasiliani affronteranno gli svedesi Fredrik Loof-Max Salminen, i norvegesi Elvind Melleby-Petter Morland Pedersen, i francesi Xavier Rohart-Pierre Alexis Ponsot.br / br / Nel strongFinn/strong Hyeres è prova di selezione olimpica per gli equipaggi polacchi, turchi e sloveni. Lo spagnolo Rafa Trujillo, campione mondiale in carica e medaglia d'argento ad Atene 2004, punta alla vittoria.br / br / Nel strongMatch Racing Femminile/strong sarà battaglia tra i più forti equipaggi della scena internazionale: le francesi Claire Leroy-Elodie Bertrand-Marie Riou se la vedranno con la squadra statunitense e quella britannica Kate Macgregor-Annie Lush-Lucy Macgregor.br / br / Nelle classi Paralimpiche, il strong2.4 /strongvede in campo una delle migliori flotte con i primi 28 equipaggi al mondo: il campione mondiale Damien Seguin (FRA), torna per conquistare il suo settimo titolo e affronterà l'olandese Thierry Schmitter, vincitore del Trofeo Mapfre 2012 e la medaglia d'oro Pechino 2008 Paul Tingley (CAN). Bruno Jourdren-Nicolas Vimont Vicary-Eric Flageul (FRA) punteranno a conservare il titolo nel strongSonar,nbsp;/strong mentre nello strongSkud/strong favorite le campionesse mondiali Alexandra Rickham-Niki Birrell (GBR).br / br /

Commenti