News | Regata > Vela Giovanile
18/03/2013 - 17:52
Storia e nuove leve
Storia e nuove leve
Selezione Optimist
secondo Palermo
secondo Palermo
Dopo due prove si conclude la regata Optimist al Circolo della Vela Sicilia. Ecco come è andata
Il Circolo della Vela Sicilia compie quest'anno la ragguardevole età di 80 anni. Portati meravigliosamente. E allora quale migliore regalo che godersi l'invasione del club da parte di una chiassosa e appassionata flotta di giovanissimi optimisti? Ecco il report della Selezione zonale Optimist vissuta a Mondello.
In questa occasione della selezione valida per la partecipazione ai campionati europeo e mondiale della classe Optimist, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia (C.V.S.) di Mondello Palermo, alla proverbiale ospitalità del glorioso circolo palermitano non ha fatto, purtroppo, riscontro la generosità delle condizioni atmosferiche.
Proibitive il 15 e 16 marzo, prima e seconda giornata di regata, le condizioni atmosferiche sono decisamente cambiate nella terza giornata con una risacca che abbandonava il precedente moto tumultuoso e con un vento che alle 11 circa si manifestava sul campo di regata con una intensità soddisfacente, ma altalenante, oscillante tra i 5 e 10/12 nodi nelle prime due prove affrontate dai partecipanti divisi in due batterie.
I problemi tornavano con maggiore intensità nel corso della terza regata che veniva sospesa prima dell’arrivo in considerazione di un vento variabilissimo non solo nella intensità, ma anche nella direzione.
Un ulteriore tentativo reso possibile da un riposizionamento del campo deciso dal presidente del comitato di regata Luciano Cosentino, non andava purtroppo a buon fine a causa di ulteriore capricci del vento che, nonostante una stabilizzazione nella direzione ed una apprezzabile intensità, andava scemando lasciando in panne tutta la flotta.
Alla fine delle due laboriose prove la classifica vedeva emergere in prima posizione Mario Marsilio (3° - 1°) del Circolo velico Irno di Salerno seguito dal peloritano Davide Lavafila (3° - 2°) e dal timoniere del Circolo Canottieri Roggero di Lauria, Salvatore Picciurro (1° - 6°).
A conclusione della regata la premiazione è stata effettuata dal Presidente del Comitato Federazione Italiana Vela della VII Zona Ignazio Florio Pipitone e dal Presidente del Circolo della Vela Sicilia dott. Agostino Randazzo.
Il Circolo della Vela Sicilia compie quest'anno la ragguardevole età di 80 anni. Portati meravigliosamente. E allora quale migliore regalo che godersi l'invasione del club da parte di una chiassosa e appassionata flotta di giovanissimi optimisti? Ecco il report della Selezione zonale Optimist vissuta a Mondello.
In questa occasione della selezione valida per la partecipazione ai campionati europeo e mondiale della classe Optimist, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia (C.V.S.) di Mondello Palermo, alla proverbiale ospitalità del glorioso circolo palermitano non ha fatto, purtroppo, riscontro la generosità delle condizioni atmosferiche.
Proibitive il 15 e 16 marzo, prima e seconda giornata di regata, le condizioni atmosferiche sono decisamente cambiate nella terza giornata con una risacca che abbandonava il precedente moto tumultuoso e con un vento che alle 11 circa si manifestava sul campo di regata con una intensità soddisfacente, ma altalenante, oscillante tra i 5 e 10/12 nodi nelle prime due prove affrontate dai partecipanti divisi in due batterie.
I problemi tornavano con maggiore intensità nel corso della terza regata che veniva sospesa prima dell’arrivo in considerazione di un vento variabilissimo non solo nella intensità, ma anche nella direzione.
Un ulteriore tentativo reso possibile da un riposizionamento del campo deciso dal presidente del comitato di regata Luciano Cosentino, non andava purtroppo a buon fine a causa di ulteriore capricci del vento che, nonostante una stabilizzazione nella direzione ed una apprezzabile intensità, andava scemando lasciando in panne tutta la flotta.
Alla fine delle due laboriose prove la classifica vedeva emergere in prima posizione Mario Marsilio (3° - 1°) del Circolo velico Irno di Salerno seguito dal peloritano Davide Lavafila (3° - 2°) e dal timoniere del Circolo Canottieri Roggero di Lauria, Salvatore Picciurro (1° - 6°).
A conclusione della regata la premiazione è stata effettuata dal Presidente del Comitato Federazione Italiana Vela della VII Zona Ignazio Florio Pipitone e dal Presidente del Circolo della Vela Sicilia dott. Agostino Randazzo.
Commenti