News | Regata > Altura

19/05/2014 - 15:10

Altura in taglia piccola, tornano i numeri del passato - GUARDA 2 VIDEO

Scudetto Mini
a Little Wing

Concluso alla grande a Chioggia un bel Campionato Italiano Minialtura 2014. Dopo 8 regate, a Little Wing il titolo tricolore. FOTO E VIDEO


La crisi può anche far bene: ne è prova il successo del Campionato Italiano Minialtura 2014 di Chioggia. Tante barche (oltre 50!) come non si vedevano da secoli, tante facce contente, tante regate. Il mix di monotipi, piccoli prototipi, vecchie piccole barche intramontabili, ha dato vita a una flotta bella da vedere e a un campionato gioioso e baciato dal meteo. Complimenti all'organizzazione perfetta di Portodimare, che ha confezionato un evento di assoluto valore. L'Altura Taglie Piccole adesso sa da dove può ripartire, per gli anni futuri: da questa voglia di regatare senza problemi di misura, anzi con l'orgoglio di dire "piccolo è bello", e con tecnica e tattica che non hanno nulla da invidiare all'Altomare dei più grandi. E' tornato il clima dei sesta classe, dei minitonner, dei quarter tonner. E per la vela questa è una splendida notizia. Sulla quale costruire un futuro anche migliore.

CRONACA DI UN SUCCESSO TRICOLORE
Chioggia, 18 maggio 2014 - Otto prove valide in tre giorni: il Campionato Italiano Minialtura di Chioggia ha festeggiato la propria conclusione completando il programma fissato dal Bando. Merito del Comitato di Regata, che ha reagito con tempestività al variare delle condizioni meteo, rimaste comunque favorevoli per tutto il corso del week end, e del Circolo Velico Il Portodimare che, unitamente alla Darsena Le Saline, ha regalato agli oltre cinquanta equipaggi iscritti l'emozione di un evento di livello assoluto.
 
Meriti riconosciuti anche dal consigliere della Federazione Italiana Vela, Fabrizio Gagliardi, nel corso del suo intervento a margine della premiazione: "Complimenti vivissimi a Il Portodimare e ai suoi partner: organizzare e gestire un evento non è mai cosa facile, quando poi i numeri sono quelli registrati da questo Italiano Minialtura lo è ancor meno. Torneremo sicuramente a Chioggia, con altre manifestazioni importanti: da parte della FIV è una promessa".
 
Venendo ai risultati finali, il nuovo campione italiano Minialtura è Little Wing, scafo portacolori del Circolo Nautico Chioggia. Timonato da Enrico Zennaro, assistito tra i salti dall'olimpionico sloveno Karlo Hmeljak, il Melges 24 di Maurizo Loberto ha egemonizzato la serie, cogliendo ben sette primi di giornata; a condividere con Zennaro e Hmeljak il successo, e il Trofeo Montura Keepsailing, sono stati il trimmer Stefano Orlandi, il pitman Nicola Zennaro e il prodiere Gaia Scotti.
 
Il secondo posto è andato ai campioni italiani 2011 e 2012 del Fat 26 Energy Solution che, guidati tra le boe dall'icona della vela gardesana Oscar Tonoli, si sono imposti nella classifica riservata ai timonieri-armatori, premiata con il Trofeo Sergio Palmi Caramel.
 
A completare il podio è stato l'Este 24 Garopera Insider, timonato dal campione uscente Raimondo Cappa, velista tra i più esperti e titolati di questo Campionato Italiano Minialtura. A Cappa, e al suo equipaggio composto tra gli altri da Valerio Brinati, è andato anche il premio riservato al migliore tra gli equipaggi composti da non professionisti.
 
Diversi riconoscimenti sono andati ai giovanissimi liceali di Arkanoé Aleali by Montura di Sergio Caramel, finiti quarti assoluti tra gli applausi sinceri del folto pubblico radunato presso la clubhouse della Darsena Le Saline.
 
Il Trofeo Città di Chioggia, riservato ai vincitori dei vari raggruppamenti one-design, è andato al Meteor Serbidiola di Nicolò Cavallarin, all'UFO 22 Blu Moon Econova di Giorgio Zorzi e all'H22 Rotta 390 di Umberto Benvenuto, con l'olimpionico Michele Regolo alla barra.

VIDEO DAY 1

 
VIDEO DAY 2


Le classifiche dopo otto prove sono nell'allegato tra gli approfondimenti (colonna di destra nella pagina)
 
Organizzazione e partner
Il Campionato Italiano Minialtura 2014, disputato a Chioggia, è stato organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare in collaborazione con il Comune di Chioggia, la Darsena Le Saline, la Federazione Italiana Vela e l'Unione Italiana Vela d'Altura.
 
L'evento ha contato su partner quali Montura, Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco che, tra le altre cose, ha offerto a tutti i partecipanti un borsone griffato Slam, Geosinertec, Alilaguna, Nanoprom, WD-40, Italia Yachts, che ha ospitato i rappresentanti dei media a bordo di una delle sue barche, Prodigi della Terra, Pavangroup, Circolo Nautico Chioggia e la locale sezione della Lega Navale Italiana. Media partner sono stati Zerogradinord e Vela Veneta.

AMPIA SELEZIONE DI FOTO NELLA SEZIONE GALLERY

Commenti