News | Regata > Altura

28/04/2014 - 20:06

Monotipi

SB20, primi bordi
a Santa Marinella

!--paging_filter--strongA Santa Marinella la prima tappa dell’SB20 ZHIK Sailing Series 2014/strong!--break--br / br / br / Santa Marinella, Roma – 28 aprile 2014 - Dopo sei prove in condizioni diverse e sempre molto divertenti e impegnative, non vi è dubbio alcuno sul vincitore della prima tappa dell’SB20 ZHIK Sailing Series 2014: UJI con al timone Alessio Marinelli, che scarta un terzo posto! Segue a soli tre punti Niccolò Bianchi alla guida di Mary Vichy e terzo sul podio è il local Luca Domenici su Notaro Team.br / br / “L’allenamento ha pagato e finalmente siamo riusciti a vincere una tappa SB20 – dice un soddisfatto Marinelli – ma la stagione è lunga e con una battaglia non si vince la guerra. E’ comunque una piccola, prima soddisfazione personale. Ringrazio i miei ‘fanciulli’ e soprattutto la nostra donna del team, Francesca Ajello. Sarebbe bello trovare dei nuovi armatori che potessero aumentare il già alto livello degli equipaggi della Classe”.br / br / C’è stata grande battaglia in acqua, dietro all’indiscussa leadership della barca di Civitanova, la lotta era piuttosto equilibrata e non sono mancate le classiche “sportellate” con conseguenti giri di penalità. Nonostante questo, nessuna protesta è stata discussa a fine gara e l’eccellente lavoro del Comitato presieduto da Vincenzo Pulcini, si potuto limitare al campo di regata. Tre prove al giorno, quasi senza interruzione tra l’arrivo dell’ultimo scafo e il suono del segnale di partenza. Il primo giorno è stato caratterizzato da sole e vento intorno ai 10 nodi, mentre la domenica il vento è stato anche sopra i 15 nodi con onda di quasi 2 metri e pioggia incombente.br / br / “Sono molto felice della prima tappa SB20 – commenta al termine della manifestazione il nuovo presidente della Classe Italiana, Gian Matteo Paulin – Abbiamo avuto un meteo favorevole che ci ha permesso di completare tutte e sei le prove in programma. La tanto annunciata pioggia ci ha colto solo durante le operazioni di alaggio delle barche e premiazione. Le regate sono state agonisticamente valide con equipaggi agguerriti e titolati sulla linea di partenza. I miei complimenti a Peppu Marinelli che ha dimostrato ancora una volta che la costanza e l’allenamento pagano più di ogni altra cosa. Il divertimento a terra non è mancato e l’aspettativa è quella di veder sempre più barche sulla linea di partenza delle prossime tappe”br / br / strongChe barca è l'SB20 (ex Laser SB3)/strongbr / Il Laser SB3 è stato disegnato e lanciato da Tony Castro nel 2002. Nel 2007 il Laser SB3 ha ricevuto il riconoscimento di classe dall’ISAF e nel 2008, in Irlanda, si è tenuto il primo Campionato del Mondo. Nel 2012, Tony Castro ha assegnato la costruzione della barca ad un nuovo cantiere, Sportsboat World. A quel punto il Laser SB3 è stato rinominato SB20 e la relizzazione è stata riportata dalla Malesia in UK. Il mito della classe continua. La barca è un One Design secco, economica da acquistare e da gestire, facile da portare con una coperta semplice e delle elettrizzanti planate di poppa garantite da una generosa superficie velica. La barca ha una chiglia retrattile, e può facilmente essere varata su un carrello agganciato ad un’auto da uno scivolo.br / br / a href="http://www.sb20.it" title="www.sb20.it"www.sb20.it/abr /

Commenti