News | Regata

18/11/2015 - 20:52

Se c'è la passione c'è tutto

Sail Parade 2015
Tutti a Peschiera!

 Anche quest'anno un successo di partecipazione alla Fraglia Vela Peschiera del Garda per la Sail Parade, una vera e propria festa autunnale della vela. Ecco come è andata, commenti e classifiche


Quasi 150 equipaggi sono intervenuti a Peschiera per onorare la Sail Parade, la festa della vela gardesana, inventata e mantenuta viva dal Comitato XIV Zona FIV, che chiude ufficialmente l’anno agonistico, anche se nel lago continuano le regate del calendario invernale per ORC, monotipi, derive e raduni Optimist un po’ ovunque.

Quindi è tempo di resoconti e di classifiche, che a margine vengono presentate, ma soprattutto è tempo di vedere all’opera velisti affermati con i nuovi, appena reclutati dall’attività dei circoli nelle scuole e nei corsi di vela.

Tenuto conto che classi importanti come la classe Laser hanno bucato l’appuntamento, e altre come la classe Star non sono state invitate per problemi logistici, è stato un vero successo di partecipazione.

Il meteo non ha aiutato, l’altissima pressione che da settimane sta incombendo sull’Europa ci ha lasciato un modesta brezza che ha consentito la disputa di una sola prova, cosa che purtroppo non è riuscita alla classe Optimist.

La giornata è stata caratterizzata dalle premiazioni dei campionati zonali delle classi giovanili, ove oltre alla ormai consolidata presenza di ragazzini nell’ Optimist, anche le classi RS Feva e O’pen Bic cominciano ad avere numeri davvero interessanti. Da registrare l’incremento della classe 29er che finalmente pare poter avere numeri tali da consentire la disputa di un campionato zonale, requisito fondamentale per una capillare diffusione, e soprattutto più squadre ove far riferimento.

E’ stata molto apprezzata la premiazione delle squadre Optimist con le medaglie per i vari concorrenti, una cosa molto semplice che però cementa il senso di appartenenza ad una squadra e soprattutto invita a limitare al momento della regata la sana competizione, mentre nelle altre fasi si deve  collaborare per la crescita di tutti.

E soprattutto è stato molto bello vedere in prima fila, quasi ad intralciare le premiazioni, tutti i più piccoli abbracciare metaforicamente e realmente i premiati, evidente segno di bramosia di inserirsi velocemente nel gioco e nel gruppo.

La cerimonia è stata valorizzata dalla presenza di tutte le autorità veliche zonali, dai consiglieri federali Anna Bacchiega e Rodolfo Bergamaschi, al past presidente di zona Norberto Foletti, ai responsabili delle classi 29er, RS Feva e Optimist, i Presidenti e Consiglieri del CVGargnano,del CNBardolino,della FVRiva sotto la regia del presidente Domenico Foschini.

La FVP ringrazia tutti gli intervenuti, ricorda, per i più infaticabili velisti, che l’attività per Derive e Optimist continua nel mese di novembre con il campionato invernale.

  
DAL COMITATO di ZONA
Anche quest’anno ci siamo riusciti !
Domenica 15 novembre a Peschiera,ritrovata sede di innumerevoli iniziative veliche ormai consolidata nella sua affermata disponibilità e accoglienza,si è svolta la “ SAIL PARADE 2015 ,una possibilità di incontro che oltre a essere una tradizione è un’opportunità di momento aggregativo sportivo e sociale di cui in questo tempo, rivolgendosi in particolare ai più giovani, è evidente la necessità.
Un “gesto sportivo “ da molti compreso ed apprezzato .
In acqua c’erano tante barche : la classe Optimist ( peccato per gli oltre 80 partecipanti non essere riusciti a regatare ) che con quasi tutte le squadre dei Circoli impegnati naturalmente era la classe più numerosa, al cui cospetto non hanno certamente sfigurato ed hanno dato segni di un certo significato le cospicue flotte interzonali degli O’pen Bic, RS Feva e 29 er ,così come è stata apprezzata la presenza dell’ affermata squadra 420 del connubio delle Fraglie di Malcesine, Peschiera,Riva e del CNBardolino.
Non dimentichiamo quell’indispensabile ma non sempre condiviso movimento che fa riferimento alle “Flotte delle Derive”, che percorrendo quanto già da tempo tracciato in altre nazioni, può rivitalizzare tutto il movimento sportivo dilettantistico e preservare quindi anche l’impegno dei Circoli e degli appassionati. Vedere “classici” come il bel Dinghy 12p,lo Strale e il Lightning, sapientemente restaurati, un Fireball d’antan, portato egregiamente da un longevo timoniere, confrontarsi con Skiff e Derive e “ Singoli “ di ultima generazione come l’RS Aero ( fresco di status ISAF …) e il D Zero,sono da considerarsi un successo per tutto il movimento sportivo e a chi ci crede veramente !
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata,dagli Ufficiali di Regata agli Istruttori,ai giovani Equipaggi e talentuosi Atleti presenti ma un particolare ringraziamento da tutto il COMITATO di ZONA e mio personale alla Fraglia Vela Peschiera, al Vice Presidente Giovanni Montresor, al Direttore Sportivo “Chicco” Barbieri e al Segretario Marco Giane, non senza dimenticare tutti i loro Consiglieri e Staff, dall’efficiente squadra addetta all’organizzazione a terra e in acqua, al gruppo dei Genitori che hanno predisposto una serie di “iniziative culinarie” per tutti,dai colleghi genitori impegnati nel seguire i propri ragazzi ai “coach”, ai partecipanti e … graditi ospiti !
Ed è stata cortese la presenza non solo delle autorità federali, Segreterie e Delegati delle classi,ma anche quella di alcuni Presidenti e Dirigenti di alcuni tra i più importanti sodalizi della territorialità presenziare peraltro alla premiazione dei Campionati Zonali dei loro giovani!.
Si ringrazia inoltre per il supporto la proprietà della San Lucio della famiglia Sangiacomo, da sempre protagonisti nel mondo della Vela, per i deliziosi ed apprezzati snack “ GROK “ , la “ Best Wind “del pluricampione Roberto Benamati per i graditissimi Buoni premio, la “Funivie Malcesine”, Lizard con “Restube” che ha reso possibile la “prima estrazione “ riservata agli ufficiali di Regata e “Coach”, oltre che i vari Fornitori per tutto il loro contributo operativo per approntare al meglio gadget e premiazioni.
Non mi dilungo oltre, se non rammentare a qualcuno che grazie anche al lavoro e al supporto di queste iniziative sono arrivati dove forse credono di esserlo …
Ma soprattutto ancora grazie a tutti i partecipanti e ai loro Circoli che hanno reso grande anche questo appuntamento di fine stagione !
Buon vento a tutti !
COMITATO di ZONA
Il PRESIDENTE
Domenico Foschini

xiv-zona.federvela.it
FragliaVelaPeschiera.it

Commenti