News | Regata > Vela Giovanile
20/08/2020 - 20:16
Baby in coppia
RS Feva, classe attivissima
IL PUNTO SUL DOPPIO GIOVANILE DAI NUMERI IN CRESCITA - Dal 21 al 23 agosto l'Italiano Team Race a Sulzano (ANS), poi tutti a Punta Ala (YCPA) per i Campionati Italiani Doppi e Coppa del Presidente Under 11
Un'altra classe giovanile che segnala come, dopo il lockdown, la voglia di vela e regate sia ripresa fortissima: numeri eclatanti per il doppio baby RS Feva, semolice, colorato e divertente, che piace molto anche per i formati e il clima molto divertente delle regate. La classe sta incontrando i favori di molti circoli, tra cui tre new entry come la Lega Navale di Bassano del Grappa, il Circolo Vela Erix e la Fraglia Vela Riva. Quest'ultima per ora impegnata solo nell'attività didattica e attesa in regata con qualche suo atleta, dato che rappresenta per molti circoli un esempio di attività giovanile agonistica di livello. Dopo le prime due regate nazionali disputate a Ravenna e Gargnano il bilancio è positivo: 34 equipaggi in Romagna e 42 sul lago di Garda.
ITALIANO TEAM RACE A SULZANO (ASSOCIAZIONE NAUTICA SEBINA) - E' già il momento di un primo Campionato Italiano, quello della specialità Team Race Under 19, in programma dal 21 al 23 agosto a Sulzano, presso l'Associazione Nautica Sebina, una disciplina particolare che sviluppa capacità tattiche e conoscenza del regolamento non indifferenti. La regata rientra a pieno titolo nel programma giovanile seguito dal DT Alessandra Sensini e dall'attività giovanile FIV.
A PUNTA ALA IN TANTI PER L'ITALIANO DOPPI + COPPA DEL PRESIDENTE UNDER 11 - E adesso si guarda ai Campionati Italiani in doppio con Coppa del Presidente U11, in programma allo Yacht Club Punta Ala dal 2 al 5 settembre, vero vivaio di tutta l’attività giovanile. Ci si aspetta una nutrita partecipazione per un evento che rappresenta il clou della stagione con la possibilità di far vedere la vivacità della classe a nuovi circoli e soprattutto un'occasione di confronto non solo tra i ragazzi, ma anche tra i coach, che nella classe Feva formano un bel gruppo affiatato.
>> DA PUNTA ALA IL CLIMA DELLE REGATE, I PROTAGONISTI, LE STORIE, I VOLTI, LA BARCA... TUTTO IN UNO SPECIALE SU SAILY TV <<
In attesa del gran finale di stagione, ecco una sintesi delle prime due regate nazionali RS Feva, per cominciare a conoscere i nomi di alcuni protagonisti.
1^ REGATA NAZIONALE, 18-19 luglio RAVENNA - Tre primi, un secondo, un terzo e un quarto (scartato) sono i risultati parziali di ciascuna delle sei regate disputate a Ravenna per l'equipaggio misto portacolori del Circolo nautico del Savio Gatta-Sampieri, vincitore con ben 12 punti di distacco sui secondi del primo appuntamento stagionale per la classe RS Feva. Nonostante il poco tempo a disposizione prima dell'evento il Circolo Velico Ravennate ha curato ottimamente l'organizzazione garantendo una manifestazione ancor più importante perchè la prima dopo il lockdown. Ancora Circolo nautico del Savio - gli arancioni d'Italia, al secondo posto conquistato dalla coppia Trucchi-Scalzulli (11-3-5-6-4-2), che hanno preceduto di 6 punti Murgo-Vadagnini, del Circolo Nautico Brenzone (4-9-10-4-1-8). Prime femmine Zoe Gheller-Corinna Zerbini dell'Associazione Velica Movalle, mentre tra i più giovani categoria under 13, prime le portacolori del circolo organizzatore CVRavennate Carlotta Palmarini con a prua Maria Elena Haag.
2^ REGATA NAZIONALE, 1-3 agosto GARGNANO - Doppietta dopo la nazionale di Ravenna per Gatta-Sampieri, che anche a Gargnano hanno conquistato con una certa facilità la vittoria alla 2^ regata nazionale RS Feva, 5° Summer Meeting-Brescia Centrale del latte, organizzata dal Circolo Velico Gargnano. Dopo aver piazzato ben 4 primi, un secondo, un terzo e un nono nelle 7 regate disputate in condizioni di vento sempre piuttosto leggero sugli 8-10 nodi, si sono aggiudicati anche questo secondo appuntamento agonistico della stagione, superando anche in questa regata così come a Ravenna i compagni di circolo (Nautico al Savio) Trucchi-Scalzulli, protagonisti di due primi parziali. Terzi i rappresentanti del circolo organizzatore Lorenzo Rossi e Annalisa Vicentini, ottimi secondi nella sesta prova. Primo equipaggio femminile Sabrina Borsatti e Sofia Luisa Vismara, del Circolo Vela Cernobbio, con due sesti come migliori parziali. Si confermano migliori under 13 così come alla prima nazionale di Ravenna Palmarini-Haag.
Commenti