News | Regata > International

10/06/2013 - 13:19

Regata nuova, voglia di futuro. Saily.it è a Valencia: presto i video sulla nostra TV

Route des Princes
Favolosi MOD70

!--paging_filter--strongParte da Valencia la prima edizione della Route des Princes, nuova regata a tappe riservata ai trimarani monotipo MOD70. Una classe (e ancor più, una filosofia) che sembra avere successo. Saily.it è presente a Valencia: presto i video sulla nostra TV/strong!--break--br / br / br / emValencia torna al centro della scena velica, con la Rotta dei Principi, nuova regata a tappe dedicata a una delle classi del momento, i trimarani monotipo MOD 70. Grandi, grossi, da triangolo e da oceano, robusti, monotipo, a costi contenuti, per far confrontare i velisti e non i budget. Un'idea di vela, valida anche per il futuro in un momen to in cui il futuro bisogna proprio inventarlo, che sta prendendo piede, i team crescono e gli eventi pure.br / br / Anche per questo Saily.it è andata a Valencia per la partenza della Routes des Princes. Nei prossimi giorni sulla nostra TV i video della partenza, le interviste, la guida alla scoperta di un MOD 70, la storia e gli uomini di Oman Sail, iniziativa nata dalla passione e dalla ragione... A presto l'emozione dei grandi trimarani monotipo su Saily.it. /embr / br / Oggi alle 14.00 i quattro trimarani MOD 70nbsp;Oman Airnbsp;–nbsp;Musandam (skipper Sydney Gavignet), Spindrift Racing (Yann Guichard), Edmond de Rothschild (Sébastien Josse) e Virbac – Paprec 70 (Jean-Pierre Dick) si sono schierati sulla linea di partenza dellanbsp;Route du Princesnbsp;insieme agli altri quattro multiscafi di 50 piedi e un maxi yacht di 80 piedi, offrendo un grande spettacolo al pubblico che assisteva all'evento dalla spiaggia della Malvarossa.br / br / Lanbsp;prima edizione dellanbsp;Route du Princes, infatti, è partita oggi da Valencia in Spagna con un vento da NW tra i 18 e i 20 nodi. Lanbsp;Route du Princesnbsp;farà tappa a Lisbona in Portogallo (13 – 16 giugno) a seguire in Irlanda (20 – 24 giugno) poi in Inghilterra (26 – 29 giugno) per concludersi il 30 giugno prossimo nella Bay of Morlaix in Francia.br / br / "Dovremmo trovare vento sostenuto molto presto per cui ci dovremmo divertire e non vediamo l'ora – ha dichiarato l'irlandese Damian Foxall, mentre insieme all'equipaggio di Oman Air - Musandamnbsp;lasciava gli ormeggi alla Marina Real Juan Carlos per affrontare le 800 miglia di regata fino a Lisbona in Portogallo.br / br / "Inbsp;durinbsp;mesi di allenamento hanno sicuramente consolidato le capacità di navigazione offshore del team, ma su imbarcazioni potenti come i MOD70 il successo arriva eseguendo manovre fluide e minimizzando gli errori" afferma Neal McDonald che condividerà il timone dinbsp;Oman Air - Musandamnbsp;con lo skipper Sidney Gavignet.br / br / "La Route di Princes è una sfida difficile" continua McDonald, "queste tappe sono brevi ma impegnative. L'unica tratta che definirei d'altura è quella da Lisbona al Fastnet. Il resto è tutta navigazione costiera, quindi incontreremo promontori e insenature che renderanno la regata particolarmente complessa e non potremo dormire!nbsp;Sarà difficile prendere il giusto ritmo, saranno necessari molti cambi di vele, ma questo potrà rivelarsi positivo e offrire le occasioni giuste per guadagnare sugli altri".br / A bordo di Oman-Air - Musandamnbsp;anche l'omanitanbsp;Fahad al Hasni che dopo quattro anni di preparazione è impaziente di partecipare ad una regata offshore: "Siamo diventati un teamnbsp;motonbsp;preparato e siamonbsp;sicuri di riuscire a fare un buon risultato nell'ambito della flotta del MOD 70. Non vedo l'ora di fare un turno al timone, anche se il mio ruolo sarà quello di regolatore delle vele."br / br / Il team 2013 del MOD70 Oman Air-Musandambr / Sidney Gavignet (FRA)br / Thomas Le Breton (FRA)br / Fahad Al Hasni (OMA)br / Mohsin Al Busaidi (OMA)br / Neal McDonald (GBR)br / Damian Foxall (IRE)br / Ahmed Al Hassani (OMA)br / Gilles Favennec (FRA)br / Il calendario regate 2013 del MOD70 Oman Air-Musandambr / br / 16-30 giugno: La Route des Princes (Valencia-Spagna, Lisbona-Portogallo, Dun Laoghaire-Irlanda, Plymouth-UK, Roscoff-Francia)br / 8 agosto: Cowes Week Artemis Challengebr / 11-13 agosto: The Rolex Fastnet Racebr / 3 novembre: Transat Jacques Vabrebr / br / OMAN SAILbr / Oman Sail è un'iniziativa nazionale nata nel 2008 per contribuire allo sviluppo dell'Oman e degli omaniti attraverso lo sport della vela. Si tratta di un progetto di pari opportunità per centinaia di ragazze e ragazzi omaniti, e ha lo scopo di ispirare una nuova generazione di velisti. Oman Sail prevede la creazione di una squadra nazionale e team di alto livello in grado di regatare sulle boe e in sfide oceaniche.br / br / A seguire il progetto ci sono allenatori con esperienze internazionali, con l'obiettivo di regalare una medaglia olimpica all'Oman. Il progetto si è ripromesso di portare a navigare 70.000 bambini omaniti entro il 2020, grazie a otto scuole vela create lungo la costa, di cui tre sono già operative. L'obiettivo è quello di rilanciare, attraverso la vela professionistica, la tradizione marittima dell'Oman e di rivalutare l'immagine locale e internazionale del territorio con il fine ultimo di implementare il turismo e gli investimenti dall'estero. Oman Sail vuole dunque creare fiducia, trasmettere valori e trasferire competenze alle future generazioni omanite.br / br / Lo sponsor: Oman Airbr / Omannbsp;Air,nbsp;la compagnia di bandiera del Sultanato dell'Oman,nbsp;offre confort e lusso in ogni classe insieme alla consueta accoglienza e ospitalità per cui l’Oman è famoso.br / Wayne Pearce, amministratore delegato di Oman Air, commenta con nbsp;entusiasmonbsp;la nuova partnership: "In linea con la missione di Oman Air di promuovere il turismonbsp;in ingressonbsp;in Oman, la compagnia di bandiera è orgogliosa di essere associata con Oman Sail, che posiziona il Paese al più alto livello possibilenbsp;tra inbsp;viaggiatori nbsp;più esigenti ".br / Oman Air è stata fondata nel 1993, la sua rete di servizi si è ampliata nel tempo fino anbsp;includere una gamma di destinazioni tra le più attraenti e affascinanti di tutta Europa, Medio Oriente, Africa e Asia.nbsp;Ogni rotta parte dall'Oman enbsp;in questo modonbsp;Oman Air svolge un ruolo importante nell'ambito di incrementare il turismo e più in generare il traffico passeggerinbsp;per il Sultanato e offrendo nello stesso tempo un accesso privilegiatonbsp;al commercionbsp;alnbsp;turismo. a href="http://www.omanair.com" title="http://www.omanair.com"http://www.omanair.com/abr / br / a href="http://www.omanair.com" title="http://www.omanair.com"http://www.omanair.com/abr / br / br / br / br / br / br /

Commenti