News | Regata > Altura

10/09/2016 - 22:02

Offshore di fine stagione

Roma Giraglia
sempre Lunatika

Lunatika-NTT Data, il Sun Fast 3600 con Stefano Chiarotti e Gabriele Moccia vince in  tempo reale la XII edizione della Roma Giraglia, dopo un incredibile match race finale con il Comet 41S Prospettica (8:36), di Giacomo Gonzi e Domenico Prospero





"E' stata una corsa avvincente - commenta in banchina Stefano Chiarotti -  nella quale abbiamo avuto in Prospettica un temibilissimo avversario. Nella risalita  verso la Giraglia ci siamo alternati in testa, sempre bolinando. Poi alla Giraglia siamo passaati prima noi di pochissimo e non abbiamo più mollato la prima posizione. Ma loro ci sono stati sempre attaccati, fino alla fine, e siamo riusciti a prevalere per pochissimo.

Il vento ci ha gratificato  alla partenza, con 14 nodi, cresciuti fino a oltre 22 per poi mollarci alla Giraglia. Vento e onda corta sono le condizioni migliori per Lunatika. La discesa verso Riva è stata invece lenta, ed abbiamo avuto sempe il fiato di Prospettica sul collo. L'ultimo colpo lo hanno tentato quando hanno visto che noi passavamo tra il Giglio e L'Argentario, ed allora hanno deciso di passare larghi. Davanti a Riva li abbiamo visti arrivare come fulmini dal largo, mentre noi eravamo praticamente fermi. Poi, a tre lunghezze da noi, si sono fermati anche loro e lì è iniziato il match race finale che ci ha visti prevalere per soli 8 minuti".

Dopo Lunatika (8:28) e Prospettica (8:36), sono arrivate, sempre nella X2, Pegasus, Class 9.50 di Francesco e Marco Conforto (11:48 ), Stripptease, Tripp 40 di Riccardo Maria Serrano e Fabrizio Galletti (11:54) e Ummagumma (12:59), Class 9.50 di Gennaro Iasevoli e Roberto Rovito. Poi la prima barca in equipagggio, Courdileone di Isidoro Santececca (13:01) che ha conquistato la Line Honours nella sua Classe, seguita alle 14:02 da Sventola, di Massimo Salusti e alle 14:43 da Milonga di Costantino Brachini.

Commenti