Transtirrenica
Transtirrenica
Roma per 1-2-T
iscritti eccellenti
iscritti eccellenti
La grande Transtirrenica Roma per 1, per 2 e per Tutti, si avvicina la partenza e salgono le iscrizioni. Due new entry in equipaggio per il TP 52 B2 di Michele Galli e il Mylius di Vittorio Biscarini "Ars Una". Anche Matteo Miceli vorrebbe partecipare in equipaggio con il suo staff di terra - SAILY MEDIA PARTNER, PRONTI PER RACCONTARVI LA TRANSTIRRENICA "DA DENTRO"
E' la grande classica d'altomare di primavera, quella che apre il circuito offshore, un appuntamento da intenditori sopraffini. E la partenza si avvicina. La Roma per 2 (nata in coppia), diventata poi anche per Tutti (in equipaggio) e dall'anno scorso per 1 (in solitario) prepara un'altra edizione da vivere intensamente. Un consiglio? Se potete iscrivetevi e partecipate, ne vale sempre la pena, per una esperienza da ricordare. Se non potete, però, niente paura: per voi c'è Saily, che sarà partner media della regata ed è pronta a raccontarvela da "dentro", con articoli, foto e soprattutto tanti video esclusivi sulla nostra tv. A modo vostro.
Il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino parte dal naufragio dell'amico Matteo Miceli: "La notizia del naufragio era stata un colpo forte per tutti noi del Circolo e per i partecipanti all’Invernale, perché quasi tutti conoscono Matteo direttamente e sanno quanto aveva speso, in termini economici e di lavoro, in questa impresa nella quale aveva investito ogni cosa. Era un sogno che si è infranto su un evento impoderabile. Sembra un sogno spezzato, ma non è detto che non possa proseguire.
Sappiamo che molto probabilmente vorrà scendere di nuovo in acqua proprio per la Roma per Tutti. Se sarà possibile la farà insieme a tutto il suo staff di terra che lo ha così ben supportato nella buona e nella cattiva sorte. Sarebbe veramente una gran cosa che darebbe ancora una volta la misura della grande umanità di Matteo. Se accadrà ne saremo felici. Altrimenti sarà lo stesso, perché l’importante è averlo di nuovo con noi e soprattutto pronto a nuove sfide che già gli ronzano per la testa”.
In attesa delle decisioni di Matteo Miceli sulla sua partecipazione, sono intanto già 26 le barche formalmente iscritte alla prossima edizione della Roma per 1/per 2/per Tutti che partirà il 12 aprile 2015. Ci sono già 7 solitari, con le novità di Gaetano Mura, a bordo del suo Class 40 bet 1128, e di Francesco Ronchini, a bordo del GS 39 Machica. Il resto, al momento sono conferme: Hugues Le Cardinal sul GS 40 E’ Così, Oscar Campagnola, sul Bavaria 1060 Fair Lady, Tullio Picciolini, sull’Azuree 33 Maori, Mario Girelli, recordman sulla Roma Hammamet con il suo Pogo 40 Patricia II e il vincitore del 1° GiragliOne (la Roma-Giraglia in solitario) Riccardo Capociuchi sul Dod 40 Gaiarda.
In doppio si sono già iscritti 8 equipaggi, di cui due per la Riva per 2 (Maris Stella III e Strega Rossa) e 6 per la Roma per 2 (Argo, Bora First, Gygas, Nuova 40, Testacuore, Wind Song).
Nella Roma per Tutti gli iscritti sono giunti a quota 11, con il nuovo Mylius Ars Una, il potente TP 52 B2 e il sempre verde Comet 45S Libertine finora nel ruolo delle lepri, ma sono attese iscrizioni eccellenti che aspirano anch’esse ad una corsa di vertice. Intanto gli altri competitor sono l’Oceanis 430 Amapola, il First 36.7 Bluone, il Bavaria 36 Gastone, l’Elan 410 Kika, il Sidney 39 CR Sir Biss, il Pogo 40 Tante Anni, l’Oceanis 411 The Prince e l’X-46 Yes.
Tra poco verrà anche annunciata anche la data esatta del corso per la gestione del sonno (26 o 27 marzo), obbligatorio per i solitari, tenuto dal dottor Claudio Stampi. Le date per i corsi di sopravvivenza Isaf (obbligatori anche questi per i solitari) sono invece già fissate e consultabili sul sito della regata (www.romaper2.com)
La Roma per 1/per 2/per Tutti partirà il 12 aprile 2015 e i Bandi di Regata sono stati pubblicati in italiano, inglese e francese e sono scaricabili all’indirizzo http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=bando, ed è già possibile iscriversi on line sul sito della Roma per2 all’indirizzo http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=iscrizioni_modulo
E' la grande classica d'altomare di primavera, quella che apre il circuito offshore, un appuntamento da intenditori sopraffini. E la partenza si avvicina. La Roma per 2 (nata in coppia), diventata poi anche per Tutti (in equipaggio) e dall'anno scorso per 1 (in solitario) prepara un'altra edizione da vivere intensamente. Un consiglio? Se potete iscrivetevi e partecipate, ne vale sempre la pena, per una esperienza da ricordare. Se non potete, però, niente paura: per voi c'è Saily, che sarà partner media della regata ed è pronta a raccontarvela da "dentro", con articoli, foto e soprattutto tanti video esclusivi sulla nostra tv. A modo vostro.
Il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino parte dal naufragio dell'amico Matteo Miceli: "La notizia del naufragio era stata un colpo forte per tutti noi del Circolo e per i partecipanti all’Invernale, perché quasi tutti conoscono Matteo direttamente e sanno quanto aveva speso, in termini economici e di lavoro, in questa impresa nella quale aveva investito ogni cosa. Era un sogno che si è infranto su un evento impoderabile. Sembra un sogno spezzato, ma non è detto che non possa proseguire.
Sappiamo che molto probabilmente vorrà scendere di nuovo in acqua proprio per la Roma per Tutti. Se sarà possibile la farà insieme a tutto il suo staff di terra che lo ha così ben supportato nella buona e nella cattiva sorte. Sarebbe veramente una gran cosa che darebbe ancora una volta la misura della grande umanità di Matteo. Se accadrà ne saremo felici. Altrimenti sarà lo stesso, perché l’importante è averlo di nuovo con noi e soprattutto pronto a nuove sfide che già gli ronzano per la testa”.
In attesa delle decisioni di Matteo Miceli sulla sua partecipazione, sono intanto già 26 le barche formalmente iscritte alla prossima edizione della Roma per 1/per 2/per Tutti che partirà il 12 aprile 2015. Ci sono già 7 solitari, con le novità di Gaetano Mura, a bordo del suo Class 40 bet 1128, e di Francesco Ronchini, a bordo del GS 39 Machica. Il resto, al momento sono conferme: Hugues Le Cardinal sul GS 40 E’ Così, Oscar Campagnola, sul Bavaria 1060 Fair Lady, Tullio Picciolini, sull’Azuree 33 Maori, Mario Girelli, recordman sulla Roma Hammamet con il suo Pogo 40 Patricia II e il vincitore del 1° GiragliOne (la Roma-Giraglia in solitario) Riccardo Capociuchi sul Dod 40 Gaiarda.
In doppio si sono già iscritti 8 equipaggi, di cui due per la Riva per 2 (Maris Stella III e Strega Rossa) e 6 per la Roma per 2 (Argo, Bora First, Gygas, Nuova 40, Testacuore, Wind Song).
Nella Roma per Tutti gli iscritti sono giunti a quota 11, con il nuovo Mylius Ars Una, il potente TP 52 B2 e il sempre verde Comet 45S Libertine finora nel ruolo delle lepri, ma sono attese iscrizioni eccellenti che aspirano anch’esse ad una corsa di vertice. Intanto gli altri competitor sono l’Oceanis 430 Amapola, il First 36.7 Bluone, il Bavaria 36 Gastone, l’Elan 410 Kika, il Sidney 39 CR Sir Biss, il Pogo 40 Tante Anni, l’Oceanis 411 The Prince e l’X-46 Yes.
Tra poco verrà anche annunciata anche la data esatta del corso per la gestione del sonno (26 o 27 marzo), obbligatorio per i solitari, tenuto dal dottor Claudio Stampi. Le date per i corsi di sopravvivenza Isaf (obbligatori anche questi per i solitari) sono invece già fissate e consultabili sul sito della regata (www.romaper2.com)
La Roma per 1/per 2/per Tutti partirà il 12 aprile 2015 e i Bandi di Regata sono stati pubblicati in italiano, inglese e francese e sono scaricabili all’indirizzo http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=bando, ed è già possibile iscriversi on line sul sito della Roma per2 all’indirizzo http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=iscrizioni_modulo
Commenti