Rolex Capri
Sailing Week
Sailing Week
!--paging_filter--strongemCaol II R/em pigliatutto alla Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race 2013./strong!--break--br /
br /
emCaol Il R/em (USA), mini maxi Racing di Alexander Schaerer, vincitore dei Line Honors della regata offshore, fa incetta di premi e specialmente conquista il primo gradino del podio nella classifica Overall di tutta la manifestazione.br /
br /
Applausi e vento, questa mattina a mezzogiorno a Capri per la premiazione finale della Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race, organizzata dall’IMA insieme allo Yacht Club Gaeta e allo Yacht Club Capri, con title sponsor Rolex.br /
br /
Il mini maxi emCaol Il R/em (il Mills 68 che era, fino a pochi mesi fa, con il nome di emAlegre/em, di proprietà di Andres Soriano, vincitore della Rolex Volcano Race 2011) ha tagliato per primo la linea d’arrivo della Race 4, la regata lunga, ed è anche l’overall winner della manifestazione, portando a casa l’orologio Rolex e il trofeo relativo, oltre a tutta una serie di altri premi “minori” tra i quali quello per il miglior mini-maxi racing di tutta la flotta.br /
Secondo posto nella classifica overall per emJethou/em (GBR), di Sir Peter Ogden, e terzo posto per emWild Joe/em (HUN) di Marton Jozsa.br /
br /
Tra gli italiani, da citare il buon risultato di emGrande Orazio/em, di Massimilano Florio, che si piazza al primo posto della classifica dei mini-maxi Racing/Cruising. I mini-maxi Racing /Cruising costituivano la categoria più numerosa della flotta, e hanno disputato il loro “Mini Maxi/ Racing Cruising IMA Championship” proprio nell’ambito di questa manifestazione. Al secondo posto del campionato, Good Job Guys di Enrico Gorziglia, e al terzo Shirlaf, di Giuseppe Puttini con Paolo Cian alla tattica. Shirlaf era stata oltretutto l’ultima imbarcazione a rientrare a Capri, ieri sera alle 20.45, alla conclusione della Race 4-regata offshore.br /
br /
La manifestazione era iniziata il 18 maggio con la partenza dei maxi da Gaeta (Race 1). Il lunedì 20 si era svolta una giornata di regate costiere a Capri, mentre mercoledì 22 era stata data la partenza della regata lunga (la Race 4) sulla rotta Capri - Castellabate-Ponza-Capri.br /
br /
“Le regate sono state rese estremamente impegnative dalle difficili condizioni meteo”, dice Claus-Peter Offen, armatore delem Wally 100 Y3K/em e presidente della classe dei maxi yacht. “Il vento forte e il mare formato di questi giorni ha costretto diverse barche a ritirarsi: noi per primi abbiamo preferito non completare la regata lunga. Le condizioni meteo praticamente invernali di questi giorni hanno smentito la fama di una Capri senza vento, a maggio”.br /
br /
Nel salutare armatori ed equipaggi, il comandante Gianfranco Alberini, segretario generale dell’IMA, ha dato loro appuntamento ai prossimi eventi per i maxi yacht: la Giraglia Rolex Cup, nella seconda metà di giugno, e la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo a settembre.br /
nbsp;
Commenti