Una classica che si rinnova sempre
Una classica che si rinnova sempre
Riva, Intervela
Beata gioventù
Beata gioventù
!--paging_filter--strongD'Errico-Marini (420) e Capurro-Puppo (470) si aggiudicano la 62^ edizione dell'Intervela della Fraglia Vela Riva del Garda - GUARDA IL VIDEO QUI/strong!--break--br /
nbsp;br /
Conclusa con il numero massimo di prove la 62^ Intervela, evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva caratterizzato da due belle giornate con discreto sole e un vento sempre sostenuto (fino a 16 nodi). Sei in tutto le regate, che hanno permesso di assistere ad una combattuta gara per il podio finale soprattutto nella classe 420, che ha assegnato premi tecnologici Hannspree quali TV led e cornici digitali di ultima generazione.br /
br /
Nella classe 420 c'è stato rispetto a ieri un ribaltamento nellenbsp; prime due posizioni, dimostrando ancora una volta che la regolarità nei parziali spesso vale di più di molti primi alternati a prestazioni mediocri. E' stato così per l'equipaggio D'Errico-Marini (Fraglia Vela Desenzano), che con una sola vittoria parziale e quattro secondi (un settimo scartato come prova peggiore) è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria finale sorpassando anche se di 1 solo punto i leader di ieri Attinà-Genna (SC Marsala), che con ben 3 vittorie in gara 3-4-6 non sono riusciti a mantenere la testa della classifica, penalizzati da un terzo e un quarto (scartato un 15esimo). Nella sesta regata hanno concluso comunque con una vittoria. Confermato terzo l'equipaggio ravennate Caiconti-Portoraro, primo in regata 5 di oggi. Prime femmine e quarte in generale Clara Addari e Arianna Perini (CV 3V), risalite di 5 posizioni.br /
br /
Leadership immutata nella classe 470 con la sicura vittoria dei genovesi Capurro-Puppo (YC Italiano), che dopo i tre primi di ieri oggi sono stati un po' meno brillanti con due secondi e un quinto (scartato). Confermati al secondo posto Emanuele ed Enzo Savoini (LNI Genova), oggi vincitori dell'ultima prova. Risaliti in terza posizione gli israeliani Levi-Froyliche. L'attività agonistica in Fraglia vela Riva riprenderà venerdì prossimo con il Campionato Italiano Minialtura ORC, la Nastro Azzurro e il Trofeo ITAS: una parentesi dedicata alla vela d'altura che valorizza il nuovo porto della Fraglia che ora può accogliere un numero di barche considerevole in un contesto molto suggestivo con la "Spiaggia degli Ulivi" adiacente al Club, completamente ristrutturata.br /
nbsp;br /
a href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1024-result-f..."Classifiche 420 QUI/abr /
a href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1024-result-f..."Classifiche 470 QUI/abr /
br /
br /
strongUN VIDEO DELL'INTERVELA 2012/strongbr /
br /
iframe allowfullscreen="" src="http://www.youtube.com/embed/PSJS-QoyX5Q" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
Commenti