Vela di stagione e di ricordi
Vela di stagione e di ricordi
Riva di Traiano
ricorda Straulino
ricorda Straulino
Doveroso omaggio dei regatanti all'Ammiraglio Agostino Straulino nel decennale della scomparsa. Poi la regata, con Lancillotto che conquista la vetta della Classe Regata e Twins che si impone in Classe Crociera
Un minuto di silenzio per ricordare l’Ammiraglio Agostino Straulino nel decennale della morte. Così è iniziato questa mattina il briefing dell’Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, alla presenza anche dell’Ammiraglio Gianni Bernard, amico e profondo conoscitore dell’animo di Straulino.
“Il cuore di un velista sa sempre a cosa dare la precedenza – ha commentato il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino – e ricordare l’Ammiraglio Straulino a 10 anni dalla sua scomparsa e a 100 anni dalla sua nascita, era doveroso ed è stato anche un omaggio sentito da tutti i regatanti. Straulino era già presente alle Olimpiadi del ‘36, a Berlino, riserva in Classe Star. Poi in acqua a Londra, con l’oro perso solo per un disalberamento ed infine il trionfo di Helsinki nel ’58. Per rivedere un oro olimpico nella vela, dopo di lui, abbiamo dovuto attendere Alessandra Sensini e il nuovo millennio”.
Poi il briefing e via in acqua, perché la giornata si annunciava divertente con un bel vento intenso da SE sui 16/18 nodi che ha ravvivato (e molto) la 3° prova del Campionato Invernale Riva di Traiano, permettendo alla flotta del gruppo Regata di completare il percorso a bastone lungo 12 miglia. Colpo di scena: il First 45 “Vahiné7” di Francesco Raponi ha chiuso la regata odierna 8° in tempo compensato IRC e scende in classifica generale provvisoria (dopo 3 prove disputate) fino al 4° posto, dando la possibilità al First 40 “Lancillotto” dello Yacht Club Costa Smeralda (con a bordo Antonio Sodo Migliori e Pietro Fiammenghi), vincitore della prova di oggi, di prendere la testa della classifica IRC con un vantaggio di 3 punti sul secondo “Vulcano 2”, il First 34.7 di Beppe Morani e Marina Zamorani. Alle loro spalle terzo, con un solo punto di differenza dal secondo, c’è il First 45 “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville con a bordo, tra gli altri, Corrado Tartarini e Marzio Dotti.
Invece nella classifica ORC, Vahiné 7 è sceso in 3° posizione nella classifica generale; primo è “Lancilotto” e secondo “Er Cavaliere Nero”. Un ottimo quarto posto per “Tani e Tasky 4” il First 45 di Guido Deleuse. Rimangono quindi molto combattute le teste della classifiche IRC e ORC, quando mancano ancora 4 regate da disputare.
Nella flotta del Gruppo Crociera, che ha coperto il percorso ridotto di 6 miglia, torna a vincere “Twins”, l’Hanse 430 di Francesco Sette, prendendo così la testa della classifica e lasciandosi dietro “White Pearl” il Sun Odyssey 44 di Roberto Bonafede e “Blue Bite IV” Grand Soleil 54 di Raimondo Lo Forti.
Sotto i portici di Piazzetta dei Marinai è andato in scena a fine regata un “terzo tempo” molto partecipato, con una serie di assaggi di prodotti tipici del territorio offerti dalla Civitatours, e un’ampia degustazione di vini, che hanno reso ancor più sentiti gli auguri natalizi a tutti i regatanti.
Appuntamento al 2015, con questo calendario di regate: 18 gennaio, 1 febbraio, 15 febbraio, 2 marzo e 14 marzo 2015.
Un minuto di silenzio per ricordare l’Ammiraglio Agostino Straulino nel decennale della morte. Così è iniziato questa mattina il briefing dell’Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, alla presenza anche dell’Ammiraglio Gianni Bernard, amico e profondo conoscitore dell’animo di Straulino.
“Il cuore di un velista sa sempre a cosa dare la precedenza – ha commentato il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino – e ricordare l’Ammiraglio Straulino a 10 anni dalla sua scomparsa e a 100 anni dalla sua nascita, era doveroso ed è stato anche un omaggio sentito da tutti i regatanti. Straulino era già presente alle Olimpiadi del ‘36, a Berlino, riserva in Classe Star. Poi in acqua a Londra, con l’oro perso solo per un disalberamento ed infine il trionfo di Helsinki nel ’58. Per rivedere un oro olimpico nella vela, dopo di lui, abbiamo dovuto attendere Alessandra Sensini e il nuovo millennio”.
Poi il briefing e via in acqua, perché la giornata si annunciava divertente con un bel vento intenso da SE sui 16/18 nodi che ha ravvivato (e molto) la 3° prova del Campionato Invernale Riva di Traiano, permettendo alla flotta del gruppo Regata di completare il percorso a bastone lungo 12 miglia. Colpo di scena: il First 45 “Vahiné7” di Francesco Raponi ha chiuso la regata odierna 8° in tempo compensato IRC e scende in classifica generale provvisoria (dopo 3 prove disputate) fino al 4° posto, dando la possibilità al First 40 “Lancillotto” dello Yacht Club Costa Smeralda (con a bordo Antonio Sodo Migliori e Pietro Fiammenghi), vincitore della prova di oggi, di prendere la testa della classifica IRC con un vantaggio di 3 punti sul secondo “Vulcano 2”, il First 34.7 di Beppe Morani e Marina Zamorani. Alle loro spalle terzo, con un solo punto di differenza dal secondo, c’è il First 45 “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville con a bordo, tra gli altri, Corrado Tartarini e Marzio Dotti.
Invece nella classifica ORC, Vahiné 7 è sceso in 3° posizione nella classifica generale; primo è “Lancilotto” e secondo “Er Cavaliere Nero”. Un ottimo quarto posto per “Tani e Tasky 4” il First 45 di Guido Deleuse. Rimangono quindi molto combattute le teste della classifiche IRC e ORC, quando mancano ancora 4 regate da disputare.
Nella flotta del Gruppo Crociera, che ha coperto il percorso ridotto di 6 miglia, torna a vincere “Twins”, l’Hanse 430 di Francesco Sette, prendendo così la testa della classifica e lasciandosi dietro “White Pearl” il Sun Odyssey 44 di Roberto Bonafede e “Blue Bite IV” Grand Soleil 54 di Raimondo Lo Forti.
Sotto i portici di Piazzetta dei Marinai è andato in scena a fine regata un “terzo tempo” molto partecipato, con una serie di assaggi di prodotti tipici del territorio offerti dalla Civitatours, e un’ampia degustazione di vini, che hanno reso ancor più sentiti gli auguri natalizi a tutti i regatanti.
Appuntamento al 2015, con questo calendario di regate: 18 gennaio, 1 febbraio, 15 febbraio, 2 marzo e 14 marzo 2015.
Commenti