News | Regata > Altura

28/02/2011 - 11:23

Invernale: una regata alla fine

Riva di Traiano,
Barrasso ne fa due

Pioggia e vento forte (18-22 nodi) non spaventano i 70 yacht dell'Invernale, il CDR riesce a far disputare due belle prove
 
Due regate corse in condizioni meteo impegnative, con pioggia e vento da sud-est sui 18-22 nodi che ha messo a dura prova i 70 equipaggi in gara. E' il "bottino" portato a casa dal Comitato di Regata presieduto da Fabio Barrasso, che ha portato così al totale di 7 regate disputate per il campionato invernale di Riva di Traiano, considerato uno dei più importanti della penisola, per qualità e quantità dei partecipanti, a una sola giornata alla conclusione. A tagliare per primo il traguardo in entrambe le prove è stato Ars Una, il Felci 49 di Vittorio Biscarini.
 
Vincitore di giornata in tempo compensato e primo in classifica generale nel raggruppamento Regata rimane Ulika, lo Swan 45 di Andrea Masi con Pietro Fiammenghi alla tattica, che ha un solo punto di vantaggio sul secondo, Libertine, Comet 45 S dell'assocazione "Nettuno può giudicare", con Andrea Fornaro alla tattica. Terzo in classifica generale Natalia, Swan 42 timonato personalmente dell'armatrice Natalia Brailoiu, con Enrico Zennaro alla tattica.
 
La classifica ORC vede la vittoria odierna di Libertine che si conferma al primo posto anche in classifica generale dopo 7 prove disputate. Secondo posto per Ars Una e terzo per Vahiné7, First 45 di Daniela e Francesco Raponi. Nel raggruppamento Gran Crociera Twins, Hanse 430 di Francesco Sette, rimane primo in classifica con 10 punti; secondo Istericassi, Bavaria 35 di Giuseppe Terenzio (che ha vinto la prova odierna), mentre terzo è Asteria, Este 39 di Proli/Alessi.
 
Nel raggruppamento Crociera, vittoria odierna di Igarapè, Sun Odyssey 49 di Marino Zigrossi, che è terzo in classifica generale. Vulcain, First 41S di Giorgio Nardi è primo dopo 7 prove, davanti a Blugea Rufus, First 36.7. La giornata del nostro Campionato è stata dedicata ad Emergency, Associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Gli armatori partecipanti hanno esposto sullo strallo di poppa un guidone con il logo Emergency e hanno potuto fare una libera offerta._I fondi raccolti con questa iniziativa saranno interamente devoluti al Centro Chirurgico per vittime di guerra "Tiziano Terzani" di Lashkar-Gah, in Afghanistan.
 
La prossima regata, che sarà l'ultima, si disputerà sabato 12 marzo. A seguire si svolgerà nella piazzetta del porto la premiazione del XXII Campionato Invernale Roma d'Inverno - Trofeo Paolo Venanzangeli.

Commenti