News | Regata > Vela Olimpica

14/09/2016 - 13:08

Poche (e brutte) regate

Rio Paralimpica
Day 2 complicato

Secondo giorno di regate Paralimpiche a Rio, meteo poco collaborativa: una sola prova per Skud e Sonar, niente di fatto per i 2.4. Marco Gualandris e Marta Zanetti (7 di giornata) scendono di una posizione ma sono saldamente al 4° posto. La lotta per il podio è feroce SU SAILY TV I SERVIZI SULLE PARALIMPIADI CON LE VOCI DI ATLETI E TECNICI AZZURRI


Ci sta un giorno grigio sotto tutti gli aspetti: poco sole, poco vento, poche regate, poche soddisfazioni. Si deve avere pazienza, una pazienda paralimpica... M&M Marco e Marta settimi di manche scivolano al quarto in generale, ma mel mirino c'è sempre il podio, e sarà battaglia fino alla fine, bisogna metterselo bene in testa. L'Italia della vela fa e farà sempre il tifo, per loro e anche per gli altri nostri velisti in gara.

Abbiamo stabilito una linea di comunicazione con la squadra sia al villaggio che al porto paralimpico. Ieri il DT Beppe Devoti ha fatto una prima disamina della situazione logistica e il punto sui nostri equipaggi. Abbiamo anche sentito Marta Zanetti e Marco Gualandris: felici e agguerriti, decisi a provarci e questo è tutto! C'è un bel clima nella squadra, è la prima Paralimpiade nella quale concretamente possiamo competere per qualcosa, e questo aumenta le energie di tutti.


SU SAILY TV I SERVIZI, LE IMMAGINI E LE PAROLE DEGLI AZZURRI A RIO 


(federvela.it) Seconda giornata di regate a Rio de Janeiro per gli atleti impegnati nelle regate paralimpiche, evento che ha preso il via lunedì fornendo subito un grande spettacolo nella baia di Guanabara. Dopo la perfetta giornata d’esordio, ieri il meteo ha iniziato a fare le bizze e i Comitati di Regata hanno dovuto aspettare parecchio tempo prima di poter dare il via a una prova per il Doppio Skud 18 e per il Triplo Sonar, mentre la flotta del Singolo 2.4 mR ha dovuto abbandonare la sua regata a metà per un brusco calo del vento ed è rientrata a terra con un nulla di fatto, rimandando ad oggi il recupero delle prove perse (stesso discorso anche per la altre classi, che ne devono però recuperare solo una).

Nello Skud 18 (11 barche) Marco Gualandris e Marta Zanetti chiudono la prova al settimo posto e perdono una posizione in classifica, scalando dal terzo al quarto (in testa sempre gli australiani Fitzgibbon-Tesch, vincitori della regata), mentre nel Sonar (14 barche), Gianluca Raggi, Fabrizio Solazzo e Gian Bachisio Pira sono undicesimi (al momento il miglior risultato dopo tre prove) e 14mi nella graduatoria generale.

Niente regate, appunto, per i 2.4 mR (16 barche), con l’azzurro Antonio Squizzato che mantiene dunque la settima posizione ottenuta dopo le prime due prove di lunedì.

Le regate delle Paralimpiadi di Rio 2016 proseguono mercoledi con base logistica sempre al Marina da Gloria e tre regate in programma per ogni classe, a partire dalle ore 12 (le 17 in Italia), nelle acque della baia di Guanabara.

Commenti