News | Regata > Vela Olimpica
12/08/2016 - 19:40
Day 5, da seguire RSX e 49er FX
Day 5, da seguire RSX e 49er FX
Rio Morning News
Rebus poco vento
Rebus poco vento
Venerdi 12 giorno importante per le regate olimpiche di Rio 2016: ultime tre prove di qualifica prima della Medal Race per le tavole a vela, Flavia Tartaglini cerca conferme, Mattia Camboni il sogno medal, esordio di Giulia Conti e Francesca Clapcich, tra le favorite sull'acrobatico FX. In acqua anche 470 femminili, Laser M e Laser Radial. Ma l'incognita è il vento: pioggia e previsioni di aria leggera (e quindi irregolare...) - GUARDA VIDEO 49er E FX
Lo spauracchio-lotteria incombe sui giorni decisivi delle regate veliche olimpiche di Rio 2016. Stamattina a Rio pioggia e freddo, con la conseguenza di avere pochissima aria, alcune classi hanno già le bandiere di postponement. Uno sguardo alle previsioni meteo di medio periodo conferma le preoccupazioni, perchè nei prossimi 4-5 giorni il vento a Guanabara Bay è previsto quasi sempre tra 3 e 7-8 nodi. Da quanto si è visto finora, il vento poco steso ha una componente di irregolarità notevole, con tanti salti e peggio "buchi" e raffiche. Una roulette temutissima dai velisti, che può influire pesantemente sui risultati, comprese le Medal Race. Per domenica 14, ad esempio, quando è in programma la Medal delle tavole RSX, tra le 9 e le 12 sono previsti 3 nodi, e solo alle 15 si arriva a 7 nodi. Un tavolo verde per giocarsi le medaglie.
BIG FRIDAY
A parte il vento, venerdi 12 8 classi in gara (a riposo solo Nacra e Finn), e alcuni campi da tenere d'occhio, tra emozioni intense. RSX femminile, ultime 3 regate di qualifica, con una classifica da stropicciarsi gli occhi: Flavia Tartaglini prima, volitiva, 4 volte davanti a tutte, giustamente "cattiva" e ieri anche "incazzata" per l'andamento delle ultime due prove. La volata è lanciata: l'azzurra ha 35 punti, la francese Picon 36, come la russa Elfutina (giovanissima sorpresa di questi Giochi, era a Civitavecchia al Mondiale Junior RSX vinto da Marta Maggetti). Quarta e minacciosa con 41 punti la spagnola Alabau (oro di Londra 2012) e quinta la brasiliana Freitas con 47. Forza Flavia, serve una giornata con un ingrediente principale: il suo sorriso!
Tavole maschili con Mattia all'assalto del sogno Medal: il ragazzo di Civitavecchia deve ripartire dal 3° di ieri, e può essere avvantaggiato dal fatto che molti si marcheranno tra loro in vista della volata per il podio.
Poi tocca aI 49er, maschili con Ruggero Tita e Pietro Zucchetti, e FX con Giulia Conti e Francesca Clapcich. La loro Olimpiade inizia oggi, e sarà quindi tutta di vento leggero, almeno stando alle previsioni. Asteniamoci da ogni commento, le attese sono ben note, aspettiamo questa giornata di avvio e le sensazioni che ci trasferirà.
COME SEGUIRE LA GIORNATA
La Rai farà la consueta diretta sul web (sito internet di Raisport (www.raisport.rai.it), cercare ilm canale Rai Sport 2, con Giulio Guazzini e Mauro Pelaschier. Oggi inizio della diretta alle 13:30, vento permettendo... GUARDA LA LORO INTERVISTA SU LE VELE DI RIO, SAILY TV
VIDEO: QUESTA E' LA VELA DEI 49er e 49er FX
TUTTA LA GIORNATA RACCONTATA ANCHE SULLA WEBSERIE LE VELE DI RIO, IN ONDA SU SAILY TV DALLA NOTTE DI RIO (LA MATTINA IN ITALIA): GLI ATLETI AZZURRI RACCONTANO LE REGATE
Lo spauracchio-lotteria incombe sui giorni decisivi delle regate veliche olimpiche di Rio 2016. Stamattina a Rio pioggia e freddo, con la conseguenza di avere pochissima aria, alcune classi hanno già le bandiere di postponement. Uno sguardo alle previsioni meteo di medio periodo conferma le preoccupazioni, perchè nei prossimi 4-5 giorni il vento a Guanabara Bay è previsto quasi sempre tra 3 e 7-8 nodi. Da quanto si è visto finora, il vento poco steso ha una componente di irregolarità notevole, con tanti salti e peggio "buchi" e raffiche. Una roulette temutissima dai velisti, che può influire pesantemente sui risultati, comprese le Medal Race. Per domenica 14, ad esempio, quando è in programma la Medal delle tavole RSX, tra le 9 e le 12 sono previsti 3 nodi, e solo alle 15 si arriva a 7 nodi. Un tavolo verde per giocarsi le medaglie.
BIG FRIDAY
A parte il vento, venerdi 12 8 classi in gara (a riposo solo Nacra e Finn), e alcuni campi da tenere d'occhio, tra emozioni intense. RSX femminile, ultime 3 regate di qualifica, con una classifica da stropicciarsi gli occhi: Flavia Tartaglini prima, volitiva, 4 volte davanti a tutte, giustamente "cattiva" e ieri anche "incazzata" per l'andamento delle ultime due prove. La volata è lanciata: l'azzurra ha 35 punti, la francese Picon 36, come la russa Elfutina (giovanissima sorpresa di questi Giochi, era a Civitavecchia al Mondiale Junior RSX vinto da Marta Maggetti). Quarta e minacciosa con 41 punti la spagnola Alabau (oro di Londra 2012) e quinta la brasiliana Freitas con 47. Forza Flavia, serve una giornata con un ingrediente principale: il suo sorriso!
Tavole maschili con Mattia all'assalto del sogno Medal: il ragazzo di Civitavecchia deve ripartire dal 3° di ieri, e può essere avvantaggiato dal fatto che molti si marcheranno tra loro in vista della volata per il podio.
Poi tocca aI 49er, maschili con Ruggero Tita e Pietro Zucchetti, e FX con Giulia Conti e Francesca Clapcich. La loro Olimpiade inizia oggi, e sarà quindi tutta di vento leggero, almeno stando alle previsioni. Asteniamoci da ogni commento, le attese sono ben note, aspettiamo questa giornata di avvio e le sensazioni che ci trasferirà.
COME SEGUIRE LA GIORNATA
La Rai farà la consueta diretta sul web (sito internet di Raisport (www.raisport.rai.it), cercare ilm canale Rai Sport 2, con Giulio Guazzini e Mauro Pelaschier. Oggi inizio della diretta alle 13:30, vento permettendo... GUARDA LA LORO INTERVISTA SU LE VELE DI RIO, SAILY TV
VIDEO: QUESTA E' LA VELA DEI 49er e 49er FX
TUTTA LA GIORNATA RACCONTATA ANCHE SULLA WEBSERIE LE VELE DI RIO, IN ONDA SU SAILY TV DALLA NOTTE DI RIO (LA MATTINA IN ITALIA): GLI ATLETI AZZURRI RACCONTANO LE REGATE
Commenti