News | Regata > Vela Olimpica
04/02/2016 - 14:43
Ciudade Maravilhosa
Ciudade Maravilhosa
Rio 2016, il Bando di Regata
Si corre per le medaglie dall'8 al 18 agosto. Ecco i link diretti ai documenti - I NUOVI VIDEO CON LE MASCOTTE DEI GIOCHI
Mentre c'è persino chi scherza su Rio 2016 "trasferita" a Londra (!), e mentre continuano in giro lamentele e proteste per l'inquinamento e preoccupazioni per il virus Zika, intanto World Sailing in accordo con ROCOG e con il CIO ha emesso il Bando di Regata.
VINICIUS E TOM, DIVERTIDOS POR NATURALEZA - 1
Rio de Janeiro, Brasile, 8 agosto 2016: questa è la data e quella è la località di partenza per il programma di regate olimpiche che porteranno alle 30 medaglie a disposizione ai Giochi. Bando alle ciance e alle polemiche, bando alle preoccupazioni e soprattutto bando alla superficialità di chi addirittura avanza la fantasportiva idea che i Giochi di Rio 2016 tornino ad essere Londra 2016...
Chi non ricorda l'ultima volta che una boutade del genere fu avanzata? Era il 2004, i greci sembravano molto indietro con gli impianti per Atene, e dall'Australia, belli come il sole, avanzarono l'ipotesi di tornare a Sydney, dove tutto era pronto dopo l'edizione del 2000. Ovviamente Atene 2004 partì in tempo e fu una bella Olimpiade, calda e confusionaria come si addice al cuore del Mediterraneo.
Scrivere che Rio 2016 traslochi a Londra è infondato per ragioni profonde, gli impianti dell'Olimpiade 2012 sono in gran oarte stati smantellati, e soprattutto è letteralmente impossibile organzzare una Olimpiade in 5 mesi. I Giochi estivi (si fa per dire, perchè a Rio ad agosto è pieno inverno) del 2016 si fanno a Rio, oppure semplicemente non si fanno.
Ricapitolando la situazione, i catastrofisti sono preoccupati per le acque inquinate e per l'avanzata del virus Zika. Per il primo punto, sembra che tutti siano al lavoro e che la condizione delle acque stia migliorando. E comunque altri prelievi sono in corso e il CIO ne prevede altri ancora a ripetizione fino ai Giochi.
Il virus Zika è sotto il controllo dell'Organizzazione Mondiale dela Sanità, ente delle Nazioni Unite che ha un pochino di potere in più rispetto al Comitato Olimpico Internazionale... E' stata emessa una allerta globale perchè il virus che ha epicentro in Brasile e Sud America, si diffonde con velocità esplosiva. Tuttavia non sono state poste limitazioni ai viaggi nei paesi a rischio. L'ipotesi che sia stato "sconsigliato" alle atlete olimpiche di restare incinta nei due anni dopo i Giochi (il virus non ha effetti gravi sugli adulti, ma potrebbe provocare gravi malformazioni al feto nelle donne in gravidanza) è al vaglio dell'informazione, perchè appare piuttosto vaga e allarmistica. Non pare si tratti di osservazioni arrivate da enti ufficiali legati al mondo sportivo (ogni federazione internazionale e comitato olimpico nazionale ha la propria struttura medica). E di conseguenza anche le relazioni presunte (rappresentative nazionali o singoleatlete che avrebbero manifestato l'intenzione di non partecipare) sono tutte da verificare e appaiono remote.
Per dare una girata d'aria e far tornare voglia di Rio 2016 senza se e senza ma, World Sailing oggi ha emesso ufficialmente la Notice of Race, il Bando di Regata della vela olimpica 2016.
Si parte, come detto, l'8 agosto, lunedi (con windsurf RSX maschili e femminili, Laser maschile e Laser Radial femminile, e si finisce giovedi 18 agosto, con venerdi 19 giorno di riserva. Le Medal Race andranno in scena da domenica 14 agosto, al ritmo di due al giorno: prima le RSX, poi i Laser, quindi Finn e Nacra 17, poi 470 e infine 49er e FX.
Il NOR prevede anche la durata delle regate: si va dai 20-25 minuti a regata per i windsurf RSX, ai 30 per 49er, FX e Nacra 17, fino ai 50 minuti per 470, Laser e Finn. Le Medal Race durano tutte 20 minuti.
Rio 2016 sarà a Rio 2016, con la vela grande al centro della scena, e i velisti azzurri tra i protagonisti. Vogliamo scommettere?
IL BANDO DI REGATA - NOTICE OF RACE RIO 2016 OLYMPICS
http://www.sailing.org/tools/documents/SAILINGNoticeofRace-%5B19974%5D.pdf
IL SITO DI WORLD SAILING DEDICATO ALL'AVVICINAMENTO A RIO 2016
http://www.sailing.org/olympics/rio2016/about/olympic_documents_rio_2016...
E PER PARLARE DI VELA OLIMPICA, TRA EMOZIONI DEL PASSATO, PRESENTE E FUTURO, CON IMMAGINI E CON OSPITI IMPORTANTI, ATLETI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEI GIOCHI, SIETE TUTTI INVITATI AL CICLO DI 6 SERATE "VELA E-VENTO" ORGANIZZATO DA HARKEN CON LA PARTNERSHIP DI SAILY: 22 FEBBRAIO A OSTIA, 23 BARI, 25 GENOVA, 1 MARZO TRIESTE, 2 MALCESINE, 3 MILANO. PROGRAMMA E OSPITI SU: http://www.velae-vento.com
VINICIUS E TOM, DIVERTIDOS POR NATURALEZA - 2
VINICIUS E TOM, DIVERTIDOS POR NATURALEZA - 3
Mentre c'è persino chi scherza su Rio 2016 "trasferita" a Londra (!), e mentre continuano in giro lamentele e proteste per l'inquinamento e preoccupazioni per il virus Zika, intanto World Sailing in accordo con ROCOG e con il CIO ha emesso il Bando di Regata.
VINICIUS E TOM, DIVERTIDOS POR NATURALEZA - 1
Rio de Janeiro, Brasile, 8 agosto 2016: questa è la data e quella è la località di partenza per il programma di regate olimpiche che porteranno alle 30 medaglie a disposizione ai Giochi. Bando alle ciance e alle polemiche, bando alle preoccupazioni e soprattutto bando alla superficialità di chi addirittura avanza la fantasportiva idea che i Giochi di Rio 2016 tornino ad essere Londra 2016...
Chi non ricorda l'ultima volta che una boutade del genere fu avanzata? Era il 2004, i greci sembravano molto indietro con gli impianti per Atene, e dall'Australia, belli come il sole, avanzarono l'ipotesi di tornare a Sydney, dove tutto era pronto dopo l'edizione del 2000. Ovviamente Atene 2004 partì in tempo e fu una bella Olimpiade, calda e confusionaria come si addice al cuore del Mediterraneo.
Scrivere che Rio 2016 traslochi a Londra è infondato per ragioni profonde, gli impianti dell'Olimpiade 2012 sono in gran oarte stati smantellati, e soprattutto è letteralmente impossibile organzzare una Olimpiade in 5 mesi. I Giochi estivi (si fa per dire, perchè a Rio ad agosto è pieno inverno) del 2016 si fanno a Rio, oppure semplicemente non si fanno.
Ricapitolando la situazione, i catastrofisti sono preoccupati per le acque inquinate e per l'avanzata del virus Zika. Per il primo punto, sembra che tutti siano al lavoro e che la condizione delle acque stia migliorando. E comunque altri prelievi sono in corso e il CIO ne prevede altri ancora a ripetizione fino ai Giochi.
Il virus Zika è sotto il controllo dell'Organizzazione Mondiale dela Sanità, ente delle Nazioni Unite che ha un pochino di potere in più rispetto al Comitato Olimpico Internazionale... E' stata emessa una allerta globale perchè il virus che ha epicentro in Brasile e Sud America, si diffonde con velocità esplosiva. Tuttavia non sono state poste limitazioni ai viaggi nei paesi a rischio. L'ipotesi che sia stato "sconsigliato" alle atlete olimpiche di restare incinta nei due anni dopo i Giochi (il virus non ha effetti gravi sugli adulti, ma potrebbe provocare gravi malformazioni al feto nelle donne in gravidanza) è al vaglio dell'informazione, perchè appare piuttosto vaga e allarmistica. Non pare si tratti di osservazioni arrivate da enti ufficiali legati al mondo sportivo (ogni federazione internazionale e comitato olimpico nazionale ha la propria struttura medica). E di conseguenza anche le relazioni presunte (rappresentative nazionali o singoleatlete che avrebbero manifestato l'intenzione di non partecipare) sono tutte da verificare e appaiono remote.
Per dare una girata d'aria e far tornare voglia di Rio 2016 senza se e senza ma, World Sailing oggi ha emesso ufficialmente la Notice of Race, il Bando di Regata della vela olimpica 2016.
Si parte, come detto, l'8 agosto, lunedi (con windsurf RSX maschili e femminili, Laser maschile e Laser Radial femminile, e si finisce giovedi 18 agosto, con venerdi 19 giorno di riserva. Le Medal Race andranno in scena da domenica 14 agosto, al ritmo di due al giorno: prima le RSX, poi i Laser, quindi Finn e Nacra 17, poi 470 e infine 49er e FX.
Il NOR prevede anche la durata delle regate: si va dai 20-25 minuti a regata per i windsurf RSX, ai 30 per 49er, FX e Nacra 17, fino ai 50 minuti per 470, Laser e Finn. Le Medal Race durano tutte 20 minuti.
Rio 2016 sarà a Rio 2016, con la vela grande al centro della scena, e i velisti azzurri tra i protagonisti. Vogliamo scommettere?
IL BANDO DI REGATA - NOTICE OF RACE RIO 2016 OLYMPICS
http://www.sailing.org/tools/documents/SAILINGNoticeofRace-%5B19974%5D.pdf
IL SITO DI WORLD SAILING DEDICATO ALL'AVVICINAMENTO A RIO 2016
http://www.sailing.org/olympics/rio2016/about/olympic_documents_rio_2016...
E PER PARLARE DI VELA OLIMPICA, TRA EMOZIONI DEL PASSATO, PRESENTE E FUTURO, CON IMMAGINI E CON OSPITI IMPORTANTI, ATLETI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEI GIOCHI, SIETE TUTTI INVITATI AL CICLO DI 6 SERATE "VELA E-VENTO" ORGANIZZATO DA HARKEN CON LA PARTNERSHIP DI SAILY: 22 FEBBRAIO A OSTIA, 23 BARI, 25 GENOVA, 1 MARZO TRIESTE, 2 MALCESINE, 3 MILANO. PROGRAMMA E OSPITI SU: http://www.velae-vento.com
VINICIUS E TOM, DIVERTIDOS POR NATURALEZA - 2
VINICIUS E TOM, DIVERTIDOS POR NATURALEZA - 3
Commenti