News | Regata > Vela Giovanile

27/08/2019 - 20:31

Prima di tornare a scuola, godiamoci la vela

Reggio, la carica dei novecento

Oltre 900 baby velisti da tutta Italia a Reggio Calabria: dal 28 agosto al 4 settembre la kermesse di vela giovanile tra le più grandi al mondo: si inizia con i Campionati Italiani Giovanili Singolo (Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293, RSX Youth e Kiteboard) e a seguire la celebre Coppa Primavela (Optimist, O'Pen BIC U17 e Techno 293). Apertura con spettacolare festa e tramonto sullo stretto - UNA SETTIMANA DI SPECIALE REGGIO CALABRIA 2019 SU SAILY TV E ANSA VELA, CON KINDER+SPORT

 

Una cerimonia di apertura da teenager della vela: tramonto mozzafiato sullo stretto di Messina, sul Lido di Reggio Calabria, con Laser e Optimist sulla spiaggia, musica giovanissima e attualissima, saluti istituzionali e aperitivo rinforzato: che la festa cominci! Reggio Calabria 2019 passa dal sogno alla realtà: i giovani velisti, la base del futuro di questo sport, hanno invaso il capoluogo calabrese con vista sullo Stretto, incrociano le grandi navi da crociera, nel briefing si sottolinea quanto sia difficile questo campo di regata, fortissime correnti e fondali notevoli dove è difficile posare le boe. 

La macchina organizzativa assegnata dalla FIV è a pieno regime, e da mercoledi 28 la parola si sposta agli elementi naturali, vento e onde. Previsioni meteo dubbie e confuse, poco vento il primo giorno, aria da Nord nei giorni seguenti con qualche rischio di temporale. Campi di regata tra Reggio e Pellaro. Per l'Italiano Giovanile Singoli sono in gara oltre 450 atlete e atleti.

L'apertura con gli interventi del consigliere FIV Fabio Colella e del Presidente del Comitato Organizzatore Paola Passamani, seguiti dal briefing tecnico del PRO Guido Ricetto e di tutti i Comitati delle varie classi e delle Stazze. Poi breve meeting dei coach, e quindi l'apertura ufficiale data dal consigliere FIV Pietro Sanna, responsabile dell'Attività Agonistica.

La musica dei giovanissimi calabresi della Locride, il gruppo Alessio Alì & Band, molto attuale e molto giovanile, cantata da molti dei presenti, ha fatto da contorno al buffet con l'aperitivo di saluto ai concorrenti. Adesso Reggio Calabria 2019 puo' davvero cominciare.

SETTE GIORNI (E PIU') DI SPECIALE PRIMAVELA REGGIO CALABRIA 2019 SU SAILY TV E ANSA VELA. UN OMAGGIO ALLA GRANDE PICCOLA VELA ITALIANA, TRA LE PRIME AL MONDO. LE REGATE, LE INTERVISTE, I DEBUTTANTI, I PROTAGONISTI. VI PORTIAMO DENTRO UN EVENTO UNICO

(Federvela) Tutto è pronto a Reggio Calabria per ospitare la 34esima edizione della Coppa Primavela e i Campionati Giovanili in singolo 2019, tradizionali appuntamenti di fine estate, che prenderanno il via domani 28 agosto e termineranno il 4 settembre.

Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare la Coppa Primavela, Coppa Cadetti, Coppa del Presidente e i Campionati Italiani Giovanili in singolo scegliendo come partner tecnico organizzativo il Comitato Reggio Calabria Vela 2019, composto dal circolo Made in Med e dal Circolo Velico Reggio. La sicurezza a mare vedrà la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza di mare e delle Fiamme Gialle. L’evento potrà contare sul supporto del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e della Regione Calabria.

Anche quest'anno il legame di Kinder+Sport con il mondo della vela sarà soprattutto dedicato ai più piccoli: sarà infatti main Sponsor per i Campionati Italiani giovanili delle classi in singolo e per la Coppa Primavela, mentre il supporto all’organizzazione dei Meeting delle Scuole di Vela, dopo le fasi provinciali e zonali, porterà alla tappa Nazionale.

Per la terza volta, alla Primavela, dall’ 1 al 4 settembre la FIV organizza il Meeting Nazionale delle Scuole di Vela. Tre giovani allievi di ciascuna Zona saranno selezionati in eventi regionali, e daranno vita a un vero e proprio battesimo con il mondo delle regate: saranno a stretto contatto con i loro coetanei regatanti, faranno a loro volta alcune regate, e soprattutto tanti giochi ispirati da Istruttori Federali alle abilità marinaresche.

Prevista la partecipazione di oltre novecento imbarcazioni, provenienti da tutta Italia, e almeno un migliaio di atleti, tecnici, dirigenti federali, supporter e giudici di regata. Sulle sponde delle acque dello stretto, in ben cinque campi di regata posizionati tra Pellaro e Reggio Calabria, si daranno battaglia i migliori timonieri italiani delle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Tecno 293 OD, RSX Youth, O’Pen Bic e Kite.

Saranno il Lido Comunale e Punta Pellaro le location dove si svolgeranno i campionati e sono previste manifestazioni collaterali di accoglienza che coinvolgeranno l’intera città. Optimist, Laser e O’Pen Bic regateranno nello specchio di acqua antistante la via Marina di Reggio Calabria mentre kite e windsurf sfrecceranno nelle acque di Pellaro davanti al circolo Free Spirits. I campi di regata saranno posizionati il più vicino possibile alla costa per fare in modo che le regate siano visibili al pubblico.

Si parte con i Campionati Italiani Giovanili in singolo – dal 28 al 31 agosto - riservati agli atleti selezionati delle classi Optimist, Laser Radial M/F, Laser 4.7 M/F, Techno 293 M/F, RS:X youth e Kiteboarding. Il programma sportivo poi continua con la 34esima edizione della Coppa Primavela (2 – 4 settembre) appuntamento clou della stagione agonistica dei velisti selezionati delle Classi Optimist, Techno 293 e O'Pen Bic nati negli anni 2010, 2009 e 2008. Qui verranno assegnate la Coppa Primavela, la Coppa Cadetti, la Coppa del Presidente e il titolo di Campione Italiano U17 O'Pen Bic.

Il programma ufficiale della manifestazione prevede l’apertura della Segreteria di Regata oggi e durante tutto il giorno si susseguiranno le operazioni di iscrizione e timbratura vele, skipper e coach meeting, fino alle 19, quando avrà luogo la cerimonia di apertura presso il Lido Comunale Zerbi. Mercoledi primo giorno di regate con partenza prevista per le ore 12.

SETTE GIORNI (E PIU') DI SPECIALE PRIMAVELA REGGIO CALABRIA 2019 SU SAILY TV E ANSA VELA. UN OMAGGIO ALLA GRANDE PICCOLA VELA ITALIANA, TRA LE PRIME AL MONDO. LE REGATE, LE INTERVISTE, I DEBUTTANTI, I PROTAGONISTI. VI PORTIAMO DENTRO UN EVENTO UNICO

Kinder+ Sport è il progetto internazionale di responsabilità sociale sviluppato dal Gruppo Ferrero in 25 paesi volto a sostenere l’attività fisica tra le giovani generazioni. Il Programma nasce dalla consapevolezza che una vita attiva è un elemento essenziale per bambini, ragazzi e famiglie. L’obiettivo di Kinder + Sport è quello di aumentare i livelli di attività fisica tra le giovani generazioni, dando loro la possibilità di sviluppare una maggiore abilità motoria e poterli aiutare ad acquisire comportamenti corretti e atteggiamenti sociali ed etici.
L’educazione è al centro del progetto sviluppato dal Gruppo Ferrero, per aiutare i bambini a crescere con i valori dello sport e della vita, come l’onestà, l’amicizia, l’unità e la fiducia negli altri.
Nella vela la classe di riferimento per le prime competizioni è l’Optimist.

La Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili sono i primi grandi eventi dedicati ai ragazzi organizzati dalla Federazione, a cui si affiancano il progetto “VelaScuola” per la diffusione della vela nelle scuole attraverso il programma didattico realizzato con il MIUR, i Meeting Scuola Vela, organizzati su tutto il territorio (fasi provinciali, zonali e meeting nazionale finale) al fine di fidelizzare i giovani all’attività velica attraverso un percorso ludico di avviamento alla vela volto all’acquisizione dei fondamentali e, infine, il Vela Day, un momento di festa su tutto il territorio organizzato dalla Federazione per promuovere la cultura del mare e lo sport della vela, offrendo alle Società affiliate un’occasione per promuovere sé stesse ed i servizi velici che abitualmente offrono (tesseramento, corsi di Scuola Vela, ecc.).

Sezione ANSA: 
Saily - Scuola Vela e Giovani

Commenti