News | Regata > Derive

23/05/2021 - 15:31

O ILCA fate voi

Reggio aspetta l'invasione Laser

L’Italia Cup a Reggio, dal 4 al 6 Giugno: quando la vela è un investimento sul turismo

 

Reggio Calabria e la vela, un binomio inscindibile che si prepara a rinnovarsi con una nuova, attesa sfida: l’ITALIA CUP della classe Laser, l’unica prova disputata nel Sud, l’evento più importante del calendario nazionale della FIV in programma nelle acque della rada Giunchi   dal 4 al 6 giugno 2021.

Propedeutica per questa prova impegnativa sia sul piano sportivo come su quello turistico e ricettivo, è la delibera n. 144 del 13.05.2021 del Comune di Reggio Calabria su proposta degli Assessori allo Sport, alla Cultura e Turismo che hanno evidenziato l’importanza strategica   dello Sport e del Turismo, quali settori che legano tra loro interessi di specifiche attività indipendenti. A dare una mano a tutto questo scenario di servizi e di operosa disponibilità la Camera di Commercio con il suo Presidente dr. Ninni Tramontana.

Le sezioni del Liceo Sportivo del Istituto d’Istruzione secondaria “L. Nostro – L. Repaci” di Villa San Giovanni Presieduto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Mariastella Spezzano, che nell’ambito del progetto di PCTO ( ex alternanza scuola lavoro ) codice 10.2.5A-FSE PON –cl-2019 concluderà il terzo modulo del progetto “ A vela è una bella Impresa” coordinato dai docenti Prof. Santi la Fauci e Giovanna Lofaro,   parteciperanno attivamente all’organizzazione logistica della manifestazione  trenta studenti che dopo aver sviluppato  assieme al Circolo Velico Reggio i moduli:  di scuola di vela ( 30 h) e di vela e quale strumento ambientale ed ecologico in rapporto culturale con il territorio (30 h )  si dedicheranno al terzo modulo riguardante la strutturazione organizzativa sportiva di un evento velico per  altrettante trenta ore . 

Nomi eccellenti che hanno supportato l’evento e Istituzioni che ne hanno permessa la realizzazione, con il Comitato organizzatore che si impernia nel Circolo Velico Reggio, che ha sede nella rada Giunchi ed è il decano tra i circoli velici reggini.

A coordinare il tutto, il Comitato VI zona FIV Calabria e Basilicata che ha evidenziato lo stretto legame tra l’ITALIA CUP e la città, grazie alla proficua sinergia tra tutte le realtà coinvolte e alla consapevolezza, da parte delle istituzioni locali e regionali, dell’importanza di questo evento di mare. Ha organizzato presso il Circolo Velico Reggio una “Warm up” con gli atleti calabresi a partire dal 1 giugno fino al 3 giugno con il tecnico nazionale Alp Alpagut , il quale per espressa volontà della Federazione Italiana Vela, in accordo con il Direttore tecnico nazionale Alessandra Sensini  e il Consigliere Federale del settore Giovanile  FIV , Dott. Domenico Foschini,  si tratterrà fino al 6 di giugno quale osservatore federale degli atleti italiani che parteciperanno alla regata.

Il villaggio degli organizzatori sarà localizzato sullo splendido scenario del Lungomare e sull’arenile prospiciente, all’altezza dell’arena Ciccio Franco, dove saranno collocate le oltre trecento imbarcazioni, mentre i gommoni di servizio e dei tecnici saranno ormeggiati nei pontili galleggianti del PORTO.

Un fitto programma di iniziative prese da imprenditori locali e artigiani, anche con la creazione di un gelato con una base di agrumi dedicato alla Italia Cup.

Una vera e propria sfida organizzata dal Comitato VI zona, presieduta dalla Prof. Valentina Colella, che, recepite le indicazioni della FIV, ha puntato su un gioco di squadra per un progetto ambizioso e di forte impatto sulla città di Reggio.

 

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti