Altura e bellezze
Regata dei Borghi:
QQ7 conquista Cefalù
A Cefalù il Campionato Nazionale Ionio-Basso Tirreno Regata dei Borghi più belli d’Italia organizzato dal Vela Club Cefalù e dalla Lega Navale Italiana di Palermo Centro. La vittoria al Vismara 41 di Michele Zucchero
Tre giorni di regate caratterizzati da due giorni di vento teso, onda e mare formato ed un’ultima splendida giornata di sole, mare piatto ed aria leggera. Per il Campionato Nazionale Ionio -Basso Tirreno, il raggruppamento A (classi ORC 0-1-2) ha visto primeggiare prepotentemente il Vismara 41 QQ7 di Michele Zucchero che correva con i colori della LNI di Palermo Centro con ben tre primi e due secondi posti seguita dal Joy il J122 di Giuseppe Cascino (Centro Velico Siciliano di Palermo) e dall’imbarcazione catanese Tetta di Giacomo Dell’Aria (NIC Catania).
Anche il Gruppo B ha visto confermare le previsioni di partenza con un dominio assoluto di L’Irascibile X35 della LNI di Sciacca, dell’armatore Luca Ciancimino, seguito da South Kensington di Andrea Massimo Licata del YC Favignana e da Squalo Bianco del Catanese Concetto Costa.
La manifestazione velica d’altura ha avuto una grande partecipazione poiché ha rappresentato un importante test per l’importante Campionato Italiano di Vela d’Altura che si svolgerà ad Ischia dal 19 al 23 giugno 2018.
Vince la VI Regata dei borghi più belli d’Italia Mago Blu diFulvio Palumbo Cardella (LNI Palermo) abbinata per l’evento alComune di Cefalù seguita dall’imbarcazione termitanaBelfax di Mauro Giuffre’ (LNI Termini Imerese) abbinata al comune di MonterossoAlmo eMizar diPollicino Antonino (LNI Messina) in abbina mento con il Comune diGanci.
Gli altri comuni rappresentati sono stati Salemi, Novara di Sicilia, Sperlinga, Petralia Soprana, Castiglione di Sicilia, Castelmola, Castroreale, San Marco D’Alunzio.
Al rientro la premiazione è stata organizzata al Porto di Presidiana di Cefalù alla presenza del sindaco di Cefalù Saro Lapunzina, del Sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso, del Direttore di Borghi Più belli D’ Italia Dott. Umberto Forte, del Presidente VII Zona FIV Fracesco Zappulla e oltre ai trofei sono stati sorteggiati dei bellissimi premi per i regatanti offerti dagli sponsor.
Appare vincente l’idea di coniugare un evento sportivo altamente spettacolare come una regata velica di barche d’altura impegnate su un campo di regata inshore, cioè perfettamente godibile dal grande pubblico da terra, con manifestazioni culturali come quella dei Borghi più belli d’Italia nello scenario unico del mare di Cefalù, ricca di storia, di arte e cultura. La regata giunta alla VI edizione è già un “classica” nel calendario della vela d’altura.
Commenti