News | Regata > International

26/06/2013 - 12:28

Circuito Mondiale

RC44 a Marstrand
Team Italia ci prova

!--paging_filter--strongA Marstrand la RC44 Sweden Cup, terza tappa del circuito 2013 con 12 team da 8 nazioni. La vela azzurra fa il tifo per Team Italia: con Massimo Barranco c’è Flavio Favini. Si regata fino a sabato ogni giorno regate di flotta/strong!--break--br / br / Torna in scena la classe RC44, il piccolo gioiello monotipo che ricorda gli ultimi monoscafi dell’America’s Cup. Un circuito che coinvolge velisti professionisti, grandi personaggi, armatori-timonieri e grandi località della vela, tra regate e spettacolo. La terza tappa della stagione 2013 approda a Marstrand, in Svezia, con la RC44 Sweden Cup che segue gli eventi di Oman a febbraio e Trapani a maggio. In Svezia 12 equipaggi tutti molto agguerriti, e tra essi Team Italia, tra le new entry della classe ma pronto a confermare la crescita tecnica e a scalare le classifiche.br / br / Team Italia, la squadra di Vela del Sud, conferma in gran parte l’equipaggio che ha ben figurato alla RC44 Trapani Cup, con l’unica eccezione di Francesco Bruni, ormai impegnato nella vigilia della Louis Vuitton Cup a San Francisco con Luna Rossa. L’armatore-timoniere di Team Italia Massimo Barranco, sarà assistito alla tattica da un grande della vela azzurra, Flavio Favini. Alla randa ci sarà Diogo Cayolla, eclettico velista portoghese con tre Olimpiadi in classi diverse (Atlanta 1996 in Star, Sydney 2000 in 49er e Atene 2004 in Tornado), quindi in pozzetto giostreranno l’esperto tailer Lars Borgstrom, Edoardo Natucci, Gonzalo Morales, il prodiere Filippo La Mantia e il boat captain Giuseppe Leonardi.br / br / Tra gli avversari in Svezia, team Italia troverà equipaggi da 8 nazioni, a partire dai primi tre della classifica del circuito, gli inglesi di Aegir (armatore Brian Banjamin, tattico Ian Williams), i francesi di Aleph (Hugues Lepic e Mathieu Richard) e gli svedesi di Artemis, privi di Paul Cayard (impegnato anch’egli in Coppa America a San Francisco), con l’armatore Torbjorn Tornqvist che si affida alla classe di Morgan Larson.br / br / Tra i grandi nomi presenti ancora due italiani: Vasco Vascotto, tattico del team inglese Peninsula Petroleum, e Michele Ivaldi che stavolta sarà a bordo dello scafo russo Bronenosec con l’armatore Vladimir Liubomirov. Come sempre saranno grandi protagonisti i super velisti, nomi praticamente senza tempo per questo sport: come il kiwi Brad Butterworth, tattico con i russi di Katusha, o come lo statunitense Ed Baird, che assiste l’armatore timoniere Valentin Zavadnikov su Synergy. E ancora Andy Horton, Cameron Appleton, Tomislav Basic.br / br / Il programma della RC44 Sweden Cup dopo l’odierno primo giorno di regate dedicato alle sfide in Match Race. Quindi da mercoledi 26 a sabato 29 regate di flotta, fino a tre prove al giorno, con prima partenza alle 11:30 locali (+1 rispetto all’Italia).br / br / strongPRIMO GIORNO, MATCH RACE: COME E’ ANDATA/strongbr / Specialisti del match racing in evidenza. E’ la giornata del neozelandese Cameron Appleton che porta gli inglesi di Aqua al primo posto in classifica. Completano i primi tre posti gli svedesi di Artemis (Morgan Larson) e i russi di Synergy (Ed Baird). Per Team Italia posizione di centro classifica, con due vittorie contro Bronenosec e Katusha, e cinque sconfitte in match sempre combattuti, con vento leggero e incostante tra 5 e 8 nodi.br / br / strongDICHIARAZIONI/strongbr / strongMassimo Barranco (armatore e timoniere/strong): “Giornata di vento irregolare, sono stati sempre match tirati, l’ultimo l’abbiamo perso per un salto di vento nella seconda bolina, dopo il primo giro sempre in testa. Comunque due match vinti, equipaggio contento, buone manovre, pochi errori. Domani è prevista pioggia e vento a 15 nodi, nel fine settimana vento forte fino a 20 nodi. Speriamo di toglierci qualche soddisfazione nelle regate di flotta.”br / br / strongFrancesco Barranco (Presidente di Vela del Sud)/strong: “Abbiamo la solita grinta, la solita carica, che è la nostra caratteristica. Siamo tornati in acque svedesi e questa volta con la voglia di vincere. Intanto puntiamo a migliorarci sempre, a fare qualcosa in più dello scorso anno. Se facciamo bene, credo che prima o poi il podio sia alla nostra portata.”br / br / La RC44 Sweden Cup è la terza tappa del tour, partito da Muscat, capitale dell’Oman, e passato poi per Trapani ai primi di maggio. Prossime tappe saranno Cascais (Portogallo) a ottobre e infine a Lanzarote (Isole Canarie), a novembre per il gran finale con il Mondiale 2013.br / br / a href="http://www.rc44swedencup.com" title="www.rc44swedencup.com"www.rc44swedencup.com/abr / a href="http://www.rc44.com" title="www.rc44.com"www.rc44.com/a

Commenti