News | Regata > Altura

14/06/2012 - 19:29

Una regata da far decollare

Quelle 1000 Vele
per Garibaldi

!--paging_filter--strongUn eroe ancora così attuale e marinaio. Una rotta affascinante. Una partecipazione appassionata. Vento traditore e vittoria (d'obbligo, visto il nome) a On Air.../strong!--break--br / nbsp;br / Le imbarcazioni della 1000 vele per Garibaldi 2012 sono partite dallo specchio d'acqua tra Ostianbsp; e Fiumicino il 2 giugno e hanno raggiunto Caprera con scirocco che ha soffiato costantenbsp; a 15 nodi regalando agli equipaggi una bellissima navigazione al traverso fino alla mattina all'alba quando il vento è crollato al largo del Passo delle Bisce facendo si che la testa dellanbsp; flotta di fermasse e si ricompattasse con le imbarcazioni rimaste indietro, rimettendo in gioco l'esito della regata che si è ridiscusso tutto nelle ultime 5 miglia dall'arrivo fissato a Punta del Fico a Caprera.br / nbsp;br / Bellissima la battaglia nelle ultime 2 miglia tra Aglaia al comando di Marina Ferrieri e On Air dinbsp; Luciano Grassi per il primo posto in reale. La lotta tra il Genesi 43 e il Gastone 40 si è combattuta al filo dei centimetri a una velocità inferiore al nodo con vento assente, alla fine la vittoria è stata di On Air per una manciata di secondi.br / nbsp;br / strongLa classifica in reale e i tempi/strongbr / ON AIR 11.22',21''br / AGLAIA 11.23',11''br / BLITS 11.39',28''br / KERMIRT 11.44',45''br / BLUE DAWN 11.45',26''br / AMAPOLA 13.46'23''br / FREE 10.00 RITIRObr / nbsp;br / Classifica in tempi compensati vede primo Blitz di Pierangelo Colonnelli, seguito da Kermitnbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp; (Marcello Bernabucci), On Air (Luciano Grassi), Aglaia (Marina Ferriera), Amapola (Ads Anemos G. Maviglia), Free (Valerio Marcelli), Blue DawnII (Federico Toma)br / nbsp;br / strongRegate costiere/strongbr / Delle due regate costiere previste si è stati in grado di disputarne solo una a causa del vento da ovest che il giorno 5 giugno ha soffiato oltre i 30 nodi sull'Arcipelago. Più clemente la giornata del giorno seguente che ha permesso agli equipaggi di regatare come previsto accompagnati da un vento sempre da west tra i 16 e i 18 nodi. L'intensità del vento ha costretto quasi la totalità della flotta di Vele Latine di La Maddalena a restare in porto.br / nbsp;br / La classifica della costiera vede in reale nell'ordine On Air, Kermit, Aglaia, Blitz, Amapola, Free, Blue Dawn II. In compensato invece prevale Kermit. Secondo posto per On Air e nell'ordine Blitz, Aglaia, Amapola, Free e Bleu Dawn II.br / nbsp;br / La classifica overall vede un pareggio tra Kermit e Blitz con vittoria di Kermit a pari punti per aver avuto il migliore risultato all'ultima prova. Terzo gradino del podio per On Air.br / nbsp;br / Anche quest'anno gli equipaggi che hanno partecipato alla 1000 vele sono stati ospitati dalla Città di La Maddalena a Cala Gavetta, un sentito ringraziamento al Sindaco di La Maddalena e quanti si sono messi a disposizione per far si che questa settima edizione della regata si svolgesse al meglio.br / br / La 1000 vele per Garibaldi è una bellissima manifestazione che ha avuto padrini di eccezione come Pasquale De Gregorio e Matteo Miceli in passato. Bisogna aiutarla a decollare. Come? Partecipando alla prossima edizione!br / nbsp;br / br /

Commenti