News | Regata > Vela Giovanile
04/04/2014 - 14:51
Nuove generazioni veliche
Nuove generazioni veliche
Quanta gioventù
al CV Gargnano
al CV Gargnano
!--paging_filter--strongNel week end si correranno le regate per le classi promozionali del Trofeo Danesi e sempre in queste settimane è iniziato il progetto Velascuola con gli Istituti di Gargnano e Tignale. Alla fine saranno quasi 400 i ragazzi coinvolti/strongbr /
!--break--br /
br /
br /
GARGNANO (Brescia/lago di Garda) - I giovani e la vela stanno vivendo una serie di importanti appuntamenti alla base del Circolo Vela Gargnano. Nel prossimo week end disputerà la “36a edizione del Trofeo Antonio Danesi” con la classi degli Under 15, l' Optimist e il doppio Rs Feva. L'11 maggio si andrà al porto di Tignale, la limonaia più bella del lago, che sarà il 29er.br /
br /
Da un paio di mesi a Gargnano si stanno preparando i giovani della barca propedeutica del 29er, il piccolo skiff acrobatico. L'iniziativa vede coinvolti gli atleti, oltre che di Gargnano, della Canottieri Garda di Salò, della Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo in collaborazione con la 14a Zona di Federvela del presidente Domenico Foschini e l'interessamento del consigliere nazionale Rodolfo Bergamaschi. Gli Under 15 dei Club di Gargnano e Toscolano-Maderno hanno lavorato tutto l'inverno con le flotte dell' Optimist e dell' Rs Feva partecipando già alle prime regate.br /
br /
Da due settimane ha preso il via "Velascuola" che vede presenti gli allievi delle Medie e delle Elementari di Gargnano e Tignale, più altri 170 ragazzi che arriveranno da Bergamo grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Città dei Mille. Da qui a maggio saranno quasi 400 i giovanissimi che si avvicineranno allo sport velico. L'iniziativa fa parte del progetto del Miur (Ministero Pubblica Istruzione). “Velascuola” è coordinata da Chiara Arosio e dagli istruttori Giancarlo Ballarini e Fulvio Angelini, Andrea Signorelli (per Bergamo). Le scuole medie di Gargnano propongono anche un serie di 9 incontri di teoria e pratica. Il tutto nasce grazie alla disponibilità del dirigente scolastico (preside), professoressa Marialuisa Orlandi, e l'insegnante, professoressa Francesca Costa.br /
Commenti