ORC Mediterranean Championship
ORC Mediterranean Championship
Punta Ala, Gavitello
con Mascalzone
con Mascalzone
Una trentina di scafi IRC-ORC al Trofeo Gavitello d'Argento di Punta Ala. Esordio con una bella regata costiera a coefficiente doppio (come ai vecchi tempi). E da domani la flotta aumenta: via al campionato nazionale X41, che a sorpresa vede al via anche Mascalzone Latino
Prima giornata al Trofeo Gavitello d'Argento 2011 per le categorie IRC e ORC, valido anche come ORC Mediterranean Championship e per la classe X41 come Campionato Nazionale. La prova Costiera, valida come due prove, si è disputata oggi con partenza alle ore 11.20. Una regata molto affascinante con percorso
disegnato nel Golfo di Follonica tra le isole di Cerboli e Palmaiola e passaggio intermedio con classifica a quest’ultima. La prima parte si è svolta con vento leggero 4-5 nodi sino al passaggio all'isola di Palmaiola, poi è entrato un vento da 300/310 con 10-12 nodi di intensità che ha consentito una bella andatura di poppa sino all'arrivo di Punta Ala con l'imbarcazione Farr Marmo (Farr 40) di Franchi primo in tempo reale.
Dopo due prove (prima metà della costiera e percorso completo) nella categoria IRC conduce Faster 2 di Focosi, seguito da Justina II di Sales Grade e al terzo posto Silver Baron di Pieraccini.
Nella Categoria ORC conduce Coconut di Sodini, seguito da Cronos 2 di Battista e al terzo posto Justina II di Sales Grade. Domani prove a bastone con la discesa in mare anche delle barche della classe x41, e la sera buffet ufficiale presso la zona prato dello Yacht Club Punta Ala.
Main Sponsor della manifestazione Prysmian e Celadrin. Sponsor tecnici Slam e Marina di Punta Ala SpA.
SORPRESA MASCALZONE LATINO SUGLI X41
Joint Venture tra Vincenzo Onorato e i fratelli Gianclaudio e Andrea Bassetti. Obiettivo: il campionato del mondo di classe a fine agosto
Mascalzone Latino rilancia a sorpresa la sua attività nelle classi One-Design. Recentemente sancita la joint venture tra il Patron di Mascalzone, Vincenzo Onorato ed i fratelli abruzzesi Gianclaudio ed Andrea Bassetti, armatori di un X41, il team sarà presente al campionato nazionale di Punta Ala. I fratelli Bassetti, da sempre tra i protagonisti di questa classe, vice-campioni del mondo a Copenhagen nel 2008, vincitori della Settimana Velica dell'Argentario nello stesso anno, secondi al campionato italiano e terzi a quello mondiale nel 2009, campioni italiani in carica e vincitori overall poche settimane fa del Trofeo Tre Golfi di Capri.
Da domani sino a domenica l'X-41 Mascalzone Latino sarà sulla linea di partenza del Trofeo Gavitello d'Argento 2011 - Campionato Italiano X-41. 9 gli scafi al via, ma diversi velisti con palmarès di prestigio. Su Le Coq Hardì dei fratelli Maurizio e Giampaolo Pavesi ci saranno Francesco De Angelis (ex skipper di Luna Rossa Challenge all'America's Cup del 2000, 2003 e 2007) alla tattica e Lorenzo Mazza alle scotte (Azzurra 1983 e '87, Luna Rossa 2000 e 2003, Alinghi 2007 e 2009), su Raffica di Pasquale Orofino il tattico sarà Flavio Favini (Mascalzone Latino 2003 e 2007), il randista Paolo Semeraro e il trimmer Lars Borgstrom (Moro di Venezia 1992, Luna Rossa 2000 e 2003, Mascalzone Latino nel 2007), su Malafemmena dei fratelli Arturo ed Andrea Di Lorenzo a "leggere il vento" è stato chiamato Matteo Ivaldi, su Siderarcordis di Pier Vettore Grimani, Campione del Mondo nel 2009 e Campione europeo in carica (2010) con alla tattica Francesco Ivaldi, su Extra 1 di Giuseppe Massimo Barranco il tattico sarà Gabriele "Ganga" Bruni, per citarne alcuni.
Questo l'equipaggio di Mascalzone Latino: al fianco degli armatori Gianclaudio e Andrea Bassetti, Vincenzo Onorato, timoniere, regateranno Lorenzo Bressani alla tattica, Andrea Felci alla randa, Matteo Savelli e Andrea Ballico alle scotte del fiocco, Tita Ballico alle drizze, Adriano Figone grinder, Moreno Damonte all'albero e Davide "Manolo" Scarpa a prua. A seguire da vicino come coach sempre Marco Savelli.
"Tutto è nato dall'amicizia di lunga data tra me e Andrea [ndr. Ballico] - dice Vincenzo Onorato - già trimmer dell'X - 41 dei fratelli Bassetti. Senza alcun dubbio le classi One-Design sono le più divertenti e competitive per questo ho sposato questo progetto. L'obbiettivo è ovviamente il Campionato del Mondo della classe che si svolgerà a fine agosto a Scarlino."
"Sono davvero entusiasta di questo sodalizio con Mascalzone Latino - afferma Gianclaudio Bassetti - sono certo che sarà un'esperienza interessante sul piano sportivo e un motivo di orgoglio per il mio team."
Prima giornata al Trofeo Gavitello d'Argento 2011 per le categorie IRC e ORC, valido anche come ORC Mediterranean Championship e per la classe X41 come Campionato Nazionale. La prova Costiera, valida come due prove, si è disputata oggi con partenza alle ore 11.20. Una regata molto affascinante con percorso
disegnato nel Golfo di Follonica tra le isole di Cerboli e Palmaiola e passaggio intermedio con classifica a quest’ultima. La prima parte si è svolta con vento leggero 4-5 nodi sino al passaggio all'isola di Palmaiola, poi è entrato un vento da 300/310 con 10-12 nodi di intensità che ha consentito una bella andatura di poppa sino all'arrivo di Punta Ala con l'imbarcazione Farr Marmo (Farr 40) di Franchi primo in tempo reale.
Dopo due prove (prima metà della costiera e percorso completo) nella categoria IRC conduce Faster 2 di Focosi, seguito da Justina II di Sales Grade e al terzo posto Silver Baron di Pieraccini.
Nella Categoria ORC conduce Coconut di Sodini, seguito da Cronos 2 di Battista e al terzo posto Justina II di Sales Grade. Domani prove a bastone con la discesa in mare anche delle barche della classe x41, e la sera buffet ufficiale presso la zona prato dello Yacht Club Punta Ala.
Main Sponsor della manifestazione Prysmian e Celadrin. Sponsor tecnici Slam e Marina di Punta Ala SpA.
SORPRESA MASCALZONE LATINO SUGLI X41
Joint Venture tra Vincenzo Onorato e i fratelli Gianclaudio e Andrea Bassetti. Obiettivo: il campionato del mondo di classe a fine agosto
Mascalzone Latino rilancia a sorpresa la sua attività nelle classi One-Design. Recentemente sancita la joint venture tra il Patron di Mascalzone, Vincenzo Onorato ed i fratelli abruzzesi Gianclaudio ed Andrea Bassetti, armatori di un X41, il team sarà presente al campionato nazionale di Punta Ala. I fratelli Bassetti, da sempre tra i protagonisti di questa classe, vice-campioni del mondo a Copenhagen nel 2008, vincitori della Settimana Velica dell'Argentario nello stesso anno, secondi al campionato italiano e terzi a quello mondiale nel 2009, campioni italiani in carica e vincitori overall poche settimane fa del Trofeo Tre Golfi di Capri.
Da domani sino a domenica l'X-41 Mascalzone Latino sarà sulla linea di partenza del Trofeo Gavitello d'Argento 2011 - Campionato Italiano X-41. 9 gli scafi al via, ma diversi velisti con palmarès di prestigio. Su Le Coq Hardì dei fratelli Maurizio e Giampaolo Pavesi ci saranno Francesco De Angelis (ex skipper di Luna Rossa Challenge all'America's Cup del 2000, 2003 e 2007) alla tattica e Lorenzo Mazza alle scotte (Azzurra 1983 e '87, Luna Rossa 2000 e 2003, Alinghi 2007 e 2009), su Raffica di Pasquale Orofino il tattico sarà Flavio Favini (Mascalzone Latino 2003 e 2007), il randista Paolo Semeraro e il trimmer Lars Borgstrom (Moro di Venezia 1992, Luna Rossa 2000 e 2003, Mascalzone Latino nel 2007), su Malafemmena dei fratelli Arturo ed Andrea Di Lorenzo a "leggere il vento" è stato chiamato Matteo Ivaldi, su Siderarcordis di Pier Vettore Grimani, Campione del Mondo nel 2009 e Campione europeo in carica (2010) con alla tattica Francesco Ivaldi, su Extra 1 di Giuseppe Massimo Barranco il tattico sarà Gabriele "Ganga" Bruni, per citarne alcuni.
Questo l'equipaggio di Mascalzone Latino: al fianco degli armatori Gianclaudio e Andrea Bassetti, Vincenzo Onorato, timoniere, regateranno Lorenzo Bressani alla tattica, Andrea Felci alla randa, Matteo Savelli e Andrea Ballico alle scotte del fiocco, Tita Ballico alle drizze, Adriano Figone grinder, Moreno Damonte all'albero e Davide "Manolo" Scarpa a prua. A seguire da vicino come coach sempre Marco Savelli.
"Tutto è nato dall'amicizia di lunga data tra me e Andrea [ndr. Ballico] - dice Vincenzo Onorato - già trimmer dell'X - 41 dei fratelli Bassetti. Senza alcun dubbio le classi One-Design sono le più divertenti e competitive per questo ho sposato questo progetto. L'obbiettivo è ovviamente il Campionato del Mondo della classe che si svolgerà a fine agosto a Scarlino."
"Sono davvero entusiasta di questo sodalizio con Mascalzone Latino - afferma Gianclaudio Bassetti - sono certo che sarà un'esperienza interessante sul piano sportivo e un motivo di orgoglio per il mio team."
Commenti