News | Regata > Altura

15/04/2014 - 13:28

Monotipi a confronto

Protagonist,
classe sul lago

!--paging_filter--strongCampionato Nazionale ORC Area Lagh, la Classe Protagonist sorprende in Minialtura!--break--/strongbr / br / Desenzano d/G –Si èsvolto a Desenzano d/G il Campionato Nazionale ORC Minialtura Area Laghi –organizzato dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con la Fraglia Vela Desenzano, lo Yacht Club Parma, l’Unione Vela d’Altura Italiana e il Comitato XIV Zona FIV –che ha messo a confronto i monotipi del Garda tra loro e con le barche ORC.br / br / Nato da un’intuizione di Domenico Foschini, presidente della XIV Zona e reso possibile anche grazie all’impegno di Raffaele Valsecchi, referente ORC, l’evento ha radunato 60 barche. Tra queste, i principali monotipi del Garda: Protagonist 7.50, Dolphin 81, Dolphin 81 ODJ enbsp; Meteor, per i quali la regata valeva anche per i rispettivi Campionati Zonali.br / br / La Classe Protagonist èstata la piùnumerosa, con ben 16 scafi agguerriti e competitivi sulla linea di partenza. I risultati raggiunti nel weekend confermano il livello raggiunto dalla classe: 6 Protagonist nelle prime 10 posizioni della Classifica Overall ORC e tra questi c’èil primo assoluto.br / br / Compito non facile per l’organizzazione della Fraglia Vela Desenzano che èriuscita a realizzare in modo impeccabile un evento non privo di complessitàe per nulla aiutato dal meteo. Nella giornata di Sabato nulla di fatto, a causa del passaggio di una lieve perturbazione che ha impedito la formazione della termica, lasciando tutti a bocca asciutta.br / br / Il Comitato di Regata presieduto da Ermindo Miniati, con Maurizio de Felice e Valter Pavoni, fissa l’appuntamento per la prima partenza di Domenica alle 8.30 nella speranza che si presenti il Peler, vento mattutino da Nord. La situazione meteo si presenta invece stazionaria e al posto del Peler entra una leggera brezza di circa 5 nodi da Nord. Pochi minuti prima del via l’aria gira decisamente a sinistra favorendo le barche che scelgono di partire in boa.br / br / Il vento, in progressivo calo, costringeràpoi il Comitato di Regata a ridurre il percorso alla fine della seconda bolina e ciònonostante metàflotta non concluderàentro il tempo limite. E’ TèBambo a dominare l’intera regata, primo assoluto a tagliare il traguardo. Terzo Caipirinha, di M. Reintjes con alla barra B. Fezzardi, quarto Folegandros timonata da E. Zuklic. TèBambo vince in reale ed in compensato, Caipirinha chiude terzo, quarto Folegandros.br / br / Si rientra a terra in attesa del vento e solo ad un’ora dal limite massimo per le partenze una bella Gardesana di 6/8 nodi permette alla Giuria di far disputare la seconda prova che rende valido il Campionato. Questa volta èil lato destra del campo di regata ad appagare, per pressione e giro di vento.br / br / Nella prima bolina èSpirito Libero, timonato dall’armatore Claudio Bazzoli e uscito dall’estrema destra della linea di partenza, a volare girando per primo la boa seguito da Oscar Tonoli su Energy Solution, dall’Ufo 22 Dama Bianca portato da Roberto Benedetti e dal Peso della Farfalla di Luciano Galloni, “inventore”dei Protagonist, che lascia la barra a Davide Bianchini, Campione Europeo Ufo 22.br / br / Spirito Libero si presenta al traguardo secondo, dietro a Energy Solution. TèBambo chiude quarto, Il Peso della Farfalla quinto ednbsp; El Moro, timonato da E. Sinibaldi, sesto. Ottima performance anche per Whisper di A. Taddei, Yerba del Diablo di A. Barzaghi e Antares di C. Apostoli.br / br / Vincitore assoluto overall del Campionato Nazionale ORC Minialtura area Laghi si conferma TèBambo di Fabio Gasparri, della SocietàCanottieri Garda Salò, con P. Corbucci alla tattica, G. Bernamonti a prua e M. Spagnoli alle scotte.br / br / La classifica generale della Classe Protagonist, vede ancora primo TèBambo, secondo Spirito Libero con R. Bianchini alla tattica, terzo Il Peso della Farfalla. TèBambo fa incetta di premi vincendo Il Campionato Nazionale ORC Minialtura Area Laghi, il Trofeo Tridentina, il Trofeo Flavio Visconti assegnato alla classe piùnumerosa, ed il premio destinato al migliore timoniere armatore.br / br / I Protagonist si ritroveranno il 3 e 4 maggio a Castelletto di Brenzone per il Trofeo Avesani dove continueràla corsa al titolo delle Sailing Series e si andranno a definire i giochi per i timonieri non armatori in vista del Campionato Nazionale previsto a Riva del Garda dal 19 al 22 giugno.br / nbsp;br / a href="http://www.classeprotagonist.it"www.classeprotagonist.it/abr /

Commenti