News | Regata > Vela Giovanile

31/08/2016 - 04:28

La festa della vela giovanile

Primavela
Prima Bora

QUI PUOI GUARDARE LE REGATE PRIMAVELA DA TRIESTE IN DIRETTA STREAMING - Prima giornata caratterizzata dalla Bora per i giovani velisti impegnati a Trieste nella Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti: oggi in acqua solo le tavole a vela Techno 293, mentre Optimist e L’Equipe sono rimasti a terra. Successo per Vela e-Vento Harken con Francesca Clapcich - SPECIALE SU SAILY TV 

Francesca Clapcich, la prodiera azzurra olimpica a Rio 2016 sul FX con Giulia Conti, triestina, ha firmato autografi su fogli, magliette, mute, salvagenti, con pennarelli, molti si sono fatti fotografare con lei, un quantità di bambini della Primavela le ha fatto domande sulla sua esperienza velica, sulle Olimpiadi, sul 49er, sulla velocità, il vento... Un successo clamoroso, una atleta azzurra della vela olimpica divenuta una star per oltre un'ora, al cospetto con un'audience di giovanissimi scatenati.

E' il successo della "puntata" triestina alla Primavela del Vela e-Vento di Harken, dedicato in questo 2016 alla vela olimpica. L'adattamento del format (storia dei Giochi e della vela alle Olimpiadi) è stato pensato sulle esigenze dei più giovani e centrato sulla storia delle medaglia olimpiche italiane. Poi l'ospite Francesca Clapcich che ha raccontato Rio 2016 e ha risposto a un fuoco di fila di domande dei ragazzi e ragazze della stazione marittima sede della Primavela.

Messaggio: se si racconta la vela olimpica, la sua storia e i suoi protagonisti, con i toni giusti, anche una platea di 150 giovanissimi, si coinvolge ed elegge il velista invitato a "personaggio". Lunedi 5 Vela e-Vento si replica a Porto San Rocco per il campionato nazionale giovanile Singoli


PRIMA BORA - DAY 1
(Federvela) Le previsioni dell’Osmer FVG si sono puntualmente verificate: la bora tra i 18 e i 25 nodi ha lasciato a terra il grosso della flotta impegnata nella Coppa Primavela 2016 in corso di svolgimento a Trieste. Delle 350 imbarcazioni ospitate presso la Stazione Marittima, le sole 49 tavole a vela Techno 293 sono riuscite a prendere il mare per portare a termine una prova nel campo di regata davanti alla Diga vecchia, grazie a una finestra meteo con vento tra i 9 e i 12 nodi.

Gli atleti sulle tavole Techno 293 sono stati divisi in due categorie: i più piccoli nati nel 2007 hanno concluso un’unica prova per la classifica Primavela, mentre i più grandi hanno portato a termine tre prove per la classifica della Coppa del Presidente. Marco Guida Di Ronza (Nauticlub Castelfusano), Giulio Orlandi (SEF Stamura Ancona) e Samuel Manca (Club Sardinia) compongono il podio dei giovanissimi. Gianluca Ragusa sempre del Nauticlub Castelfusano guida la ranking della Coppa del Presidente con due secondi posti e un terzo, seguito da Francesco Forani dell’Adriatico Wind Club e Davide Enrico del Circolo Nautico Loano.

Dodi Villani, direttore tecnico della regata: “Oggi c’era tanta voglia di regatare e tutti i ragazzi sono stati ad attendere fino alle 16 con la speranza di poter sfidarsi tra le boe. La bora costantemente oltre i limiti consentiti dalla sicurezza e dalla normativa federale non ci ha concesso alcuna possibilità di uscire in mare”.

Domani il meteo prevede bora in calo nella mattinata. Il Comitato di Regata ha quindi deciso di fissare la partenza alle ore 11.
 
LE REGATE IN DIRETTA WEB STREAMING QUI!


 
Coppa Primavela e Campionati Nazionali Giovanili
Da 31 anni la Coppa Primavela è una grande manifestazione riservata a giovani atleti invitati dalla Federazione Italiana Vela a confrontarsi per la prima volta su un campo di regata. Per la prima volta nella sua storia la Coppa Primavela approda nel Golfo di Trieste.

Il programma dell'evento, che comprende anche i successivi Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, si articola su 9 giornate: dal 29 al 1 settembre saranno 350 i mini timonieri Under 12 che prenderanno il largo dalla base logistica della Stazione Marittima di Trieste. Dal 3 al 6 settembre altri 460 atleti graviteranno a Porto San Rocco (Muggia) per contendersi il titolo Nazionale nelle rispettive classi. In totale saranno circa 1.200 (tra regatanti, allenatori, famiglie e tecnici) le persone che arriveranno a Trieste e Muggia.
 
Il Comitato delle Società Veliche della Regione Friuli Venezia Giulia
Il Comitato Organizzatore, presieduto da Roberto Sponza, è formato da Associazione Sportiva Windsurfing Marina Julia, Circolo della Vela Muggia, Diporto Nautico Sistiana, Lega Navale Italiana – Sezione di Trieste, Sistiana 89 ASD, Società Nautica Laguna, Società Nautica Pietas Julia, Società Triestina Sport del Mare, Società Velica di Barcola e Grignano, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena, Triestina della Vela, Yacht Club Adriaco, Yacht Club Čupa, Yacht Club Porto Piccolo, Yacht Club Porto San Rocco
 
Supporti, contributi e patrocini
La Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili sono supportati dalla Federazione Italiana Vela e Kinder+Sport, dall’Assessorato allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, da Promoturismofvg e realizzati con il contributo della Fondazione CRTrieste e Siderurgica Triestina
Le manifestazioni sono patrocinate dalla Prefettura di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Autorità Portuale di Trieste, Provincia di Trieste, Comune di Trieste, Comune di Muggia dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Trieste
Un grazie va ai partner tecnici AcegasApsAmga, AfiCurci, Cartubi, Harken, Ingemar, IS Copy, Madi Ventura, Olicor-USail, Olimpic Sails, Osmer, Pasta Zara e Tripmare. Un particolare ringraziamento per il supporto alla Compagnia del Carnevale di Muggia Bulli & Pupe.

www.primavela2016.it

 

Commenti