News | Regata > Vela Oceanica
18/09/2016 - 20:51
Conto alla rovescia
Presentato il Vendée
29 navigatori al via
A Parigi la seconda grande conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza che partirà da Les Sables d'Olonne il prossimo 6 novembre. 29 skipper al via: ecco chi sono. Il Principe Alberto di Monaco darà la partenza il 6 novembre - SAILY TV PREPARA UNA GRANDE WEBSERIE PER SEGUIRE TUTTO IL GIRO
di Christophe Julliand
Grande appassionato di vela, è il Principe Albert di Monaco che darà il via del giro del mondo domenica 6 novembre alle ore 13.02. Durante la conferenza stampa è stata annunciata la decisione da parte della direzione di regata di non posizionare delle ice gate lungo il percorso come nelle precedenti edizioni ma di definire una zona di esclusione nell'emisfero australe, zona che potrà cambiare secondo gli spostamenti del ghiaccio, si sta già monitorando l'evoluzione di un iceberg gigante nel Sud Atlantico.
A differenza della prima conferenza che avevamo seguito a febbraio (http://www.saily.it/article/il-vend%C3%A9e-globe-che-verr%C3%A0-e-litalia), questa volta è stato presentato il lineup definitivo dei concorrenti che prenderanno il via del Vendée Globe: saranno 29 skipper (tutti uomini, nessuna donna), erano venti per l'edizione precedente, provenienti da dieci nazioni, alcune rappresentate per la prima volta (i Paesi Bassi con Pieter Heerema, Il Giappone con Kojiro Shiraishi o la Nuova Zelanda con Conrad Colman). Si tratta di un passo importante verso l'internazionalizzazione di questo evento quindi, obiettivo che la classe IMOCA aveva posto come obiettivo da raggiungere.
Ed è un parterre di primo ordine che partirà in regata intorno ai tre grandi capi - Buona Speranza, Leeuwin, Horn per questa ottava edizione: tra recidivi e pluri-recidivi, giovane promesse dell'altura oceanica, gentleman sailor dai capelli grigi, ci si può aspettare a lotte serrate a tutti i livelli della classifica. La diversità degli obiettivi sportivi, anche questa, oltre alla semplicità del percorso paragonabile soltanto alla difficoltà della sfida è uno dei punti di forza del Vendée Globe, ingrediente fondamentale del successo della regata sin dalla prima edizione.
I concorrenti del Vendée Globe 2016-2017
I VETERANI
Sono 5 i navigatori alla loro quarta partecipazione! Quattro volte intorno al mondo in solitario! Come dire: ci hanno fatto l'abitudine... Il vincitore sarà tra questi?
- Bertrand de Broc / MACSF (Francia - ritiro nel 1992-1993 e nel 1996-1997, 9no nel 2012-2013)
- Jean-Pierre Dick / StMichel-Virbac (Francia - 6o nel 2004-2005, ritiro nel 2008-2009, 4to nel 2012-2013)
- Jean Le Cam / Finistère Mer Vnelt (Francia - 2e nel 2004-2005, ritiro nel 2008-2009, 5to nel 2012-2013)
- Vincent Riou / PRB (Francia - vincitore nel 2004-2005, 3zo ex-aequo nel 2008-2009, ritiro nel 2012-2013)
- Alex Thomson / Hugo Boss (Gran Bretagna - ritiro nel 2004-2005 e nel 2008-2009, 3zo nel 2012-2013)
I NAVIGATI
Altri 6 skipper possono vantare già due giri e quindi saranno al terzo tentativo. Anche loro grande esperienza e tenacia. Di sicuro tra essi c'è più di un favorito...
- Jérémie Beyou / Maître CoQ (Francia - ritiro nel 2008-2009 e nel 2012-2013)
- Arnaud Boissières / La Mie Câline (Francia - 7mo nel 2008-2009 e 8vo 2012-2013)
- Kito de Pavant / Bastide Otio (Francia - ritiro nel 2008-2009 e nel 2012-2013)
- Nandor Fa / Spirit of Hungary (Ungheria - 5to nel 1992-1993, ritiro nel 1996-1997)
- Sébastien Josse / Edmond de Rothschild (Francia - 5to nel 2004-2005, ritiro nel 2008-2009)
- Armel Le Cléac'h / Banque Populaire VIII (Francia - 2do nel 2008-2009 e 2do nel 2012-2013).
I RITORNATI
Quattro navigatori sono al bis: seconda partecipazione.
- Louis Burton / Bureau Vallée (Francia - ritiro nel 2012-2013)
- Tanguy de Lamotte / Initiatives - Coeur (Francia - 10e nel 2012-2013)
- Yann Eliès / Quéguiner - Leucémie Espoir (Francia - ritiro nel 2008-2009)
- Rich Wilson / Great American IV (Stati Uniti - 9no nel 2008-2009)
GLI ESORDIENTI
L'aspetto incredibile di ogni Vendée è il gran numero di nuovi iscritti, esordienti assoluti, skipper che hanno sognato, studiato e preparato il Vendée come un sogno da realizzare. Il fatto che i "nuovi" siano sempre molti di più dei "vecchi" dimostra anche la difficoltà della regata e il fatto che a tornare a parteciparvi è un fatto per relativamente pochi super navigatori che dedicano la vita all'impresa e al tentativo di vincerla. La scorsa edizione vinse proprio un esordiente, il giovane Francois Gabart... Sarà così anche stavolta?
- Fabrice Amedeo / Newrest - Matmut (Francia)
- Romain Attanasio / Famille Mary - Etamine du Lys (Francia)
- Eric Bellion / COMMEUNSEULHOMME (Francia)
- Conrad Colman / 100% Natural nelergy (Nuova Zelanda)
- Didac Costa / One Planet One Ocean (Spagna)
- Sébastien Destremau / TechnoFirst - faceOcean (Francia)
- Pieter Heerema / No Way Back (Paesi-Bassi)
- Morgan Lagravière / Safran (Francia)
- Stéphane Le Diraison / Compagnie du Lit - Boulogne Billancourt (Francia)
- Paul Meilhat / SMA (Francia)
- Enda O'Coinenel / Kilcullnel Voyager - Team Ireland (Irlanda)
- Alan Roura / La Fabrique (Svizzera)
- Thomas Ruyant / Le Souffle du Nord pour le projet Imagine (Francia)
- Kojiro Shiraishi / Spirit of Yukoh (Giappone)
I concorrenti non francesi nella storia del Vendée Globe (e gli italiani!)
Una regata molto transalpina, al punto che i "non francesi" al via fanno notizia. Ecco i numeri della pattuglia di non francesi al via.
- 1989-1990 : 2 concorrenti su 13 (15%) / 3 nazionalità in partenza
- 1992-1993 : 6 concorrenti su 14 (43%) / 6 nazionalità in partenza (per l'Italia Vittorio Malingri)
- 1996-1997 : 5 concorrenti su 16 (31%) / 5 nazionalità in partenza
- 2000-2001 : 12 concorrenti su 24 (50%) / 7 nazionalità in partenza (per l'Italia Pasquale De Gregorio, Simone Bianchetti)
- 2004-2005 : 7 concorrenti su 20 (35%) / 6 nazionalità in partenza
- 2008-2009 : 13 concorrenti su 30 (43%) / 7 nazionalità in partenza
- 2012-2013 : 8 concorrenti su 20 (40%) / 6 nazionalità in partenza (per l'Italia Alessandro Di Benedetto)
- 2016-2017 : 9 concorrenti su 29 (31%) / 10 nazionalità in partenza
SAILY TV STA PREPARANDO UNA WEBSERIE SPECIALE CHE VI TERRA' INCHIODATI ALLO SCHERMO: TUTTO IL VENDEE, LE PIU' BELLE IMMAGINI, I DIARI DI BORDO ONLINE, LE GRANDI STORIE DELL'EVEREST DELLA VELA. DA NOVEMBRE SU SAILY TV
Commenti