News | Regata > Altura

26/10/2015 - 17:07

Inverno, il momento di navigare

Più Vela per Tutti
Riparte a Otranto

Le Associazioni Il Gabbiere e Salentoinvela, con la Lega Navale Italiana di Otranto, Assonautica Lecce, il patrocinio del Comune di Otranto e il supporto del Centro Sportivo Italiano di Lecce e della Capitanieria di Porto, organizzano anche quest'anno il campionato invernale dal nome evocativo: "Più vela per tutti". Che infatti...raddoppia e lancia la novità "Lasaylonga. Prima regata vinta da Maria Ludovica

 


 

PIU’ VELA PER TUTTI E' IL SETTIMO CAMPIONATO INVERNALE DI OTRANTO, E LA NOVITS' SI CHIAMA... LASAYLONGA
La settima edizione del campionato invernale “Più Vela per Tutti” torna con la tramontana nelle acque di Otranto. Si annuncia un campionato pieno di novità. Intanto il numero di barche che quest’anno arriva circa a 30 iscritte, con una presenza notevole di barche performanti, dai 40 piedi in su. Gli organizzatori sono sempre gli stessi, le due associazioni “Il Gabbiere” e “Salento in Vela” che quest’anno godranno della collaborazione della Lega Navale di Otranto, oltre al consueto supporto dell’Assonautica Lecce e del Centro Sportivo Italiano (Csi) sempre di Lecce.
 

Sarà per via delle numerose collaborazioni, ma quest’anno gli organizzatori hanno deciso di arricchire “Più Vela Per Tutti” inserendo un secondo campionato all’interno del campionato tradizionale per arrivare in primavera con ben due classifiche distinte e in parte intrecciate, sempre secondo il Rating Salentino. Quello tradizionale prevede le 10 regate a bastone, inizia domenica con la prima regata e si conclude il 10 aprile (inclusi i recuperi). L’altro campionato è stato denominato “LaSaylonga”, gioco di parole salentino per indicare le 4 regate lunghe: Otranto-San Foca, Otranto-Leuca, Otranto-Tricase (in memoria del velista scomparso Francesco de Nitto) e la Kalò Paska Otranto-Corfù. Il punteggio delle prime due regate lunghe rientra sia nella classifica del campionato tradizionale sia in quello della “LaSaylonga”, mentre il punteggio della Otranto-Tricase e Kalò Paska sarà utile solo per la “LaSaylonga”.


In aprile avremo dunque due campioni: il campione “Più Vela per Tutti” e il campione “LaSaylonga”, i quali parteciperanno, assieme a tutti i primi classificati degli altri campionati invernali che si disputano in Salento, alla AssoCup (Coppa dei Campioni) nelle acque di Santa Maria di Leuca. Last but not least, sempre fedeli alla tradizione: la beneaugurante Regata di Capodanno, che come sempre rientra nel calendario degli eventi “L’Alba dei Popoli” del Comune di Otranto ma non fa punteggio.
 

MARIA LUDOVICA VINCE LA PRIMA REGATA”
Domenica 25 ottobre nelle acque di Otranto si è svolta la prima regata a bastone costiero della settima edizione del campionato invernale “Più Vela per Tutti”, con una bella tramontana e il sole ancora caldo. Erano venti le imbarcazioni impegnate a percorrere le 10miglia per due giri di boa al largo degli Alimini, e su tutte ha vinto con un buon margine il Salona37 “Maria Ludovica”, prima in reale e prima in compensato.


Per soli 25 secondi il First40.7 “Samurai” si è aggiudicato il secondo posto rispetto al Grand Soleil40 “Splah”, terzo in classifica. Gran bella prova per la più piccola della flotta, il Miniwing “Oyster” di appena 5 metri e 65 e 30 anni di vita, una new entry nel campionato di Otranto e che ha già dato filo da torcere al “Gabbiere”, entrambe si sono trovate tra i primi posti a competere con barche più grandi, più giovani e ben più performanti.
 

Classifica prima regata in compensato

1.     “Maria Ludovica” (Salona37)_1 punto
2.     “Samurai” (First40.7)_2 punti
3.     “Splash (Grand Soleil40)_3 punti
4.     “Il Gabbiere (j24)_4 punti
5.     “Oyster” (Miniwing Le Petit Bateau)_5 punti


Calendario “Più Vela per Tutti”: 8-29 novembre, 13 dicembre, 10-24 gennaio, 7-21 febbraio, 6 marzo, 13-27 marzo (recuperi), 3-10 aprile (recuperi), 16-17 aprile “AssoCup”, 8aprile-1maggio “Kalò Paska”, 21-22 maggio Memorial Francesco De Nitto Otranto-Tricase.
 

Prossimo appuntamento: domenica 8 novembre.

Commenti