News | Regata > Altura

11/02/2019 - 17:23

X CAMPIONATO INVERNALE OTRANTO 2018 – 2019

Più Vela a Otranto
El Nino, perfect day

Gran bella giornata quella di ieri nelle acque di Otranto, con un sole estivo a baciare la flotta delle 15 barche di Più Vela Per Tutti. Le classifiche

 

L’ospite atteso, Eolo, invece è stato piuttosto latitante. La partenza, infatti, è stata di quelle a rallentatore, con il mare piatto come l’olio e le ‘bevette’ di vento che spiravano da Est per poi attestarsi a Sud. Ancora una volta sono state le barche più piccole ad essere agevolate, come il Platu 25 “El Niño” e il Melges 24 “Loquita” che scivolando leggere si posizionavano solitarie in capo alla flotta, mentre una delle favorite del campionato l’X-412 “Great Expectations” arrancava cercando il passo per il suo scafo di quasi 13 metri di lunghezza. Seguivano queste prime tre di Categoria A il j24 ‘Il Gabbiere’ e lo Zuanelli 34 ‘Bonaventura’ (entrambe Categoria B) e il fortissimo Flash 21 ‘Ardra’, la più piccola della flotta di Categoria C.

Le miglia da coprire, con due giri di boa al largo della baia degli Alimini, erano poco meno di 10 e, grazie ad un Eolo divenuto più benevolo, già al primo giro di boa lo Scirocco si era leggermente rafforzato, raggiungendo qualche volta i 10 nodi. Just a Perfect Day, come cantava Lou Reed, per il Platu 25 “El Niño” con la sua doppia vittoria: ancora una volta ha tagliato la linea d’arrivo per primo, con un finale al fotofinish con il Melges 24 “Loquita” (solo 3 secondi di differenza) e per la prima volta è riuscito ad aggiudicarsi anche il primo posto in compensato della giornata.

“Loquita” ha dovuto accontentarsi del terzo posto in compensato, mentre sul secondo gradino del podio è salito j24 ‘Il Gabbiere’, che continua a rimanere in testa nella classifica generale. Mancano ora 5 regate alla fine del campionato, tutto può ancora succedere, tutte e tre le Categorie sono ben piazzate e sembra non esserci un gran divario di punteggio tra le prime sei (andranno sottratti i due peggiori punteggi ad ogni barca), un dato molto interessante poiché indica una certa organicità di bravura tra i vari equipaggi delle varie tipologie di barche partecipanti. Ma è anche un’ulteriore prova che il Rating Salentino, ideato da Mario Marinazzo, è un sistema di compensazione ben calibrato, cosa di cui vanno molto fieri gli organizzatori.

Per il prossimo appuntamento, l’ultimo fine settimana di febbraio, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ sarà impegnata con ben due ‘lunghe’, la Otranto – San Foca prevista per sabato 23 e viceversa per il giorno dopo, con il supporto logistico della Lega Navale di San Foca. 

Arrivi in Reale V regata:

  1. “El Niño” (Platu 25)
  2.  “Loquita” (Melges 24)
  3.  “Great Expectations” (X-412)
  4. “Il Gabbiere” (j24)
  5.  ‘Bonaventura’ (Zuanelli 34)

Arrivi in compensato V regata:

  1. “El Niño” (Platu 25)
  2.  “Il Gabbiere” (j24)
  3. “Loquita” (Melges 24

Classifica Generale:

  1. “Il Gabbiere” (j24), B - 6 punti
  2. “El Niño” (Platu 25), A - 9 punti
  3. “Great Expectations” (X-412), A - 21 punti
  4. “Ardra” (Flash 21), C - 35 punti
  5. ‘Bonaventura’ (Zuanelli 34), 36 punti

 

Classifica Generale per Categoria:

Categoria A

  • “El Niño” (Platu 25), 9 punti
  • “Great Expectations” (X-412), 21 punti
  • “Loquita” (Melges 24),46 punti

Categoria B

  1. “Il Gabbiere” (j24), 6 punti
  2.  “Gioia Mia” (Kirie Feeling 32), 25 punti
  3.  “Bonaventura” (Zuanelli 34), 36 punti

Categoria C

  1. “Ardra” (Flash 21), C - 35 punti
  2. “Revenge” (Conati 31) e “Ardra” (Flash 21), 37 punti
  3. “Boomerang” (Grand Soleil 34),56 punti

Prossimo appuntamento: sabato e domenica 23-24 febbraio

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti