News | Regata > Vela Oceanica

03/04/2014 - 22:55

Ripartenze

Pedote Zambelli,
Italiani di Francia

!--paging_filter--strongGiancarlo Pedote e Michele Zambelli, due dei più grandi protagonisti dell'ultima Mini Transat, ricominciano la stagione, ancora sui piccoli-grandi Mini 650, e dalla Francia. Eccone regate, programmi, segreti. E qualche sorpresa/strong!--break--br / br / Due giovani velisti italiani, due navigatori, due ministi. Giancarlo Pedote e Michele Zambelli ripartono da dove avevano concliso: dalla Francia e dal Mini 650. Due nomi che hanno già fatto vedere enormi potenzialità, e che sono pronti a stupire ancora, perchè amano navigare: Giancarlo - secondo solo per jella in una Mini Transat dominata dall'inizio alla fine - ha già nel mirino l'oceano maggiore, con l'orizzonte agli IMOCA 60 e al Vendée Globe; Michele ha cambiato barca, acquistando un protodi ultima generazione e darà l'assalto al vertice della Mini Transat 2015.br / br / Sabato 5 aprile al via della prima edizione della Lorient Bretagne Sud Mini 2014, nuova regata organizzata da Lorient Grand Large, che apre il via alle corse in Atlantico per i Mini 650, ci saranno anche loro. Una scelta che li distingue già dal resto della flotta di ministi italiani, che in questi stessi giorni sono impegnati nel circuito italiano e Mediterraneo.br / br / strongPEDOTE FA COPPIA CON SEBASTIEN JOSSE/strongbr / Giancarlo Pedote inizia una stagione su più fronti, e in questa occasione correrà a bordo di Prysmian ITA 747 assieme a Sébastien Josse, skipper del Multi 70 Edmond de Rothschild (Squadra del Gitana Team), con cui ha già regatato nel 2013.br / br / “Sono molto contento di iniziare questa nuova campagna Mini e di farlo tornando a navigare con Sébastien” dichiara Giancarlo. “L’anno passato abbiamo regatato insieme alla Demi Clé, in un percorso molto simile a questo. Dopo la regata ci eravamo ripromessi di tornare, ed eccoci qua. La barca è nuovamente a puntino, con un nuovo bompresso e degli upgrade realizzati dal cantiere AMCO e martedì durante un allenamento è tornata a fare 15 nodi, che su un piccolo bolide di 6.50 metri sono sempre una sensazione molto forte”.br / br / La Lorient Bretagne Sud Mini 2014, si svolge su un percorso di 115 miglia che parte da Lorient prevede la circumnavigazione da sud di Belle-Ile e dell’isola di Groix e la ridiscesa verso Pornichet. Si tratta di un percorso tecnico (il passaggio della Teignouse, la circumnavigazione delle isole e il Plateau du Four) in cui non mancheranno lunghi bordi di navigazione (in avvicinamento e allontanamento da Groix).br / br / Sarà possibile seguire la regata sul sito ufficiale di Lorient Grand Large raggiungibile da questo link, in cui sarà possibile reperire notizie, immagini e vedere la cartografia aggiornata ogni 10 minuti. L’organizzazione attiverà anche due social network: Facebook (Lorient Grand Large) e Twitter ( @Lgrandlarge - #LorientBSM ).br / br / strongPRYSMIAN/strongbr / La pluriennale partnership che lega il Gruppo Prysmiana Giancarlo Pedote, combina gli ideali della vela e del Gruppo: valori come lavoro di squadra, strategia, impegno e capacità di adattamento sono infatti condivisi.br / Vela è sinonimo di spirito di imprenditorialità e di scoperta, assieme a grande passione per la natura. Il Gruppo, allo stesso modo, persegue l'eccellenza in termini di prestazioni, qualità, competitività e innovazione, tentando sempre di rispettare l'ambiente e utilizzando le sue risorse in modo responsabile con l'obiettivo di uno sviluppo sostenibile nel rispetto dei diritti delle generazioni future.br / br / Prysmian Group è leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni. Con oltre 130 anni di esperienza, un fatturato di circa 8 miliardi di Euro nel 2012, 20.000 dipendenti in 50 Paesi e 91 impianti produttivi, il Gruppo vanta una solida presenza nei mercati tecnologicamente avanzati e offre la più ampia gamma di prodotti, servizi, tecnologie e know-how. Nel settore dell’energia, Prysmian Group opera nel business dei cavi e sistemi terrestri e sottomarini per la trasmissione di energia, cavi speciali per applicazioni in diversi settori industriali e cavi di media e bassa tensione per le costruzioni edili e le infrastrutture. Nelle telecomunicazioni, il Gruppo produce cavi e accessori per la trasmissione di voce, video e dati, con un'offerta completa di fibra ottica, cavi ottici e in rame e sistemi di connettività. Quotato alla Borsa Italiana nell’indice FTSE MIB, il Gruppo Prysmian è una public company, società con azionariato diffuso. Visita il sito di Prysmian.br / nbsp;br / strongZAMBELLI SCEGLIE AYMERIC CHAPPELLIER/strongbr / Michele Zambelli nuovamente sulla linea di partenza con il nuovo Fontanot ITA 788 è considerato tra i favoriti alla regata francese Lorient Bretagne Sud Mini. E' il primo appuntamento della nuova campagna per lo skipper romagnolo, reduce dal grande risultato alla MiniTransat 2013, dove ha conquistato un meritato decimo posto nella categoria Proto. Michele non ha perso tempo e ha trovato subito un’altra barca più competitiva che gli consentirà di ripartire con un nuovo progetto; la Mini Transat 2015.br / br / Grazie alla riconferma degli sponsor Fontanot e Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, che continuano a credere nel giovane atleta, Zambelli correrà a bordo di un prototipo di ultima generazione, costruito nel 2010, con albero alare e basculante e più leggero di 50 kg della precedente imbarcazione.br / br / Per conoscere meglio il nuovo Mini, Zambelli ha scelto di rimanere in Francia per allenarsi partecipando alla prima regata del Circuito Mini650, la Lorient Bretagne Sud Mini, che si correrà da Lorient a Pornichet, con un percorso di 115 miglia.br / br / Zambelli avrà a bordo come co-skipper il francese Aymeric Chappelier, vincitore di Les Sables-Azzorre-Les Sables nel 2013 proprio con 788. Un passaggio di consegne che permetterà allo skipper forlivese di conoscere la nuova barca e che i giornali specializzati francesi hanno già visto come una carta vincente, considerandolo tra i favoriti alla Lorient BSM.br / br / Dopo l’appuntamento d’oltralpe Michele Zambelli tornerà in Italia per partecipare, in coppia con un altro giovane minista, Alberto Bona (5° classificato cat. Serie alla MiniTransat 2013), alla classica della categoria Mini650, il Gran Prix d’Italia che partirà da Genova il 12 aprile 2014.br / br / Michele Zambelli, durante la nuova stagione, porterà i colori del progetto Fondazione ISAL – Ricerca sul dolore.br / br / strongA SCUOLA DI MINI CON MICHELE ZAMBELLI/strongbr / Finita la Mini Transat 2013 e riportata la barca a Rimini dal suo proprietario Alessandro Zamagna, l’idea di non lasciare la barca ferma all’ormeggio ha dato origine ad un nuovo progetto; un Corso a bordo di Fontanot 342 tenuto da Michele Zambelli che non propone una “scuola Mini” ma, come preferisce sottolineare, cercherà di far vivere “IL MINI”.br / br / L'esperienza è stata suddivisa in 3 livelli, con una parte teorica e una parte pratica in mare. A bordo ci sarà sempre Zambelli, permettendo ai partecipanti di vivere una giornata tipo come a Les Sables/LesAcores 2012 o alla MiniTransat 2013. Si mangeranno liofilizzati e si “matosserà” l'acqua sopravento. Il primo livello è previsto dal 25 al 27 aprile per poi proseguire dal 2 al 4 e dal 23 al 25 maggio con una disponibilità di 4 posti.br / br / L'intero ammontare delle iscrizioni alle varie esperienze, di qualunque livello, sarà investito nel progetto MiniTransat 2015. Per informazioni ed iscrizione contattare: ALBATROS AGENZIA RIMINI, tel. 0541 54750, e-mail: a href="mailto:info@agenzia-albatros.it"info@agenzia-albatros.it/abr / br / a href="http://www.giancarlopedote.it" title="www.giancarlopedote.it"www.giancarlopedote.it/abr / a href="http://www.michelezambelli.it" title="www.michelezambelli.it"www.michelezambelli.it/abr / nbsp;br / br / nbsp;

Commenti