News | Regata > Vela Oceanica
06/04/2014 - 23:02
italiani d'oceano: la stagione Mini parte con una doppietta azzurra
italiani d'oceano: la stagione Mini parte con una doppietta azzurra
Pedote primo,
Zambelli secondo!
Zambelli secondo!
!--paging_filter--h1 style="font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; font-size: 18px; color: rgb(244, 0, 141); line-height: 18pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"span style="color: rgb(0, 0, 0); line-height: 14pt; font-size: 12px;"Giancarlo Pedote e Sébastien Josse vincono la prima regata atlantica del 2014 a bordo di Prysmian ITA 747.nbsp;/spanstrong style="font-size: 12px; color: rgb(0, 0, 0); line-height: 18px;"Michele Zambelli secondo/strongstrong style="font-size: 12px; color: rgb(0, 0, 0); line-height: 18px;"nbsp;con un arrivo al cardiopalma!/strong/h1span style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; line-height: 18px; orphans: 2; widows: 2;"nbsp;/span!--break--p style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"br /
br /
br /
Due italiani (anche se in coppia con due francesi) primo e secondo alla prima regata oceanica della stagione Mini 650. Mica male no? Sentite come la regata bretone è stata vissuta da Giancarlo e Michele. Da parte nostra una domanda provocatoria: a quando una regata insieme?br /
br /
strongLA REGATA RACCONTATA DA GIANCARLO PEDOTE/strong/pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"Sono partiti ieri alle 11.07 da Lorient ed hanno impiegato 17 ore, 56 minuti e 45 secondi per raggiungere Pronichet seguendo l'inedito percorso della Lorient-Bretagne Sud Mini 2014, che prevede la circumnavigazione da sud delle isole Belle-Ile e Groix./pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"nbsp;/pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"Giancarlo e Sébastien hanno passato per primi la boa di disimpegno ed hanno mantenuto la leadership per tutto il corso della regata, che è stata caratterizzata da venti inferiori a quelli previsti a causa della dorsale che si è posizionata sul campo di regata inficiando il flusso da Sud-Ovest instaurato dalla depressione in atto./pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"nbsp;/pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"Al loro arrivo, Giancarlo ha dichiarato che hanno tenuto un'andatura di bolina durante tutta la discesa fino a Belle-Ile, dove hanno armato lo Spi che hanno mantenuto fino a Groix./pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"Poi, a Le Chariot,nbsp;hanno inviato il Gennaker./pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"nbsp;/pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;""emAbbiamo incontrato poche volte condizioni per navigare al traverso. 12 nodi in media nella nebbia, bello! Abbiamo ridato il via libera alla barca dopo la pausa invernale!/em" ha commentato Giancarlo./pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;""emRegatare con Séb è stato un grande piacere come sempre. E'nbsp;interessante confrontarsi con qualcuno che ha un'esperienza molto approfondta nelle classi superiori della 'course au large' "/em./pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"nbsp;/pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"Prysmian ITA 747 ha tagliato il traguardo alle 02.56 e 45 secondi./pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"br /
strongLA REGATA RACCONTATA DA MICHELE ZAMBELLI/strongbr /
Lorient – Sabato 5 aprile alle ore 11.07 sulla linea di partenza della Lorient Bretagne Sud Mini erano prontinbsp;50 Mininbsp;(12 Proto e 38 Serie), aprendo così la stagione delle regate della Classe d’oltralpe.br /
br /
Una regata di 115 miglia da correre in doppio che partendo da Lorient prosegue verso sud facendo il giro di due isole fino ad arrivare a Pornichet. Una regata tecnica che richiede grande attenzione per il breve percorso e buona conoscenza della costa con i suoi canali e le sue correnti.br /
nbsp;br /
Al via anche Michele Zambelli che a bordo dinbsp;Fontanot ITA788nbsp;ha ufficialmente dato inizio alla sua nuova campagna sportiva.br /
nbsp;br /
Dopo lanbsp;Mini Transat del 2013 che lo ha visto 5° classificatonbsp;nella categoria Proto con Fontanot 342, una barcanbsp;nbsp;considerata Vintage, Zambelli ha deciso di cambiare registro.br /
Trovato un nuovo Prototipo di ultima generazione e riconfermati gli sponsornbsp;Fontanot e Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna,nbsp;ha subito ripreso il timone.br /
Fontanot 788 è un prototipo del 2011 con ballast, albero alare e più leggero della barca precedente e sicuramente più competitiva.br /
nbsp;br /
Zambelli ha corso la Lorient Bretagne Sud Mini in coppia connbsp;Aymeric Chappelliernbsp;che conosce molto bene il Proto 788 avendo vinto nel 2013 la regata Les Sables – Azzorre – Les Sables, ufficializzando così il passaggio della barca allo skipper romagnolo.br /
Alla partenza da Lorient le 50 imbarcazioni hanno trovato onda di un metro e vento leggero da sud ovest e dopo il colpo di cannone del comitato si sono delineate le line con il gruppo di testa composto da 5 prototipi, tra cuinbsp;Zambelli che si è mantenuto nella 5° posizione per la prima metà del percorso.br /
br /
In testa ormai imprendibile un altro italiano, Giancarlo Pedote in coppia con Seb Josse, che ha subito staccato il resto della flotta navigando indisturbato fino al traguardo.br /
nbsp;/pp style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; orphans: 2; widows: 2; line-height: 14pt; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"Nella seconda parte della regata la battaglia al secondo posto si fatta più serrata e Zambelli e Chappellier guadagnano la 3° posizione ma sempre con il coltello tra i denti.br /
br /
Gli altri prototipi, Renostyle 814 di Luke Berry e Wild Side 753 di Daramy, si alternano con Fontanot 788 di poche decine di metri, fino anbsp;9 miglia dal traguardo, dove Zambelli e Chappellier trovano ilnbsp;giusto assetto dell’albero che ha fatto letteralmente partire la barca, tagliando il traguardo alle orenbsp;03 e 40 di domenica 6 aprilenbsp;e guadagnando un meritatissimonbsp;secondo posto a meno di 2 minuti dal terzo e dal quarto classificato.br /
nbsp;br /
Un’apertura di stagione con il botto per Michele Zambelli e Fontanot ITA 788 che insieme al primo posto di Giancarlo Pedone con Prysmian portanonbsp;il tricoloresul podio della Lorient BSM e nella vela d’altura./pdivnbsp;/div
Commenti