News | Regata > Vela Oceanica
10/06/2015 - 13:26
Navigatori e Club
Pedote porta
l'Aniene in oceano
Dal mese di giugno sventolerà la bandiera del Circolo Canottieri Aniene anche in Oceano. A portarla sarà Giancarlo Pedote, esperto navigatore ex minista e oggi impegnato con il trimarano Multi 50, che ha appena ultimato con successo la qualifica per la Transat Jacques Vabre
Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote hanno impiegato circa 4 giorni e 2 ore per percorrere le miglia necessarie a qualificarsi per la regata dell’anno, la Transat jacques Vabre.
Durante il percorso (attraversamento del Golfo di Guascogna, discesa del Portogallo passando per Cap Finisterre ad oltre 27 nodi di velocità, avvicinamento verso Madeira e discesa alle Canarie), i due skipper hanno incontrato delle condizioni atmosferiche esigenti, come racconta Erwan Le Roux:
«Il trasferimento non è stato semplice: abbiamo avuto fino a 30 nodi di vento a Cap Finisterre e lungo la costa spagnola. La pioggia ci ha seguito dalla partenza da La Trinité sur Mer fino alle Canarie. Io e Giancarlo abbiamo fatto turni di 2-3 ore, in modo di far avanzare la barca velocemente e in tutta sicurezza».
Un antipasto della Transat Jacques Vabre
Il trasferimento / qualifica appena conclusasi, è la prima navigazione d’altura in doppio per Giancarlo Pedote e Erwan Le Roux.
Una sorta di anticipazione della traversata oceanica che a fine ottobre li porterà, a bordo del trimarano FenêtréA-Prysmian, da Le Havre in Francia a Itaji, in Brasile.
«Sono molto contento di questa navigazione con Erwan,- dichiara Giancarlo Pedote dalle Canarie - è stata la prima traversata in doppio sul trimarano. Quando si è in due, uno si riposa mentre l’altro naviga e questo mi ha permesso di stabilire una relazione diretta con la barca. La mia comprensione del multiscafo aumenta ogni giorno e questo contribuisce ad accrescere la mia sicurezza per affrontare le prossime prove. L’imbarcazione non ha avuto problemi, tutto è andato perfettamente anche nelle severe condizioni atmosferiche che abbiamo incontrato. Era preparata bene. Il team FenêtréA-Prysmian funziona.»
Giancarlo Pedote e il Circolo Canottiere Aniene
Giancarlo Pedote rende noto che nel 2015 corre sotto i colori del Circolo Canottieri Aniene 1892, che con entusiasmo appoggia agonisticamente il navigatore italiano, come spiega Alessandro M. Rinaldi, Delegato Sezione Vela Altura del Circolo:
«Sono veramente emozionato a dover annunciare per conto del Circolo Canottieri Aniene che Giancarlo Pedote, che ho avuto la fortuna di conoscere a marzo dello scorso anno quando venne nominato Velista dell'Anno 2013, ha accettato di regatare in Oceano con i colori del nostro Circolo, a dimostrazione che la Sezione Vela in questi anni è andata veramente lontano. Con Giancarlo pensiamo di offrire una piattaforma straordinaria a questa specialità superando i confini dei nostri mari e immaginando imprese oceaniche per rilanciare lo spirito d'avventura che solo questo sport può regalare».
Il primo mare in cui la bandiera dello storico circolo sventolerà, sarà quello delle Canarie.
Da quando il Circolo Canottieri Aniene decise di fondare la Sezione Vela, ha sempre visto un crescendo d'iniziative . È partita con la regata sociale nel 2008 , poi è passata ai ragazzi delle derive, alla preparazione olimpica , è salita sui Maxi, ha armato per prima un TP52 ottimizzandolo per l'ORC , ha sfidato le regate offshore del Fastnet e quelle del mediterraneo, si è distinta nella Barcolana e ha conquistato il titolo assoluto italiano, quello europeo e si è avvicinata al gradino più alto dei mondiali. Ha piazzato diverse medaglie nelle singole classi delle derive e continua a macinare risultati nei monotipi con ben 3 team distinti, e un altro nel 2K team racing.
L'Aniene Sailing Team è diventato una realtà nel panorama sportivo italiano. Quest'anno il Circolo romano, dopo aver dato vita alla Lega Italiana Vela per promuovere la Sailing Champion League tra circoli velici, presenta un altro progetto ambizioso : sostenere agonisticamente il navigatore italiano Giancarlo Pedote con un curriculum di grande prestigio in oceano.
Vive da diversi anni a Lorient in Bretagna, a ovest della Francia, nella patria dei navigatori francesi, e lì ha ottenuto tante vittorie, battendo la proverbiale bravura dei velisti d'oltralpe.
Con le sue imprese storiche, nel 2014 ha vinto tutte le più importanti regate con il Mini Prysmian ITA 747, aggiudicandosi per la seconda volta consecutiva il titolo di miglior navigatore della categoria prototipi Mini, vincendo la Lorient-Bretagne Sud Mini, la Pornichet Select, la Mini en Mai, il Trophée Marie-Agnès Péron, la Les Sables Les Açores.
Giancarlo, protagonista indiscusso dell'ultima Mini Transat, autore dell'importante record del Trofeo MAP e vincitore dei titoli di Champion de France Promotion Course au Large en Solitaire 2013 e 2014, dopo aver brillato per una memorabile rimonta di 30 posizioni all'ultima Route du Rhum sul Class 40 "Fantastica" di Lanfranco Cirillo, si è associato a Erwan Le Roux per affrontare a bordo del trimarano FenêtréA-Prysmian la stagione 2015 dei Multi50, che culminerà con la Transat Jacques Vabre in partenza a fine ottobre. I due skipper hanno già partecipato alle prime tre regate del calendario, il Grand Prix de Guyader, il Tour de Belle Ile e l'Armen Race, vincendole tutte.
"Sono veramente emozionato - afferma Alessandro M. Rinaldi - a dover annunciare per conto del Circolo Canottieri Aniene che Giancarlo Pedote, che ho avuto la fortuna di conoscere a marzo dello scorso anno quando venne nominato Velista dell'Anno 2013, ha accettato di regatare in Oceano con i colori del nostro Circolo, a dimostrazione che la Sezione Vela in questi anni è andata veramente lontano. Con Giancarlo pensiamo di offrire una piattaforma straordinaria a questa specialità superando i confini dei nostri mari e immaginando imprese oceaniche per rilanciare lo spirito d'avventura che solo questo sport può regalare".
Non è la prima volta che all'Aniene si parla di vela oceanica. Oltre alle imprese individuali di alcuni consoci nelle regate oceaniche affrontate con le loro barche, lo scorso anno i saloni del Circolo romano hanno ospitato il gotha della vela estrema con la presentazione della Volvo Ocean Race 2014-2015 .
Giancarlo Pedote ed Erwan Le Roux hanno appena concluso la qualifica valida per la partecipazione alla Transat Jacques Vabre, compiendo il percorso da La Trinitè sur Mer (in Bretagna) a Las Palmas, nelle Canarie, dove dal 12 al 14 giugno avrà luogo il Grand Prix Las Palmas de Gran Canaria, la prossima regata a cui parteciperà FenêtréA-Prysmian. Si tratta del primo Grand Prix per Multi50 che si disputa fuori dalla Francia, una regata in equipaggio che si svolge in tre giornate: venerdì 12 e domenica 14, gli skipper saranno impegnati in percorsi costieri e "runs" al largo di Las Palmas, mentre sabato 13 giugno i team dovranno effetttuare un giro dell'isola di Gran Canaria.
Sarà possibile seguire le regata Live sul sito ufficiale http://laspalmasgcgrandprix.com
Commenti