News | Regata > Vela Giovanile

28/03/2013 - 21:54

31° Meeting del Garda Optimist

Pasqua a vela
per 1127 baby

Con l’inaugurazione di Alessandra Sensini è decollato il 31° Meeting del Garda Optimist, con 1127 iscritti (nuovo record) e 30 nazioni. L’esordio è senza vento, ma non se ne accorge nessuno, perchè l'atmosfera di festa non può mancare, quando in giro ci sono tanti scatenati skipper del 2030!


INAUGURAZIONE CON ALESSANDRA SENSINI
Riva del Garda - Ufficialmente inaugurato dall'olimpionica Alessandra Sensini il 31° Meeting del Garda Optimist, tra le colorate bandiere delle tantissime nazioni presenti e le centinaia di baby timonieri festosi (dai 9 ai 14 anni), che da domani giovedì 28 marzo affronteranno le prime regate, per concludere la manifestazione nella domenica di Pasqua.

La cerimonia di apertura si è svolta nel tardo pomeriggio al Palameeting adiacente al circolo e alla Fiera di Riva del Garda, alla presenza delle autorità locali, dell'assessore provinciale Olivo, del vicesindaco di Riva del Garda Alberto Bertolini e naturalmente di Mauro Stanga, Presidente della Fraglia Vela Riva, circolo organizzatore, che quest'anno festeggia il suo 85esimo anno di attività. Stanga è stato affiancato dal Presidente del nuovo consorzio Vela Garda Trentino Marco Benedetti, e dai presidenti dei circoli affiliati dell'Alto Garda nelle persone di Corrado Falleni (Lega Navale Italiana Riva dG), Carlo Pompili (Circolo Vela Arco), Giovanni Nogler (Circolo Surf Torbole), Gianfranco Tonelli (Circolo Vela Torbole) e Gianni Testa (Fraglia Vela Malcesine).

ROCCO FALCONE, FIGLIO D’ARTE
In merito alle nazioni partecipanti, dopo aver registrato per la prima volta la presenza di un timoniere dello Sri Lanka (il dodicenne Marc Wilson), non sono finite le novità oltreoceano: tra le 1300 imbarcazioni ci saranno anche tre ragazzini di Antigua e Barbuda, tra cui Rocco Falcone, figlio del console italiano della piccola isola caraibica, che parteciperà anche al Campionato del Mondo Optimist in programma sempre alla Fraglia vela Riva il prossimo mese di luglio.

GUIDA AI FAVORITI
Tra i favoriti per la vittoria finale l'inglese David Labrouche (vincitore alla regata internazionale Optimist di Palamos), i fortissimi turchi che hanno vinto le ultime due edizioni e sicuramente vorranno fare il tris, ma anche gli italiani potranno puntare sicuramente al podio: presente il GAN Gruppo AGonistico Nazionale Optimist al completo con Luca Valentino (CV Cesenatico), Alexandra Stalder (CN Bardolino), Dimitri Peroni (Fraglia Vela Malcesine) , Ugo Zunardi (CN Punta Piccola Agrigento), Andrea Totis (LNI Mandello), Alessandro Fornasari (Fraglia vela Desenzano), Lorenzo Mirra, Arianna Passamonti (Tibi Sail Roma), Rodolfo Silvestrini (Porto S. Giorgio), Elisabetta Fedele (YC Cagliari) e i locali Alberto Tezza, Davide e Nicola Duchi, Guido Gallinaro e i giovani Andrea Spagnolli, Tommaso Salvetta, Alessandro Caldari e Chiara Benini Floriani tutti della Fraglia Vela Riva.

GIORNO INAUGURALE SENZA VENTO, MA NON SE NE ACCORGE NESSUNO!
Una prova per la sola batteria "rosa" della categoria cadetti, vinta dal polacco Abramowicz. Terzo l'italiano Giovanni Sandrini.
Dopo la gioiosa cerimonia d'apertura di ieri sera, durante la quale Alessandra Sensini (quattro medaglie olimpiche e decine di titoli mondiali ed europei) ha ricordato anche la sua vittoria di un Campionato del Mondo RS:X conquistata proprio sul Garda Trentino, oggi la festa del 31° Meeting del Garda Optimist è proseguita durante tutta la mattinata con i 1127 iscritti finali distribuiti sul litorale dell'Alto Garda. Velette, tantissime, barche e ragazzini multietnici, vestiti con cerate, cappellini di lana originalissimi, guanti...pronti per affrontare il freddo pungente e le regate, in caso di ...vento.

Gli equipaggi hanno preso regolarmente il largo verso le 11, ma il vento inizialmente sufficiente per partire, è calato non permettendo di proseguire le gare. Solo i cadetti (9-11 anni) della batteria "rosa" sono riusciti a concludere una prova, mentre gli altri hanno atteso inutilmente l'arrivo del vento, che non è proprio arrivato.

Nella sola regata disputata oggi vittoria del polacco Abramowicz, seguito dal connazionale Kosmalski. Terzo l'italiano Giovanni Sandrini (CV Gargnano) e prima femmina l'italiana Alessia Palanti (FV Malcesine).

Nonostante il quasi nulla di fatto per la maggior parte dei regatanti, oggi è stato comunque uno spettacolo, così come ogni anno avviene sia a terra che in acqua.

La Fraglia Vela Riva insieme al Consorzio Vela Garda Trentino hanno dimostrato di essere pronti ad accogliere tutti i piccoli velisti provenienti da tutto il mondo (anche dalle calde Antigua e Sri Lanka) accompagnati da genitori e coach, non facendo mancare nulla agli ospiti, accolti anche dagli altri circoli dell'Alto Garda da Torbole ad Arco e Riva d. G.; non è mancata al ritorno a terra cioccolata calda e pasta. Domani partenza prevista alle ore 10 per tutte e due le categorie.

CLASSIFICA CADETTI-batteria rosa
http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1156-result-f2139.htm

Pagina web evento: http://www.fragliavelariva.it/regatta/1156/view

Commenti