News | Regata > Altura

12/04/2014 - 19:56

Piccole grandi barche

Partiti i Mini 650
Grand Prix Italia

!--paging_filter--strongChi sono i 16 partecipanti e i favoriti alla partenza dell’ottava edizione del Gran Premio d’Italia Mini 6.50, organizzato dallo Yacht Club Italiano e riservato alle barche di 6 metri e 50 su cui hanno mosso i primi passi alcuni dei più grandi velisti del mondo. Occhi sulle coppie Zambelli-Bona e Pendibene-Valsecchi/strong!--break--br / nbsp;br / br / Piccole grandi barche, il mondo Mini 650 invade anche il Tirreno, dopo l'Arcipelago il circuito prosegue con una classico, il Grand Prix d'Italie dello Yacht Club Italiano. Partito da Genova con meteo leggero. I 16 partecipanti hanno tagliato la linea di partenza alle 12, con un vento da mezzogiorno di 4 nodi. Si affronteranno in una regata che li terrà impegnati cinque giorni almeno, sul percorso di 530 miglia Genova - Isola della Capraia - La Caletta - Giannutri - Genova.br / br / La flotta si sta dirigendo verso l’Isola della Capraia, che dovrebbe raggiungere nelle prime ore del mattino di domani e dove, al momento, si registra un vento da sudest di 13 nodi.br / br / Al rilevamento delle 14 e 30 Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi su Marina Militare sono in testa tra i Serie, seguiti da Davide Lusso a bordo di Mastep e da Andrea Iacopini e Tommaso Stella su Mpharma Italia.br / Tra i Proto, primi Alberto Bona e Michele Zambelli su Fontanot, seguiti da Follow Me di Romain Mouchel e da Cimbra Marineria Italiana di Gianluigi Ferra. I distacchi tra le barche sono minimi.br / nbsp;br / Durante il Gran Premio Mini 6.50 i partecipanti dovranno cavarsela con le loro forze: non èconsentito alcun collegamento radio (se non con la barca comitato che rilascia informazioni e aggiornamenti meteo due volte al giorno), i telefonini non possono essere utilizzati tranne che in condizioni di emergenza, nessun collegamento Internet è consentito. A bordo di ogni imbarcazione è stata installata una “balise”, un sistema satellitare che permette di localizzare e seguire in tempo reale ciascun concorrente: l’andamento della regata potrà essere seguito su a href="http://www.yci.it" title="www.yci.it"www.yci.it/a o a href="http://www.gpi-mini650.com" title="www.gpi-mini650.com"www.gpi-mini650.com/a.br / br / strongZAMBELLI, ESORDIO ITALIANO PER FONTANOT 788/strongbr / Michele Zambelli, socio onorario del Club Nautico Rimini, rientrato dalla Francia dopo aver conquistato il secondo posto alla Lorient BSM, è sulla linea di partenza del GPI con Fontanot 788 in coppia con Alberto Bona, skipper 5° classificato nei Serie all’ultima edizione della Mini Transat.br / br / Zambelli è alla sua quarta partecipazione al GPI che lo ha visto sul podio nel 2012 e, l’esordio in Italia con il nuovo Proto 788, sarà un’ulteriore prova per approfondire la conoscenza con la nuova barca in vista della stagione 2014. Per lui sarà l’occasione di testare Fontanot 788 in condizioni diverse e con una navigazione più lunga che dovrebbe impegnare l’equipaggio per circa 6 giorni.br / br / a href="http://www.gpi-mini650.com/www/index.php"strongSegui la regata grazie al trecking on line sul sito ufficiale, QUI/strong/abr / nbsp;br / strongLe previsioni meteo/strongbr / Alle nove di questa mattina la Scuola di Mare Beppe Croce ha ospitato un briefing durante il quale sono stati esaminati il percorso di regata, le misure di sicurezza da adottare e la situazione meteo. Per oggi, sabato 12 aprile, sul Mar Ligure è previsto un vento da mezzogiorno di 4 nodi che nelpomeriggio girerà a libeccio senza variare nell’intensità. Domani domenica 13 aprile la flotta regaterà con un vento debole da nord mentre lunedì 14 sonoprevisti venti di libeccio di media intensità (7/8 nodi). E’ attesa per mercoledì una perturbazione con un forte scirocco che dovrebbe rimanere costante fino alla fine della regata.br / br / GUARDA LA GALLERY SULLA NOSTRA SEZIONE FOTOGRAFICAbr / nbsp;br / a href="http://www.yci.it                                                                                   " title="www.yci.it                                                                                   "www.yci.it                               .../a nbsp;br / a href="http://www.gpi-mini650.com" title="www.gpi-mini650.com"www.gpi-mini650.com/abr /

Commenti