News | Regata > Vela Oceanica

21/09/2019 - 01:45

Oceano non farci aspettare

Partenza della Mini, rinvio per burrasca

L'inizio della prima tappa del Mini-Transat La Boulangère è stato posticipato a causa delle condizioni meteorologiche previste nel Golfo di Biscaglia. Le manifestazioni della vigilia proseguiranno domenica con un prologo nella baia di La Rochelle. Le previsioni non lasciano molto ottimismo, e si potrebbero verificare condizioni simili al lunghissimo rinvio del 2013 (oltre un mese!) - LO SPECIALE SU SAILY TV CONTINUA CON TANTI VIDEO IN ARRIVO

 

Inizialmente previsto per domenica 22 settembre, l'inizio della 22a edizione del Mini-Transat La Boulangère è stato posticipato a una data successiva, ancora non definita. Le ragioni del rinvio vanno ricercate nelle condizioni di vento forte e mare mosso, e dalle previsioni meteo nel Golfo di Biscaglia e al largo di Cape Finisterre. Tuttavia, gli organizzatori hanno deciso di far disputare il prologo (previsto per mercoledi scorso) questa domenica a La Rochelle, con gli 87 marinai che usciranno dalle chiuse del Bassin des Chalutiers per una regata che si annuncia spettacolare.

"Mantenere la partenza domenica non sarebbe stato ragionevole", secondo il direttore di gara del Mini-Transat La Boulangère, Denis Hugues, che ha preso la decisione in accordo con l'organizzatore. Lo start era originariamente previsto a La Rochelle alle 14:15 di domenica. "Negli ultimi due giorni, abbiamo seguito da vicino le previsioni meteorologiche e osservato i sistemi instabili nell'Atlantico", spiega. "Se dovessimo iniziare la gara di domenica, i concorrenti dovrebbero affrontare alcune condizioni molto difficili da martedì sera, con mare mosso e venti da ovest con una media di 30 nodi, con raffiche fino a 40 nodi. Abbiamo studiato tutti i possibili modelli, come mettere un waypoint lungo la costa spagnola per evitare le peggiori condizioni. Tuttavia, ciò non funzionerà per la maggior parte della flotta. Il passaggio del Golfo di Biscaglia è sempre difficile. Quando le condizioni non sono affrontabili, diventa pericoloso."

Portare il maggior numero possibile di velisti in Martinica - "I Mini 6.50 sono barche magiche, ma piccole e il loro design è più orientato verso le andature di poppa", continua Denis Hugues. "Invece, i concorrenti si troverebbero in una situazione molto difficile, con vento e mare con angoli più stretti. È lo scenario peggiore per queste barche. L'obiettivo del Mini-Transat è di portare il maggior numero possibile di marinai in Martinica."

Jean-François Fountaine, sindaco di La Rochelle e presidente del Consiglio distrettuale amministrativo maggiore, nonché tutti i rappresentanti eletti, sostengono la decisione presa dall'organizzatore e dal direttore di gara del Mini-Transat La Boulangère, il cui scopo è di la sicurezza dei marinai è una priorità.

Prologo: voglia di regatare! - Anzichè la partenza della prima tappa tra La Rochelle e Las Palmas de Gran Canaria, domenica l'azione in mare non mancherà grazie al prologo. "Siamo ancora desiderosi di mettere in scena uno spettacolo per il pubblico, le famiglie e gli amici dei velisti." In questo modo, i navigatori sfileranno ancora dal Bassin des Chalutiers, con la presentazione degli skipper che avrà luogo domenica tra le 10:00 e mezzogiorno. Successivamente, alle 14:15, gli 87 Mini 6.50 attraverseranno la linea di partenza per il prologo nella baia di La Rochelle, che sarà probabilmente disputato in superbe condizioni meteo con 15-20 nodi di brezza.

Futuro incerto - C'è chi parla di partenza giovedi prossimo, chi invece guardanto all'evoluzione meteo dell'Atlantico del Nord, comincia a temere il ripetersi della situazione che portò nel 2013 a un rinvio di oltre un mese! Cui poi fece seguito una prima tappa nuovamente colpita da meteo duro, interrotta con ritiri sparsi tra Francia e Spagna. Nessuno vuole ripetere quella esperienza, nè i velisti nè gli organizzatori. Si spera in una stabilizzazione meteo.

SU SAILY TV PROSEGUE LO SPECIALE MINI TRANSAT DAL NOSTRO INVIATO A LA ROCHELLE: IN ARRIVO MOLTI VIDEO INEDITI ED ESCLUSIVI

www.minitransat.fr

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti