News | Regata > Altura

24/04/2019 - 17:34

Offshore degli ulivi

Partenza della Est 105 Puglia-Montenegro

Al via la XIV edizione della Est 105, regata internazionale di vela d’altura sul percorso Bari – Bocche di Cattaro, in Montenegro. Successo di partecipazione: iscritte 70 barche. Eventi collaterali a terra e partenza spettacolo davanti alla Fiera del Levante

 

Torna dal 25 al 27 aprile la Regata Internazionale di Vela d’Altura “EST 105” Bari – Bocche di Cattaro (Montenegro) alla XIV edizione. All’evento velistico più atteso dell’anno per i velisti baresi saranno oltre 70 le imbarcazioni che parteciperanno, provenienti da tutta la Regione, dal Montenegro, dalla Croazia, dall’Albania e dalla Grecia. Circa 700 le persone coinvolte tra equipaggi ed accompagnatori.

Tante e importanti le novità di questa nuova edizione, per esempio non si gareggerà più in classe Libera, ma solo in ORC, e questo rappresenta un’ulteriore salto di qualità. La 109 miglia è oramai diventata, motivo d’orgoglio per gli organizzatori, ma anche e soprattutto per la città di Bari, sempre più protagonista grazie ad una manifestazione che coinvolgerà numerose imbarcazioni.

 “Il brand della Regata unica nel suo genere sottolinea-Pasquale Triggiani - anno dopo anno sta assumendo connotati sempre più sportivi e agonistici, e fa dell’accoglienza, sia in Italia che in Montenegro, il fiore all’occhiello, attraverso numerosi eventi. Si rinnova la partnership con lo Yachting Club Porto Montenegro, marina di altissimo pregio nel mediterraneo. che vede ormeggiate 400 imbarcazioni di grandi e medie dimensioni, di differenti nazionalità quali Russa, Azera, Egiziana ed Americana, che ha sottoscritto un nuovo accorso per l’organizzazione di questa edizione ed in particolare della quindicesima nel 2020”. L’obiettivo – conclude Triggiani -è consolidare la EST 105 come evento di forte attrattività.”

Alle 18,30 di domani nelle acque antistanti la Fiera del Levante (ingresso monumentale) il segnale di partenza da Bari, fino alla boa di disimpegno posizionata nello specchio di mare di fronte a Torre Quetta. Al pubblico da terra, sarà offerto uno spettacolo eccezionale, che vedrà sfilare tutte le imbarcazioni vele al vento, partecipanti alla regata. Nel pomeriggio di sabato 29 aprile, la cerimonia di premiazione. Vari e prestigiosi i premi da assegnare complessivamente, fra trofei e coppe.

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti