News | Regata > Altura

16/08/2021 - 15:37

La regata-traversata del Mediterraneo torna dopo lo stop per Covid del 2020

Palermo-Montecarlo, record con 60 barche

LA REGATA PIU' GLAMOUR DELL'ESTATE VELICA - Mancano solo 4 giorni al via della Palermo-Montercarlo 2021, sempre più barche, sempre più internazionale, sempre più ambita. Una lunga rotta mediterranea che piace a prescindere. Le ultime sulle barche, a cominciare dal 100 piedi ARCA SGR che punta al record (vento permettendo). Molte novità e tanti ritorni, tre multiscafi e uno splendido ketch d'epoca. Il 20 la presentazione a Mondello - UN RICCO SPECIALE SU SAILY TV

 

Torna la Palermo-Montecarlo. E’ il caso di dirlo, visto lo stop forzato nel 2020 causa Covid. E’ quindi una edizione di rinascita e con tanta voglia da parte di tutti: concorrenti e organizzatori, dal Circolo della Vela Sicilia a Mondello, allo YC Costa Smeralda che sovrintende ai passaggi al gate di Porto Cervo, e fino allo YC de Monaco, che cura gli arrivi nello scenario mozzafiato della città stato tra Italia e Francia.

SPECIALE PALERMO-MONTECARLO IN ESCLUSIVA SU SAILY TV: LA VIGILIA, LE INTERVISTE, I TALK, E LA DIRETTA LIVE DELLA PARTENZA DEL 21 AGOSTO

La Pa-Mo che torna è una edizione record: 60 iscritti (mai così tanti). Ovviamente tutti gli occhi (e i cronometri) sono su ARCA SGR, il 100 piedi ex Wild Thing del Fast and Furio Sailing Team, con Furio Benussi e il suo dream team già con molte vittorie alle spalle. Il duello che si rinnova sarà con Pendragon di Carlo Alberini, altro maxi pluripremiato e sempre presente agli eventi d’altomare, già iscritto tra l’altro alla RoundItaly Genova-Trieste di settembre.

Da tenere d’occhio il Solaris Anouk con Roberto Ferrarese a supporto dell’armatore Antonio Bavasso, Defiance, il grande Swan di Fabio Scalzi, l’irrefrenabile Duffy, il piccolo Dufour 34 di Enrico Calvi che ha più miglia di quasi tutti, il Class 40m Kika Green Challenge altro iscritto alla RoundItaly Genova-Trieste di settembre, il Kuka 3, Cookson 50 di Franco Niggeler in corsa per il titolo italiano offshore, e il Triple 9, concept boat da regate offshore di Sito Avriles con Andrea Gancia.

Sempre bello seguire il programma di Scheggia dell’armatore Nino Merola, che ha a bordo fior di navigatori, da Alberto Bona a Cecilia Zorzi ad Andrea Iacopini.

Tra gli iscritti russi, si segnalano Alemaro, il nuovissimo Neo Yachts di 13 metri disegnato da Giovanni Ceccarelli per il cantiere di Paolo Semeraro, e Aminika, Comet 62 RS all’esordio in una regata offshore.

Tre multiscafi al via sono il piccolo trimarano Turbolenta, 9,40 metri di Francesco Impellizzeri, il grande catamarano Minimole, un filante Neel di 14 metri di Aldo Fumagalli, e un altro catamarano di 13 metri, Met with Whales, progetto Bergamini per Latini Marine, di Raffaele Brancati.

Non mancano tante barche che hanno fatto la storia con partecipazioni multiple alla Palermo-Montecarlo, e che per dimensione e rating possono aspirare alla classifica overall, nonché le varie sfide dei circoli siciliani. Di tutti scopriremo strada facendo storie e protagonisti.

Per rifarsi gli occhi con l’eleganza senza tempo ci sarà Zvezda, ketch d’epoca del russo Igor Dementev. E non mancheranno scafi che faranno la regata nella versione per 2, in coppia, e persino a quanto pare un solitario.

Iscritti e info: www.palermo-montecarlo.it

SPECIALE PALERMO-MONTECARLO IN ESCLUSIVA SU SAILY TV: LA VIGILIA, LE INTERVISTE, I TALK, E LA DIRETTA LIVE DELLA PARTENZA DEL 21 AGOSTO

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti