Premiazione e bilanci di una regata che convince
Premiazione e bilanci di una regata che convince
Pa-Mo 2015, premi e bilanci
Premiazione sulle terrazze dello Yacht Club de Monaco. Extra 1 del Circolo della Vela Sicilia vince in tempo compensato. Classifiche e bilanci
Alla fine le feste conclusono ogni cosa. Alcune più fresche e spontanee, altre un po' ingessate, con l'aria vecchiotta. Lo sfarzo esagerato non basta allo Yacht Club de Monaco per evitare di finire in questa seconda categoria, almeno nell'occasione della premiazione che ha chiuso la Palermo Montecarlo 2015. Una regata che convince, ormai matura, già due anni di record di iscritti, molti stranieri. E poi una lunga, d'altomare, da marinai. Il target dei velisti della Pa-Mo è quello dei naviganti, non del jet-set. Accogliere i marinai dopo 70-80 ore di mare, alle 3 di notte, con una musica techno in banchina, è quantomeno intempestivo. La buona volontà è fuori discussione, allo YCdM sono tutti ultra gentili e la cultura del mare si respira nelle infinite stanze e corridoi del club-nave. Insomma c'è tutto per migliorare.
CHI HA VINTO E PERCHE'
La Palermo-Montecarlo 2015, undicesima edizione della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco, ha i suoi vincitori ufficiali e, dopo la festosa premiazione nella serata di mercoledi 26 agosto, si appresta a fare i propri bilanci e a dare appuntamento al 2016.
Il vincitore del Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, primo in tempo reale a tagliare la linea d’arrivo, è il super maxi Esimit Europa 2, di Igor Simcic, skipper Jochen Schimann, timoniere Alberto Bolzan. Da notare che Esimit ha anche battuto il suo stesso record, facendo segnare il nuovo primato della corsa, con 47 ore, 46 minuti e 48 secondi.
Due le classifiche in tempo compensato: IRC e ORC. Nella Gruppo IRC il primo classificato è stato Extra 1, l’X41 di Massimo Barranco armato dal Circolo della Vela Sicilia, skipper Piero Majolino, navigatore Matteo Ivaldi. Secondo posto in compensato IRC per SL Energies Groupe Fastwave, J111 francese di Laurent Charmy, e terzo gradino del podio per Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi.
Nel Gruppo ORC si confermano i primi due posti: vittoria per Extra 1, secondo posto per SL Fastwave. Al terzo posto ORC si classifica invece Esimit Europa 2, che quindi nobilita la regata del record con un significativo podio in compensato.
Trionfando in entrambe le classifiche, l’X41 Extra 1 del Circolo della Vela Sicilia conquista il Trofeo Angelo Randazzo al vincitore in tempo compensato della categoria più numerosa.
Il podio della Palermo-Montecarlo X2 (con due persone di equipaggio) vede il successo del J111 francese SL Energies Groupe Fastwave, che risulta quindi tra le barche più premiate a questa edizione; secondo posto per Roma Ocean World Patricia II, il Class 40 di Mario Girelli e Matteo Miceli; e al terzo Bora First, il First 36.7 con Piercarlo Antonelli e Antonio Buonpane.
Premi anche relativi ai primi classificati al passaggio del gate di Porto Cervo, in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda. Quasi un monologo per il maxi Esimit Europa 2, che è risultato primo sia in tempo reale che in compensato ORC e IRC. Mentre il primo della classifica X2 a Porto Cervo è ancora una volta SL Energies Group Fastwave.
In allegato a sinistra in questa pagina tutte le classifiche complete.
LINK VIDEO: RIVIVI LA PA-MO QUI
APPUNTAMENTO AL 21-26 AGOSTO 2016
La Pa-Mo 2015 si è chiusa ufficialmente con la premiazione sulle terrazze del club monegasco e con una serata di festa. Alla premiazione sono intervenuti tra gli altri l’Ambasciatore d’Italia a Monaco, Massimo Lavezzo Cassinelli, il presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo, il segretario generale dello Yacht Club de Monaco Bernard D’Alessandri.
Primi bilanci per l’edizione 2015 della Palermo-Montecarlo: confermato il numero di 40 concorrenti (record di iscritti a quota 43, con 37 partenti e 33 arrivati), la regata quest’anno ha conosciuto uno sviluppo in senso internazionale, con 14 scafi da 6 paesi esteri, in particolare 7 dalla Francia. Si sono visti tanti velisti, campioni e volti noti, navigatori oceanici italiani e stranieri, ma anche equipaggi familiari, giovanissimi e iniziative di vela sociale. Il tutto nello spirito tipico della vela d’altomare, di grande amicizia e solidarietà tra marinai.
La Palermo-Montecarlo si conferma una grande regata lunga e impegnativa, quest’anno segnata da condizioni meteo difficili, con vento sempre presente e intensità che ha raggiunto e superato anche i 35 nodi.
Successo per l’iniziativa dei “media crew member” a bordo di alcune delle barche in regata: foto e soprattutto video che raccontano la storia della regata-traversata, gli scenari naturali incontrati, saranno parte del materiale video diffuso dagli organizzatori e anche a disposizione dei media.
NEI PROSSIMI GIORNI IN ARRIVO I VIDEO DELLA REGATA VISSUTA DA BORDO!
www.palermo-montecarlo.it
https://www.facebook.com/palermomontecarlo
Alla fine le feste conclusono ogni cosa. Alcune più fresche e spontanee, altre un po' ingessate, con l'aria vecchiotta. Lo sfarzo esagerato non basta allo Yacht Club de Monaco per evitare di finire in questa seconda categoria, almeno nell'occasione della premiazione che ha chiuso la Palermo Montecarlo 2015. Una regata che convince, ormai matura, già due anni di record di iscritti, molti stranieri. E poi una lunga, d'altomare, da marinai. Il target dei velisti della Pa-Mo è quello dei naviganti, non del jet-set. Accogliere i marinai dopo 70-80 ore di mare, alle 3 di notte, con una musica techno in banchina, è quantomeno intempestivo. La buona volontà è fuori discussione, allo YCdM sono tutti ultra gentili e la cultura del mare si respira nelle infinite stanze e corridoi del club-nave. Insomma c'è tutto per migliorare.
CHI HA VINTO E PERCHE'
La Palermo-Montecarlo 2015, undicesima edizione della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco, ha i suoi vincitori ufficiali e, dopo la festosa premiazione nella serata di mercoledi 26 agosto, si appresta a fare i propri bilanci e a dare appuntamento al 2016.
Il vincitore del Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, primo in tempo reale a tagliare la linea d’arrivo, è il super maxi Esimit Europa 2, di Igor Simcic, skipper Jochen Schimann, timoniere Alberto Bolzan. Da notare che Esimit ha anche battuto il suo stesso record, facendo segnare il nuovo primato della corsa, con 47 ore, 46 minuti e 48 secondi.
Due le classifiche in tempo compensato: IRC e ORC. Nella Gruppo IRC il primo classificato è stato Extra 1, l’X41 di Massimo Barranco armato dal Circolo della Vela Sicilia, skipper Piero Majolino, navigatore Matteo Ivaldi. Secondo posto in compensato IRC per SL Energies Groupe Fastwave, J111 francese di Laurent Charmy, e terzo gradino del podio per Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi.
Nel Gruppo ORC si confermano i primi due posti: vittoria per Extra 1, secondo posto per SL Fastwave. Al terzo posto ORC si classifica invece Esimit Europa 2, che quindi nobilita la regata del record con un significativo podio in compensato.
Trionfando in entrambe le classifiche, l’X41 Extra 1 del Circolo della Vela Sicilia conquista il Trofeo Angelo Randazzo al vincitore in tempo compensato della categoria più numerosa.
Il podio della Palermo-Montecarlo X2 (con due persone di equipaggio) vede il successo del J111 francese SL Energies Groupe Fastwave, che risulta quindi tra le barche più premiate a questa edizione; secondo posto per Roma Ocean World Patricia II, il Class 40 di Mario Girelli e Matteo Miceli; e al terzo Bora First, il First 36.7 con Piercarlo Antonelli e Antonio Buonpane.
Premi anche relativi ai primi classificati al passaggio del gate di Porto Cervo, in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda. Quasi un monologo per il maxi Esimit Europa 2, che è risultato primo sia in tempo reale che in compensato ORC e IRC. Mentre il primo della classifica X2 a Porto Cervo è ancora una volta SL Energies Group Fastwave.
In allegato a sinistra in questa pagina tutte le classifiche complete.
LINK VIDEO: RIVIVI LA PA-MO QUI
PARTENZA
http://www.saily.it/it/video/palermo-pronti-verso-montecarlo
http://www.saily.it/it/video/palermo-montecarlo-2015-il-live-della-partenza-2
http://www.saily.it/it/video/palermo-montecarlo-2015-il-live-della-partenza-3
http://www.saily.it/it/video/palermo-montecarlo-2015-il-live-della-partenza-4
http://www.saily.it/it/video/palermo-montecarlo-2015-il-live-della-partenza-5
ARRIVI
http://www.saily.it/video/larrivo-con-record-montecarlo
http://www.saily.it/it/video/lincredibile-volata-tra-b2-e-sfs-ii
http://www.saily.it/it/video/la-leggenda-dei-teenager-sulla-luna
http://www.saily.it/it/video/extra-1-cvs-larrivo-montecarlo
APPUNTAMENTO AL 21-26 AGOSTO 2016
La Pa-Mo 2015 si è chiusa ufficialmente con la premiazione sulle terrazze del club monegasco e con una serata di festa. Alla premiazione sono intervenuti tra gli altri l’Ambasciatore d’Italia a Monaco, Massimo Lavezzo Cassinelli, il presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo, il segretario generale dello Yacht Club de Monaco Bernard D’Alessandri.
Primi bilanci per l’edizione 2015 della Palermo-Montecarlo: confermato il numero di 40 concorrenti (record di iscritti a quota 43, con 37 partenti e 33 arrivati), la regata quest’anno ha conosciuto uno sviluppo in senso internazionale, con 14 scafi da 6 paesi esteri, in particolare 7 dalla Francia. Si sono visti tanti velisti, campioni e volti noti, navigatori oceanici italiani e stranieri, ma anche equipaggi familiari, giovanissimi e iniziative di vela sociale. Il tutto nello spirito tipico della vela d’altomare, di grande amicizia e solidarietà tra marinai.
La Palermo-Montecarlo si conferma una grande regata lunga e impegnativa, quest’anno segnata da condizioni meteo difficili, con vento sempre presente e intensità che ha raggiunto e superato anche i 35 nodi.
Successo per l’iniziativa dei “media crew member” a bordo di alcune delle barche in regata: foto e soprattutto video che raccontano la storia della regata-traversata, gli scenari naturali incontrati, saranno parte del materiale video diffuso dagli organizzatori e anche a disposizione dei media.
NEI PROSSIMI GIORNI IN ARRIVO I VIDEO DELLA REGATA VISSUTA DA BORDO!
www.palermo-montecarlo.it
https://www.facebook.com/palermomontecarlo
Commenti