ORCi World
Championship
Championship
Tre mesi al via del Mondiali ORC International, quasi cento gli iscritti
A tre mesi dall'inizio della prima regata,gli organizzatori del Mondiale ORC International, in programma ad Ancona tra il 21 e il 29 giugno, faticano a tenere il conto delle iscrizioni. Tante le richieste che giungono da ogni parte del mondo, a conferma che l'evento organizzato da Marina Dorica e supportato da una nutrita schiera di partner, sarà senza dubbio un appuntamento importante della vela d'altura internazionale.
Della entry list fanno parte scafi provenienti da tredici nazioni e tre continenti, Italia, Croazia, Russia, Austria, Sud Africa, Brasile, Finlandia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania e Malta. Scafi protagonisti della storia recente dell'altura internazionale e altri dai "numeri" promettenti.
Nutrita la flotta TP52, che si dovrebbe comporre di almeno sei scafi. Da Enfant Terrible, condotto dall'equipaggio di Alberto Rossi, vincitore delle ultime due edizioni del Mondiale ORC International, ad Aniene e Aquila e altri tre di questi scafi, dai più definiti le Formula Uno del mare. Quattro i Farr 40, Shear Terror, Cometa, Rebissu e MP30+10, gemelli di quell'Enfant Terrible che ha dominato le edizioni del Modiale ORCi di Cres e Helsinki, alcuni Grand Soleil 42 Race, scafi sempre competitivi sotto il giogo del regolamento ORCi, e altri potenziali outsider, come il GP42 Airis. Nel Gruppo B, invece, i riflettori saranno puntati sull'NM38 Scugnizza di Vincenzo De Blasio, campione uscente. Osservati speciali anche il Comet 38S Scricca, il Grand Soleil 37B Vag, e gli M37 Escandalo e Low Noise.
Non mancano gli eventi collaterali, per creare divertenti momenti sociali e animare il villaggio regate con i suoi temporary shop anche nelle ore notturne: venerdì 21 giugno si terrà il convegno "I porti turistici delle Marche: opportunità per lo sviluppo del territorio", martedì 25 un workshop per operatori del settore nautico, sabato 22 giugno spazio alla Selezione Internazionale Vini da Pesce, con premiazione dei vincitori e degustazione e domenica 23 giugno sarà la volta del coinvolgente spettacolo "Visionaria".
A tre mesi dall'inizio della prima regata,gli organizzatori del Mondiale ORC International, in programma ad Ancona tra il 21 e il 29 giugno, faticano a tenere il conto delle iscrizioni. Tante le richieste che giungono da ogni parte del mondo, a conferma che l'evento organizzato da Marina Dorica e supportato da una nutrita schiera di partner, sarà senza dubbio un appuntamento importante della vela d'altura internazionale.
Della entry list fanno parte scafi provenienti da tredici nazioni e tre continenti, Italia, Croazia, Russia, Austria, Sud Africa, Brasile, Finlandia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania e Malta. Scafi protagonisti della storia recente dell'altura internazionale e altri dai "numeri" promettenti.
Nutrita la flotta TP52, che si dovrebbe comporre di almeno sei scafi. Da Enfant Terrible, condotto dall'equipaggio di Alberto Rossi, vincitore delle ultime due edizioni del Mondiale ORC International, ad Aniene e Aquila e altri tre di questi scafi, dai più definiti le Formula Uno del mare. Quattro i Farr 40, Shear Terror, Cometa, Rebissu e MP30+10, gemelli di quell'Enfant Terrible che ha dominato le edizioni del Modiale ORCi di Cres e Helsinki, alcuni Grand Soleil 42 Race, scafi sempre competitivi sotto il giogo del regolamento ORCi, e altri potenziali outsider, come il GP42 Airis. Nel Gruppo B, invece, i riflettori saranno puntati sull'NM38 Scugnizza di Vincenzo De Blasio, campione uscente. Osservati speciali anche il Comet 38S Scricca, il Grand Soleil 37B Vag, e gli M37 Escandalo e Low Noise.
Non mancano gli eventi collaterali, per creare divertenti momenti sociali e animare il villaggio regate con i suoi temporary shop anche nelle ore notturne: venerdì 21 giugno si terrà il convegno "I porti turistici delle Marche: opportunità per lo sviluppo del territorio", martedì 25 un workshop per operatori del settore nautico, sabato 22 giugno spazio alla Selezione Internazionale Vini da Pesce, con premiazione dei vincitori e degustazione e domenica 23 giugno sarà la volta del coinvolgente spettacolo "Visionaria".
Commenti