Alvaro Soler, il cantante pop del momento, primo grande ospite della Barcolana in Musica (20.000 persone in Piazza dell'Unità!), rivela la sua passione giovanile per la vela: "Ricordo le emozioni di quando navigavo sull'Optimist". Meglio velisti o cantanti? Il report della giornata triestina dominata dalla festa baby della Barcolana Young. E lunedi da gustarsi i baffi, con Barcolana Chef... - FOTO GALLERY
Alvaro Soler è il volto musicale del momento, molti impazziscono per lui, è giovane e simpatico, semplice e immediato, come le sue canzoni. Il suo concerto ha riempito all'inverosimile Piazza dell'Unità, e lui ha parlato con un po' di giornalisti per sottolineare la sua prima volta a Trieste. Rivelando a sorpresa il suo passato di giovane velista: "Sono di Barcellona, dalle mie parti la vela è diffusa e molto praticata, e anche io da bambino sono stato in barca, ho fatto il corso di vela e qualche anno sull'Optimist. Ricordo ancora l'emozione di navigare da solo sulla mia barca!"
Dunque anche Soler è tra i "velisti mancati": vista la carriera nella musica verrebbe da dire che ha fatto bene, nel suo caso una vocazione è emersa sopra le altre e gli ha regalato belle soddisfazioni.
Prosegue a buon ritmo, intanto, la macchina delle iscrizioni alla 48a Barcolana di domenica 9 ottobre. Superata nel weekend quota 800 iscritti, si resta leggermente al di sopra della media degli scorsi anni, la speranza di raggiungere il record e persino di agguantare il numero magico di 2000 barche resta intatta.
E' POSSIBILE ABBONARSI ANCHE DA SAILY, CLICCANDO SU UNO DEI BANNER CHE SI TROVANO NELLE PAGINE DEL PORTALE: IN ALTO A FIANCO DELLA TESTATA O A FIANCO SULLA SINISTRA
Con più di 3mila condivisioni, oltre 2mila like e 105mila visualizzazioni ottenute solo sulla pagina Facebook di Barcolana, ai quali si sommano i risultati dei post realizzati dallo stesso Alvaro Soler sulle sue pagine ufficiali Facebook e Instagram (“Trieste, no tengo palabras…Barcolana” il commento del cantante) - ha fatto il giro dei Social Network il video delle oltre 20.000 persone che sabato sera, in Piazza Unità d’Italia, hanno cantato a squarciagola “Sofia” insieme al cantante spagnolo. Un’occasione di visibilità per Trieste sui social e, per la Barcolana, la grande energia per iniziare una settimana speciale, tutta all’insegna dei numeri in crescita, da quelli che riguardano gli iscritti alla regata fino a Barcolana Nuota, e alle nuove manifestazioni di Barcolana FUN.
IL CONCERTO DI ALVARO SOLER -“È Soler Mania!”. Un successo incredibile, una piazza Unità d’Italia stracolma, oltre 20.000 persone: tutti pazzi per Alvaro Soler, il cantante spagnolo la cui popolarità sta crescendo in maniera esponenziale soprattutto grazie al grande successo del suo primo singolo “El Mismo Sol”. “Un’emozione incredibile – commenta il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano Mitja Gialuz – quando ieri sera sono salito sul palco per salutare il pubblico e la città ho avuto i brividi. Erano anni che in piazza Unità non si vedeva così tanta gente. Alvaro è sicuramente ‘l’uomo del momento’, siamo molto soddisfatti della scelta che abbiamo fatto assieme al nostro direttore artistico Luigi Vignando, tanto più che da quando abbiamo chiuso l’accordo ad oggi la sua notorietà ha avuto un’impennata impressionante”. |
BARCOLANA YOUNG: COME E' FINITA
La Barcolana Young 2016, evento riservato ai giovanissimi della classe Optimist organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano in apertura della 48a Barcolana, si é conclusa con le sole tre prove disputate nel primo giorno, dato che domenica la pioggia non ha portato la sperata brezza per realizzare altre regate e poter applicare cosi lo scarto previsto solo dopo la quarta prova. L'unico giorno di prove è stato comunque perfetto dal punto di vista meteo e la manifestazione è stata un vero successo anche a livello agonistico.
Dopo le proteste discusse in serata e alcuni aggiustamenti della classifica con l'inserimento di penalità e squalifiche per partenza anticipata, ci sono stati diversi cambiamenti rispetto ai primi risultati: tra i cadetti (in tutto 142 iscritti tra i 9 e gli 11 anni) vittoria dal sud Italia con il crotonese Alessandro Cortese (CV Crotone), che con due secondi e un terzo ha preceduto la slovena Alija Petric (2-1-5), prima femmina. Terzo posto di Zeno Valerio Marchesini (Fraglia Vela Malcesine, 4-4-1), figlio d'arte della triestina ex olimpica di 470 Emanuela Sossi e il Direttore tecnico FIV Michele Marchesini. Nella categoria Juniores, flotta di 119 regatanti tra i 12 e i 15 anni, vittoria di Alessio Castellan (CDV Muggia), che con due primi e un secondo ha preceduto l'austriaco Yannik Hoeger (2-6-1). Ad un punto, sul terzo gradino del podio, Luca Coslovich della Societá Velica Pietas Julia. L'apparente iniziale tripletta dello sloveno Cante, in realtà è stata penalizzata da ben due partenze anticipate, che lo hanno retrocesso. Anche tra le femmine della categoria juniores vittoria slovena con Caterina Sedmak (sesta in generale) seguita nell'ordine dalle due portacolori del circolo organizzatore Società Velica di Barcola e Grignano Michela Stefani e Rossana Cester. |
IL SABATO DI TRIESTE
Dopo il grande bagno di folla ieri, con oltre 300 persone all’inaugurazione della mostra “Vento” al Salone degli Incanti (aperta al pubblico con ingresso gratuito fino a domenica 9 ottobre con orario 10.00-20.00) e le 900 persone che ieri sera hanno partecipato all’anteprima de “L’ultima spiaggia” - il film fuori concorso al Festival di Cannes che racconta de “el pedocin”, lo stabilimento balneare triestino che con un muro divide uomini e donne - oggi la grande festa della Barcolana è iniziata anche in mare con i ragazzi della Barcolana Young, con gli appassionati di Barcolana FUN che si sono misurati nelle gare di SUP e la particolare gara di RUKKA, in programma nel tardo pomeriggio nel canale di Ponterosso. BARCOLANA YOUNG DAY 1
Sole, caldo e vento sui 10-12 nodi da sud, la giornata inaugurale della Barcolana Young, manifestazione dedicata ai giovanissimi timonieri della classe Optimist, che hanno potuto portare a termine tre bellissime prove. Ben 142 cadetti dai 9 agli 11 anni e 119 juniores hanno dato vita ad una serie di regate (due batterie per categoria), che hanno visto via via aumentare il vento di scirocco arrivato fino ai 14 nodi sotto raffica con una bella onda formata che ha impegnato in poppa gli agguerriti mini-velisti. Slovenia, Croazia, Austria e Italia i Paesi più rappresentati, che si stanno dando battaglia anche nelle parti alte della classifica che, prima della discussione delle proteste, vede in testa tra i cadetti la slovena Alja Petric (1-1-2), davanti al gardesano Valerio Zeni (2-2-1, FV Malcesine), terzo Alessandro Mangione (1-2-5, YC Cupa). Anche negli juniores in testa un portacolori sloveno, con il bravissimo Daniel Cante nettamente in testa con tre primi; secondo posto dell'austriaco Hoeger (2-5-1) e terzo di Margherita Barro, prima femmina e protagonista di un primo in regata 2 (LNI Grado). LA PRESENTAZIONE DELL’ALMA PALLACANESTRO TRIESTE
Alla festa della Barcolana hanno partecipato questo pomeriggio anche i ragazzi del Basket Trieste e prima squadra dell’Alma Pallacanestro Trieste 2004, che si è presentata ufficialmente, come ormai da tradizione, in Piazza Barcolana. “A Trieste – ha dichiarato il presidente Mitja Gialuz – vela e basket hanno tanto in comune perché i due sport sono fortemente radicati in città. I ragazzi di coach Dalmasson scendono in campo domani alle 18 subito in un derby con Venezia, e noi velisti non mancheremo di tifare per l’Alma”. La Pallacanestro Trieste 2004 si è presentata al suo pubblico: “Grazie alla Barcolana per questa accoglienza – ha commentato il presidente Marzini – siamo pronti per un campionato più impegnativo di quello dello scorso anno. Un lungo mese e mezzo di preparazione ci ha portati a essere qui oggi, ad accogliere l’abbraccio della città prima di scendere in campo per Trieste”. È ALVARO SOLER MANIA
Sin da prima mattina le giovani fan di Alvaro Soler hanno preso posto sotto il palco di Piazza dell’Unità per avere la possibilità di seguire il concerto dalla prima fila. Il popolare cantante è arrivato a Trieste nel primo pomeriggio e ha incontrato i giornalisti nella sala stampa della Barcolana messa a disposizione dalla Regione: “Sono molto contento - ha dichiarato Alvaro Soler - di essere qui alla Barcolana. Ho un rapporto particolare con il mare e Trieste mi ricorda molto il contesto in cui sono cresciuto io, Barcellona. Mi è piaciuto da subito, a prima vista, il clima di festa che si respira in questa città. Nonostante la mia popolarità stia crescendo, sto cercando di mantenere lo stesso stile di vita. In alcuni Paesi mi è più semplice, come a Berlino, in altri, ad esempio in Italia, faccio più difficoltà, ma fa parte del gioco e mi sto adattando velocemente”. Il presidente della Barcolana, Gialuz, ha così commentato: “Siamo molto felici che Alvaro abbia accettato l’invito e sia la guest star della “Barcolana in Musica”; siamo soddisfatti di aver fatto questo regalo alla città di Trieste”. APPUNTAMENTI DI DOMENICA 02 OTTOBRE 10.00-20.00 | Salone degli Incanti - Ex Pescheria Mostra fotografica Vento 10.00 | Mare/Golfo di Trieste Barcolana Young 10.00 | Mare/Bacino San Giusto Barcolana Fun - Pagaia 10.00-19.00 | Castello di San Giusto Mostra fotografica “La leggendaria Classe J” 12.00 | Bacino di San Giusto/Scala Reale Barcolana Nuota - Nuoto di fondo 13.00 e 19.00 Mare/Ponterosso Barcolana Fun | Canoa polo Dalle 18 Notte Blu dei Teatri |
Commenti