News | Regata > Vela Giovanile
26/02/2022 - 20:10
vela giovanile
Optimist Kinder Day 1 Crotone Joy of wind
VIA LA RUGGINE DELL'INVERNO, VIA ALLE REGATE! - 330 BABY VELISTI A CROTONE - Partita con una bella giornata e due prove con 13 nodi di vento per tutte le flotte la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Primi leader Lorenzo Ghirotti (FV Riva) di Diviisone A, e Filippo Noto (Canottieri Marsala) in Divisione B
C’è chi si è scrollato dalle spalle la ruggine della pausa invernale e chi ha affrontato la sua prima regata: per tutti, l’emozione dell’avvio della nuova stagione agonistica. La giornata di esordio della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - che coincide con la tradizionale Carnival Race organizzata dal Club Velico Crotone - ha visto infatti in acqua a Crotone 330 giovani atleti: il campo di gara si è confermato impegnativo, con 13 nodi di vento da Sud.
Il Comitato di Regata, presieduto da Domenico Guidotti, ha organizzato in totale otto partenze: due prove per ogni raggruppamento, dai più piccoli Divisione B (Cadetti) ai più grandi Divisione A (Juniores), questi ultimi divisi in tre batterie.
Il vento da Sud, piuttosto ballerino, le onde e l’entusiasmo da apertura di stagione hanno reso tutti pronti a combattere, tanto che non sono mancate bandiere nere e qualche squalifica eccellente: lavoro per Comitato e Giuria, e tanta voglia di regatare per i giovanissimi che nel più puro spirito del Trofeo Kinder Joy of Moving non si sono tirati indietro.
Sul fronte risultati, la classifica inizia solo a prendere forma e tutti i giochi sono ancora aperti, con ancora tre giornate di regata da affrontare fino a martedì. In Divisione A (Juniores) buon ritmo dei gardesani: in testa figura Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva) con un secondo e un primo di giornata, seguito - con due secondi nelle due prove - da Filippo Bassano (LNI Ostia), e terzo Christian Andreoli (Società Canottieri Garda Salò) con un terzo e un secondo posto. Il maltese Jonas Micallef è quarto (RMYC) e primo straniero (1;5), pari punti con la prima femmina e quinta assoluta Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva). Figura in 122.a posizione, a causa della squalifica nella seconda prova, il “figlio d’arte” Erik Scheidt: primo nella regata d’esordio nella sua batteria, è incappato nella seconda prova in una partenza anticipata quando a riva era issata la “U”.
Per i più piccoli della Divisione B la giornata è stata davvero impegnativa e registra qualche defezione a causa delle condizioni meteo difficili. Due primi posti per Filippo Noto (Società Canottieri Marsala), seguito nella classifica provvisoria dal maltese Nathan Montebello (BSC), con un secondo e un sesto; terza posizione per Nicolò Santoro (Società Triestina della Vela) che ha chiuso quinto e terzo. Prima femmina è Mia Paoletti (Club Vela Civitanova), quinta con un settimo e un secondo.
Il tecnico della classe Marcello Meringolo ha commentato: “Una bella giornata, riuscire a fare due prove non era scontato perché il vento si è alzato tardi. Tanti ragazzi oggi sono al loro esordio assoluto in regata e altri sono arrugginiti dall’inverno. Questi quattro giorni a Crotone in regata serviranno a riprendere il ritmo e daranno lo slancio giusto per la stagione, in particolare per le selezioni nazionali dei prossimi mesi. Crotone si conferma un campo di regata impegnativo.”
ALTRE DICHIARAZIONI
Damiano Livoti (NIC Catania): "Oggi c'era vento che saltava, tanto vento, ho fatto una prova nei 10 e una nei 15 e ora devo discutere una protesta. Tutto sommato è andata bene oggi."
Alessandro Cortese, campione europeo Optimist 2019, oggi posaboe: "Oggi condizioni complicate, sia per i concorrenti che per l'organizzazione, ma alla fine siamo riusciti a fare due belle regate. Il vento saltava ma alla fine le abbiamo chiuse bene. L'esperienza da posaboe dopo aver vissuto le regate da atlete? Molto faticosa, ho lavorato tanto ma mi sono divertito tanto e ho capito molte cose nuove."
Domani si torna a regatare, e le condizioni meteorologiche non saranno facili, con previsto un calo delle temperature. Oggi esordio di stagione anche per le pettorine del partner tecnico SLAM: tra gli impegni di sostenibilità del circuito Kinder Joy of Moving, infatti, anche quello di ridurre l’uso della plastica che si traduce nell’eliminazione degli adesivi sulle barche e l’utilizzo di pettorine di riconoscimento per gli atleti.
Le regate sono trasmesse in diretta grazie al tracking di Metasail.
Tutte le informazioni sul sito https://trofeokinder.optimist-it.com
Commenti