News | Regata > Vela Giovanile
22/05/2018 - 11:35
Piccoli ma assatanati
Optimist, definite le
nazionali azzurrine
A Gaeta l'ultima e decisiva selezione Optimist per Mondiale (dove andiamo da defender) e Europeo. Ecco nel report di Marcello Meringolo tutti i nomi dei selezionati azzurrini per i prossimi appuntamenti
Una gran bella e difficile selezione, iniziata a Porto Rotondo con 7 prove disputate e terminata a Gaeta con ben 12 di cui 6 in Gold e Silver Fleet. Un numero eccellente di prove che rende merito a un gruppo di ragazzi molto combattivi, che si sono giocati i posti per selezionarsi in diversi casi fino all’ultima prova. Mentre la situazione dei 4 ragazzi per il mondiale era abbastanza definita già nella terza giornata di questa seconda selezione, è stata battaglia tra le ragazze e tra i ragazzi per gli ultimi posti per l’europeo.
MASCHI MONDIALE - Staccano il biglietto per Cipro, oltre a Marco Gradoni (Campione Mondiale e italiano 2017, attualmente imbattuto dalla vittoria in terra thailandese), Flavio Fabbrini vincitore della selezione (dimostrando di aver preso coscienza dei propri mezzi), Davide Nuccorini una conferma dopo il mondiale 2017, Alessandro Cortese uno dei giovani più interessanti e un sorprendente e determinato Alessio Castellan. Una squadra rapida con vento medio leggero, che avrà il difficile compito di difendere il titolo 2017.
MASCHI EUROPEO - Per l’europeo entrano Lorenzo Pezzilli, sempre in crescita dallo scorso anno, Pietropaolo Orofino, al suo secondo europeo, la grande e gradita sorpresa Kim Magnani, e per ultimo proprio all’ultima prova Alex Demurtas che ha superato al fotofinish Gabriele Venturino anche lui molto bravo in questa selezione. Nell’ultima giornata hanno perso punti e posizioni Werpers, Mugnano e Chersoni comunque autori di buone prestazioni. Discorso diverso per Marco Genna che ha pagato soprattutto alcune brutte prove a Porto Rotondo per poter tornare in gioco per la qualificazione europea.
FEMMINE - Tra le ragazze nonostante alcuni alti e bassi, chiude al primo posto Alice Ruperto. Stesso discorso per le altre due qualificate, Claudia Quaranta e Sophie Fontanesi. La corsa tra le ragazze è stata comunque interessante con le stesse che chiudono rispettivamente 12, 14 e 15. Dopo le tre qualificate, un’ottima Giulia Bartolozzi, una Margherita Pezzella in crescita rispetto alla scorsa stagione, così come Elena Podavini, Ginevra Caracciolo e Maria Vittoria Arseni. Ha pagato una brutta giornata finale, Emma Mattivi che esce dall’europeo solo all’ultima giornata.
Ringraziamo per l’ottimo lavoro il Comitato di Regata, presieduto da Guido Ricetto, la Giuria presieduta da Riccardo Antoni e il Comitato Tecnico presieduto da Alberto Pindozzi. Uno grazie allo Yacht Club Gaeta e allo staff in acqua. Un grazie a tutti i colleghi allenatori per la collaborazione e per il clima positivo che si è respirato in questi giorni in cui questi ragazzi si sono giocati una bella fetta della loro stagione. (Marcello Meringolo)
http://www.yachtclubgaeta.it/sites/default/files/Classifica%2019°%20Gol...
http://www.yachtclubgaeta.it/sites/default/files/Classifica%2018°%20Sil...
Commenti