News | Regata > Vela Olimpica

31/07/2020 - 15:02

Interrogativo d'obbligo

Olimpiche acrobatiche: Europeo in Austria?

VIDEO - PRIMO CAMPIONATO INTERNAZIONALE PER TRE CLASSI OLIMPICHE DOPO IL LOCKDOWN - 49er, FX e Nacra 17, sempre insieme, convocano un Europeo sul lago Attersee in Austria, dal 28 settembre al 4 ottobre. Con protocolli

 

Voglia di tornare in regata dopo i Mondiali ravvicinati in Nuova Zelanda (dicembre 2019) e Australia (febbraio 2020), e soprattutto dopo il lockdown. Con la pandemia sotto attacco ma non certo sconfitta, il mondo dello sport cerca di darsi obiettivi da inseguire. Nella ricalendarizzazione delle attività per le classi olimpiche, spunta l'Europeo 2020 convocato dalle tre classi acrobatiche, lo skiff maschile e femminile e il catamarano foiling misto.

L'appuntamento è in Austria, sul lago Attersee, da lunedi 28 settembre (practice) a domenica 4 ottobre (giorno finale). Sponsorizzato Forward WIP, l'Europeo è organizzato da Union-Yacht-Club Attersee. Dallo stop di marzo sarà il primo campionato internazionale per tre classi olimpiche, quindi c'è una certa attesa, anche perchè saranno passati 18 mesi dall'ultimo Europeo.

Tuttavia i protocolli sanitari restano in vigore e suggeriscono prudenza: tutti gli equipaggi sono invitati a partecipare, ma gli organizzatori si attendono parecchie assenze legate ai limiti a viaggi e spostamenti tra i vari paesi. "Assicureremo a tutti il massimo della sicurezza del campionato", scrive la classe.

Non sarà comunque un campionato europeo normale: sono state eliminate tutte le occasioni di assembramento, ci sarà una bacheca avvisi elettronica, skipper meeting via Zoom, non ci saranno pasti o snack dopo le regate, e si sta studiando di tenere anche le udienze per le proteste su Zoom...

"Il nostro focus è la sicurezza per consentire agli atleti olimpici di tornare a regatare - scrive la classe - per questo anche la copertura media sarà ridotta, ma comprenderà comunque foto, video e tracking." L'Italia è alla finestra e sta considerando di partecipare all'Europeo con una squadra ben nutrita, considerando anche la minima distanza geografica della località. Abbiamo 49er e FX ancora a caccia di qualifica olimpica (questo europeo non la metterà in palio) e quindi con necessità di confronti internazionali importanti. I Nacra 17 invece avranno l'obiettivo di capire in regata quanto ha fruttato il lavoro intenso alla ripresa, con i lunghi raduni del Garda preceduti dai warm-up tra Gaeta e Bracciano. Ma aspettando l'Europeo tutti guarderanno (anche) l'andamento della famosa curva epidemiologica...

VIDEO: IL LAGO ATTERSEE CAMPO DI ALLENAMENTO PER I NACRA 17 AUSTRIACI (ALLENATI DA ANGELO GLISONI)

FUTURO APERTO ALLE CANDIDATURE - Le stesse classi congiuntamente, hanno anticipato di aver definito il calendario internazionale 2021 e 2022, che "sarà annunciato prossimamente". Mentre sono aperte le candidature per ospitare i seguenti eventi 49er-FX-Nacra 17: Mondiali ed Europei 2023 o 2024; Mondiale Junior 2023 o 2024; Mondiale Short Track 2023 o 2024. A causa dei ritardi causati dalla pandemia, la classe ha prorogato la deadline per le candidature al 15 dicembre 2020.

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti