News | Regata > Vela Oceanica
20/01/2020 - 17:39
Sfida titanica tra super barche e super velisti
Occhio Soldini: c'è Joyon che vuole il tuo record!
VIDEO E FOTO - Il grande record sulla rotta del Te' tra Hong Kong e Londra, che Giovanni Soldini e l'equipaggio di Maserati Multi 70 hanno stabilito nel 2018 (36 giorni, 2 ore, 37 minuti) è attaccato da un grandissimo mito degli oceani: Francis Joyon. Il 62enne francese, col suo trimarano gigante IDEC Sport (più grande di Maserati Multi 70) è partito lanciatissimo, e dopo 50 ore ha quasi 200 miglia di vantaggio, e sfreccia sul Mar della Cina a oltre 30 nodi... Segui qui il tracking - RIVEDI IL RECORD DI SOLDINI
Joyon contro Soldini, IDEC Sport contro Maserati: lotta dei giganti del mare, uomini e astronavi, su rotte storiche riesumate, attacco alla leggenda. Nell'inverno 2018 Giovanni fece l'impresa, e arrivò a Londra in 36 giorni. Adesso quel record è sulle prue e negli occhi di un navigatore famelico come Francis Joyon, che ha quasi tutti i record degli oceani appesi sui muri di casa. GIOVANNI O FRANCIS? SEGUI QUI OGNI GIORNO COME VA IL CONFRONTO!
QUI PER RIVEDERE IL VIDEO COL RIASSUNTO DEL RECORD DI SOLDINI E MASERATI SU SAILY TV
di Christophe Julliand
Lo skipper Francis Joyon e l'equipaggio di quattro persone del trimarano Idec Sport di 120 piedi sono partiti sabato mattina da Hong Kong per cercare di battere il record sulla Rotta del Tè, tra il porto cinese e Londra, un viaggio lungo 13.000 miglia (equivalente a una mezza circumnavigazione del globo). Per battere il record stabilito da Giovanni Soldini e l'equipaggio di Maserati (trimarano di 70 piedi) due anni fa (36 giorni, 2 ore e 37 minuti, corrispondente a una media di 17,4 nodi), Joyon e i suoi dovranno raggiungere la capitale inglese, sul fiume Tamigi prima di domenica 23 febbraio alle ore 11.36 UTC.
VIDEO DELLA PARTENZA
Dopo un po' più di 48 ore di navigazione, ancora spinto da un aliseo da NE sostenuto, il trimarano Idec Sport si trova nel Mar Cinese del Sud, al largo dell'isola di Borneo e fa rotta verso lo Stretto della Sonda tra Java e Sumatra, porta d'ingresso nell'Oceano Indiano.
Secondo le previsioni meteo in questo primo passaggio indicato come da Joyon stesso come prima difficoltà del percorso, i venti dovrebbero essere deboli per non dire assenti. Il tracking indica un vantaggio di 191 miglia circa sulla tabella di marcia di Maserati.
Commenti